Grexit - Tsipras infiamma Strasburgo - Cartelli in aula cona la scritta OXI |
![]() |
Scritto da Redazione |
Mercoledì 08 Luglio 2015 13:08 |
"I soldi dati alla Grecia non hanno mai raqgiunto il popolo, i soldi sono stati dati per salvare le banche europee e greche", ha detto in mattinata Tsipras nel suo intervento al Parlamento europeo. "La mia patria si è trasformata in un laboratorio sperimentale di austerità, ma l'esperimento non ha avuto successo". "La lotta alla disoccupazione è il primo obiettivo della nostra proposta", ha affermato il premier greco chiedendo "rispetto" per il 'no' uscito dal referendum. "Vogliamo lanciare un dibattito sulla sostenibilità del debito pubblico, non ci possono essere tabù tra di noi per trovare le soluzioni necessari - ha proseguito Tsipras - Oggi invieremo la nostra richiesta all'Esm" e "spero che nei prossimi giorni risponderemo a questa crisi per tutta l'eurozona".
Al suo ingresso alla plenaria dell'Europarlamento Tsipras è stato accolto da applausi e urla di incitazione. Molti lo hanno atteso per stringergli la mano, scattare foto e selfie.
Juncker, senza stop negoziati avremmo intesa - "Senza l'interruzione dei negoziati avremmo raggiunto un'intesa: la Commissione Barroso non ha mai svolto confronti diretti come abbiamo fatto noi. Prima erano i tecnocrati a trattare, oggi i Commissari, compreso il Presidente". Lo ha detto il Presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker replicando a Tsipras. Atene smentisce di star preparando moneta parallela - Il ministero delle Finanze ellenico ha smentito oggi che il governo di Atene stia approntando un piano per introdurre una valuta parallela, o dei certificati detti IOU (I Owe You, Pagherò), per pagare stipendi e pensioni dei dipendenti statali alla fine di luglio. Citando fonti non identificate, Kathimerini aveva riferito che la Ragioneria Centrale ellenica si starebbe preparando ad emettere i 'pagherò' qualora Atene ed i suoi creditori non dovessere raggiungere un accordo entro la fine di luglio.
Il Ppe a Tsipras, hai distrutto la fiducia in Europa - "Con il referendum lei ha distrutto la fiducia in Europa". Così il leader del Ppe Manfred Weber, vicino alla cancelliera Angela Merkel, al premier della Grecia Alexis Tsipras dopo il suo intervento in plenaria a Strasburgo. "Lei ha un bilancio catastrofico, non rappresenta la speranza", ha aggiunto.
Pse, non accetteremo mai Grexit e Ue senza Grecia - "Per noi socialisti l'Europa senza la Grecia non esiste" e anche se "lei non appartiene al mio partito, noi socialisti non accetteremo mai un Grexit". Così Gianni Pittella, presidente del gruppo dei socialisti europei, a Tsipras. "Ci opponiamo a speculatori politici, dobbiamo fare di tutto per salvare la Grecia e salvare l'Europa".
Salvini a Tsipras, avete mostrato che il re è nudo - "Ringrazio Tsipras ed il popolo greco e i cittadini che hanno scelto con coraggio di uscire da questa gabbia" dove c'è gente "a cui fa schifo la democrazia" e "parla male del referendum" perché quando il "popolo sceglie, boccia queste scelte idiote" così il leader della Lega nord Matteo Salvini nel suo intervento all'Europarlamento. Tuttavia dice Salvini, "gli rimprovero di non andare fino infondo" ma ha il merito di aver mostrato "che il re è nudo".
Tusk: entro giovedì proposta Tsipras, domenica summit a 28 - Atene deve presentare la sua proposta giovedì e domenica i 28 paesi della Ue la discuteranno. "Abbiamo quindi solo cinque giorni di tempo per un accordo". Così il presidente della Ue Donald Tusk al termine dell'Eurosummit. "Non ho mai parlato di scadenze ma oggi dico che abbiamo solo 5 giorni per trovare l'accordo finale, tutti hanno responsabilità di trovare una soluzione", altrimenti le conseguenze comprendono "il fallimento della Grecia e delle sue banche": così il presidente della Ue Donald Tusk.
Short URL: http://2cg.it/1xj |