Caso Grecia - Accordo raggiunto - Borse Volano |
![]() |
Scritto da Redazione |
Lunedì 13 Luglio 2015 08:11 |
* Eurosummit - Ecco i principali termini di accordo * Uccidere il Progetto Europeo (Killing the European Project) di Paul Krugman
"Accordo raggiunto all'unanimità sulla Grecia e i creditori". Dopo 17 ore di negoziato, in quello che passerà alla storia come il vertice dei capi di Stato europei più lungo, è stata evitata la Grexit. Le borse e i mercati corrono, dopo mesi di preoccupazione. Anche lo spread Btp-Bund festeggia e precipita.
In soldoni (mai parola fu più indicata) l'Europa attraverso il fondo Esm concederà 86 miliardi di euro di nuovi aiuti (tra cui 25 alle banche) ad Atene in modo che la Grecia eviti la bancarotta ma ha posto condizioni molto impegnative, su cui inizialmente il premier greco Alexis Tsipras aveva inizialmente vacillato: rapida approvazione delle principali riforme in Grecia (Iva, pensioni, privatizzazioni, codice civile), istituzione di un Fondo di garanzia sui prestiti a carico di Atene di 50 miliardi di euro (banche incluse), coinvolgimento nella trattativa nella gestione dei nuovi aiuti del Fondo Monetario Internazionale. Merkel, vantaggi accordo superano svantaggi - L'accordo raggiunto all'unanimità sulla Grecia ha più vantaggi che svantaggi. E' la valutazione della cancelliera Angela Merkel. Sulla Grecia è stato approvato il piano A e non c'è nessun bisogno di un piano B, ha spiegato la cancelliera.
Juncker, evitata la Grexit, era nostro primo obiettivo - "Abbiamo evitato la Grexit, obiettivo per il quale ci siamo sempre battuti". Così il presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker al termine della maratona del Vertice Ude. "Non credo sia un accordo umiliate per i greci, e non credo che altri europei perderanno la faccia, è un tipico accordo europeo", ha affermato Juncker.
Volano le Borse Europee con lo Spread che crolla Piazza Affari decisamente volatile dopo l'accordo per il salvataggio della Grecia. Adesso il listino è tornato in territorio positivo (+0,71%), ritrovando la soglia psicologica dei 23 mila punti (a 23.100). Svettano Ferragamo (+3,7%) e UniCredit (+2%).
Short URL: http://2cg.it/1y9 |