LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel       Anno CCXXII
Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Rifondato nel 2010
Direttore Giovanni Di Cecca

Home | Area Download | MONITOPEDIA | dicecca.net - Blog | ... e io lo scrivo al MONITORE NAPOLETANO | Contatti

Meteo | Farmacie Napoli | Le Municipalità | Link Utili | Napoli ZTL | Orari della Circumvesuviana | Orari della Cumana | Orario MetroCampania NordEst

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Modulo e Informativa Covid-19

App Immuni per iPhone App Immuni per Android

 

Tutti i documenti dell'Emergenza Covid-19

 

file icon Regione Campania - Modello di Autocertificazione di spostamento

file icon DPCM 16 gennaio 2021- Le aree colorate, cose si può e non si può fare

 


 

Ricerca nel sito con Google

 

 

Home Speciali Terremoto a Casamicciola 2017 Ischia - Se fallisce l'INGV, storia di chi ha visto il terremoto da vicino - Il Punto del Direttore

Articoli correlati

  • 2017-08-21 - Terremoto - Paura e blackout a Ischia per una scossa di magnitudo 3.6 - Evacuato il Rizzoli e crollate alcune case a Forio e Barano - Almeno 1 morto e diversi feriti
  • 2017-08-22 - Terremoto - Ischia - 2 morti e 39 feriti dopo la scossa di Magnitudo 3.6
  • 2017-08-22 - Ischia - Terremoto avvettito in tutta l'area flegrea
  • 2017-08-22 - Ischia - Il dubbio sulla scossa passato da 3.6 a 4 (4.3 secondo l'USGS)
  • 2017-08-22 - Ischia - estratti vivi i bimbi da sotto le macerie, stanno bene - Photogallery
  • 2017-08-22 - Ischia - Terremoto - Le tesimonianze di Rocco Barocco e Lina Sastri
  • 2017-08-23 - Ischia - "E che è? Pare Casamicciola!", storia breve dei terremoti ischitani
  • 2017-08-23 - Ischia - Notte tranquilla - Solo una scossa 1.9 in mattinata - Si indaga per disastro colposo - Photogallery
  • 2017-08-26 - Ischia - E' tutto sbagliato!!! Il Terremoto è un 4.0 a 1,73Km dentro Casamicciola - Photogallery
  • 2017-08-26 - Ischia - Terremoto ha fatto abbassare di 4cm il terreno
  • 2017-08-26 - Ischia - De Luca: "Basta mistificazione della realtà" - Il Presidente Mattarella lunedì sull'Isola
  • 2017-08-28 - Ischia - Da oggi si inizia a sgombra le strade
  • 2017-08-29 - Ischia - Proclamanto lo stato di Calamità naturale - Stanziati 7 milioni
  • 2017-08-29 - Ischia - Il Presidente Mattarella in visita sull'isola - Video
  • 2017-08-30 - Ischia - Ancora scosse a Casamicciola di magnitudo inferiore a 2
  • 2017-09-01 - Ischia - Uiltucs Campania - circa 450 lavoratori stagionali rimasti senza lavoro
  • 2017-09-07 - Ischia - Crolla un terrapieno a Casamicciola nella zona rossa - 50 persone isolate
  • 2017-09-12 - Ischia - Sequestrate le case crollate a Casamicciola
  • 2017-09-21 - Casamicciola - 1 fa mese il Terremoto - Video - Photogallery
  • 2018-02-22 - Roma - Il Piccolo Ciro, eroe di Ischia insignito del titolo di Alfiere d'Italia
  • 2018-03-14 - Casamicciola - Il Terremoto del 2017 è stato generato da uno sprofondamento del Monte Epomeo
  • 2018-08-08 - Ischia - Casamicciola - Lieve scossa di Terremoto superficiale avvertita dalla popolazione
  • 2018-08-17 - Ischia - Il 21 agosto celebrazione in ricordo del Terremoto di Casamicciola
  • Home
  • 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 1799
  • Club UNESCO Napoli
  • Informatica
  • Link al web
  • The Vaticanist
  • Calcio
  • Olimpiadi
  • Salute
  • Formula 1
  • Spettacolo
  • Speciali
    • Decadenza Napoletana
    • Speciale Crisi in Ucraina
    • ISIS - Il Terrore e la Guerra
    • Visita di Papa Francesco a Napoli
    • Attacco a Tunisi
    • Disastro aereo Germanwings
    • Strage al Palazzo di Giustizia di Milano
    • Ecatombe Canale di Sicilia
    • Terremoto in Nepal
    • Expo Milano 2015
    • Elezioni Regionali Campania 2015
    • Elezioni Amministrative Campania 2015
    • 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
    • Speciale Crisi Greca 2015
    • Crisi dei Migranti
    • Caso De Luca
    • Attacco a Parigi 2015
    • Crisi Turco-Russa
    • Il Terrorismo dopo gli Attacchi di Parigi 2015
    • Attacco a Bruxelles 2016
    • Panama Papers
    • Amministrative Napoli 2016
    • Brexit
    • Scontro treno in Puglia
    • Nizza - L'Attentato del 14 luglio 2016
    • Colpo di Stato in Turchia
    • Attentato a Monaco di Baviera
    • Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
    • Presidenziali USA 2016
    • Referendum Costituzionale 2016
    • Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
    • Il dramma di Rigopiano
    • Attentato a Westminister
    • Attacco USA in Siria
    • Attentato a Stoccolma
    • Minaccia NucleareCorea del Nord
    • Strage di Manchester
    • Attentato al London Bridge
    • Attentato a Barcellona
    • Terremoto a Casamicciola 2017
    • Genova - Crollo Ponte Morandi
    • Universiade Napoli 2019
    • Elezioni Europee 2019
    • Itinerari
    • Crisi USA - IRAN
    • Sindrome Cinese - Il Coronavirus 2019-nCoV
    • Covid19 - Fase 2
    • Fase 2 - Seconda Ondata

MONITORE NAPOLETANO

App per Android su Google Play

 

dicecca.net - Blog

dicecca.net - Blog
  • Windows - Audacity - Come installare la libreria per file m4a
  • Windows 10 - Attivare il supporto SMB v1 (Samba V1) per la condivisione con cartelle remote
  • Thuderbird - Cambiare la password della posta
  • Photoshop - Creare un Operazione Batch per il Tono Automatico
  • Android - Bloccare gli aggiornamenti inutili dei programmi e ridare vita agli smartphone
Banner
Tot. visite contenuti : 19999080

Statistiche

 109 visitatori online
Ischia - Se fallisce l'INGV, storia di chi ha visto il terremoto da vicino - Il Punto del Direttore Stampa
Scritto da Giovanni Di Cecca   
Sabato 26 Agosto 2017 12:35


- Ischia - Terremoto ha fatto abbassare di 4cm il terreno

- Ischia - De Luca: "Basta mistificazione della realtà" - Il Presidente Mattarella lunedì sull'Isola

- Catania - Sciame sismico di 15 scosse nella notte


Negli ultimi anni, quasi ogni anno abbiamo fatto i conti con terremoti devastanti che hanno modificato la conoscenza dei luoghi che abbiamo avuto modo di conoscere nei nostri viaggi di piacere.

 

Lo è stato il 2009 che ha visto radere al suolo la città de L'Aquila, la chiesa di Santa Maria in Collemaggio, ed i morti, i tanti morti sotto le macerie.

Lo è stato nel 2012 quando un sisma si è abbattuto in Emilia Romagna con danni ed ancora morti, e di recente, lo è stato nel 2016 con il Terremoto del Centro Italia dove sono stati distrutti molti "comuni minori", borghi medioevali e 299 vite spezzate.

Ma non è bastato, questo 2017 si è aperto con il Dramma di Rigopiano, dove in solo 1 ora 3 forti scosse di terremoto hanno causato, poi, la slavina che ha colpito l'Hotel Rigopiano con i suoi morti ed i suoi superstiti.

Tante e tante altre scosse, anche in Campania a largo di Capri, avvertita anche a Napoli e dai comuni sulla costa.

E poi Casamicciola solo 5 giorni fa.

In tutte questa sciagure, allo stato, sembra, non prevedibili, c'è stata solo una certezza: l'INGV: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulacanologia, che ha dato sempre e con puntuale drammatica certezza i valori, almeno fino a lunedì sera.

Essendo capitato in estate, la storia di Casamicciola si intreccia, indissolubilmente, con le storie di tante persone che si conoscono qui a Napoli ed immediate vicinanze, che vanno ad Ischia spesso e volentieri in estate, e paradossalmente anche con chi vi scrive.

Ma andiamo con ordine.

La premessa ha un giorno preciso: 10 dicembre 2013, quando l'INGV, impianto dell'Osservatorio Vesuviano, registra una scossa lieve ma molto superficiale che fa tremare Casamicciola.

Dopo di che, tutto tace fino a al 21 agosto 2017.


Video - La zona colpita dal sisma

 

Col senno di poi siamo tutti bravi a dire, me lo sentivo, ma essendo proprio a Ischia (ponte) quel 21 agosto, avevo la sensazione che qualcosa non andasse.

Sia chiaro, ho dato la colpa sia alla fine dell'estate che ad un lieve cambio meteo, che dopo mesi di sudate notturne, avevo avuto freddo nella notte precedente (20-21/08/2017).

Finito il mare vicino lo splendido Castello Aragonese, e sbarcato a Pozzuoli, mi arriva un messaggio sul cell di un terremoto di magnitudo 3,6.

Ma stando in macchina ho solo visto la sfleshiata sul monitor senza leggere la localizzazione.

"Vabbé, che vuoi che sia" pensai.

Neanche, o quasi, il tempo di pensarlo che è iniziato il can can dello smartphone.

Ero già arrivato a casa, quando mi arrivano le prime telefonate: "Giovà ma hai visto che è successo a Ischia?" ed io che avevo appena letto il messaggio completo dell'allert terremoti "si ho visto, un 3,6 a mare vicino Ischia, ma che vuoi che sia....", e dall'altra parte, a parte le jastemme ricevute, mi iniziano ad arrivare una serie di WhatsApp che mi mostavano cosa stava accadendo.

Ferma tutto, inizia ad accendere il PC e parti con lo speciale.

Più vedevo le prime immagini e più osservavo la notifica dell'INGV che fino alle 22 circa dava ancora 3,6 a mare a 10Km sotto.

"Si sono bevuti il cervello" pensai

Poi in serata, mentre cercavo di capire come ritornare a Ischia a Casamicciola (io avevo gli orari dei traghetti per Ischia Porto) l'Isitituto passa da a 3,6 a 4, ma nel frattempo l'USGS (Unites States Geological Survey, l'omologo americano dell'INGV) dava un 4,3, che per me che non sono un geologo, era più ragionevole rispetto al dato italiano per i danni visti.

Dicasi la stessa cosa del Prof. Enzo Boschi che era perplesso su ciò che aveva visto in TV ed i valori registrati.

Il resto, è storia raccontata, i due morti (nel 1883 furono circa 2300), i fratellini salvati, insomma danni a cose e molti lieto fine, tutto sommato.

Io ritornato a Ischia, questa volta a Casamicciola, mi reco nella zona del "cratere" e scatto le immagini che sono state pubblicate nei giorni scorsi (e di seguito), e, fino a ieri sera, anche discutendo con colleghi ed amici non mi trovato con quello registrato dall'INGV.

Nel frattempo, però era saltato fuori il colpevole: l'abusivismo, come se a Ischia tutto fosse stato fatto abusivamente e tutto era stato condonato.

Pure volendo impossibile, se si tiene conto anche della storia che un posto possiede in relazione anche alla distanza temporale tra due eventi drammatici come quello di Casamcciola 1883 e 2017.

all'epoca, da quanto abbiamo messo insieme, fu un X grado Mercalli, pari a 5,8 Magnitudo, anche se poi, stando a quanto raccontato e scritto da altri colleghi, sembra sia stato declassato a 4,3/4,6 secondo i calcoli moderni.

Ma essendo stato sussultorio, i danni (ed allora le case erano veramente fatte male rispetto ad oggi) furono a Casamicciola (1.784), Lacco Ameno (146) e Forio (345); altre vittime a Barano (10) e Serrara Fontana (28). I feriti furono complessivamente 762.

A Casamicciola, che all'epoca contava 4.300 abitanti, la maggior parte delle abitazioni crollò (79,9%), le rimanenti furono danneggiate (19,9%).

Ma ovviamente e che dubbio c'è: il terremoto distrugge le case non messe in regola.

C'è voluto il Vescovo di Ischia, Pietro Lagnese, a ribadire - nell'omelia per i funerali delle due vittime del sisma - quanto già scritto in un messaggio all'indomani del terremoto e dice 'no' a "giudizi affrettati e strumentali", secondo i quali Ischia "avrebbe fatto dell'abusivismo edilizio e, più in generale, dell'illegalità un sistema di vita".

Secondo il vescovo l'abusivismo "non può essere ritenuto la vera causa dei crolli" che hanno interessato "per la maggior parte edifici di non recente costruzione".

Per la serie, meno male che non esiste la pena capitale in Italia, fatto sta, che l'INGV stamane (ma già ieri sera) ha rifatto i calcoli ed ha ammesso che avevano detto una immane panzana (per essere corretti...) su magnitudi e posizione.

Danni di questa portata non possono essere additati solo a causa abusivistiche, non fosse altro, perché esistono da decenni ed hanno sempre retto.

Quindi: Magnitudo 4.0 a 1,73Km sotto Via Santa Barbara a Casamicciola Terme

Ovvero tutta un'altra storia.

Un terremoto così superficiale e di così alta intensità, credo possa abbattere senza problemi anche edifici progettati per scosse a magnitudo 6.

Come detto in precedenza se viene meno l'INGV come faremo poi ad essere certi di ciò che si dice?

Nel frattempo la terra trema ancora, ma con bassa intensità, al più 1, escluso la "replica" a 1,9 di martedì

Stamane a parte noi ed i colleghi de IL MATTINO, sembra che la cantonata dell'INGV sia passata (o deve passare) sotto silenzio, ma il danno causato è immane, non solo per l'immagine dell'Isola che sul turismo basa la maggior parte della sua economia, ma anche perché l'onta dell'abusivismo diffuso auto condanna tutto e tutti indistintamente

Vedremo cosa accadrà


Photogallery: Casamicciola dopo il terremoto

Photo by Giovanni Di Cecca / MagnaPicture.com --- Archivio Storico dicecca.net - MONITORE NAPOLETANO


Giovanni Di Cecca su Instagram



 

 

I crolli post sisma


 

Short URL: http://2cg.it/4rk

 

Coronavirus Link e Numeri

 


Mappa
Situazione Italia


Sito del Ministero della Salute
Sul nuovo Covid-19

Napoli - San Gennaro: vita, morte e miracoli



I primati di Napoli dal 1200 ai giorni nostri


vremenska prognoza Novi sad

Segui @MonitoreNapolet

Elenco Terremoti

Ultime Notizie

  • Coronavirus - Campania: 1.215 nuovi casi e 40 decessi comulativi
  • Washington DC - Joe Biden giura da 46° Presidente
  • SuperCoppa Italia - Juventus - Napoli 2 a 0
  • Coronavirus - Campania: 968 casi e 42 decessi comulativi
  • Napoli - Crollo della Chiesa del Rosariello dietro Piazza Cavour
  • Governo - Conte si salva in calcio d'angolo: 156 si e 140 no, e 16 astenuti
  • Coronavirus - Campania 651 casi e 34 decessi comulativi
  • Governo - Conte incassa la Fiducia alla Camera con 321 si e 259 no - Domani il Senato
  • Coronavirus - Campania 714 casi e 25 decessi comulativi
  • Procida - Il Ministro Franceschini proclama Procida Capitale Italiana della Cultura 2022
  • Ercolano - Fucaroni di Sant'Antonio - 14 persone multate
  • Napoli - Freddo e neve sul Vesuvio - Aperte le metropolitane per i senza tetto
  • Coronavirus - Campania 1.021 casi e 12 decessi comulativi - Vaccinazione: Campania 102,1% delle dosi - Italia 81,4% del totale dosi
  • 18a Giornata - Napoli - Fiorentina 6 a 0
  • Coronavirus - Campania 1.132 csi e 23 decessi - Vaccinazioni Campania 100% dosi, Italia: 79,4%

I luoghi archeologici della Campania


Le notizie più lette

  • Orari Ferrovia Cumana - Circumflegrea
  • Orario delle Linee MetroCampania NordEst
  • Come si calcola la data del Carnevale?
  • Napoli - Arrestato il killer di Pasquale Zito ucciso a Bagnoli: è un 16enne
  • 15° Giornata - Milan - Napoli 2 a 0 - Brutta batosta a San Siro. Napoli 6° posto in classifica
  • 6 Giornata di Ritorno - Chievo - Napoli 1 a 3
  • La maschera di Pulcinella
  • Napoli - Ancora spari a Bagnoli - Colpi di pistola contro un appartamento vuoto
  • Orari della Circumvesuviana dal 17-09-2012
  • 8 Giornata di Ritorno - Roma - Napoli 1 a 2 - Super Mertens

Gli Speciali del Monitore Napoletano

  • 2011 - Speciale Odissea all'alba - La Guerra Libica
  • 2011 - Speciale Amministrative del Comune di Napoli
  • 2011 - Speciale Morte di Osama Bin Laden
  • 2011 - Speciale Crisi di Governo Berlusconi IV
  • 2012 - Speciale America's Cup 2012
  • 2012 - Speciale Terremoto in Emilia-Romagna
  • 2012 - Speciale XXX Giochi Olimpici . Londra 2012
  • 2012 - Speciale XIV Paralimpiadi Londra 2012
  • 2012 - Speciale Crisi in Medio Oriente
  • 2013 - Speciale Elezioni Politiche 2013
  • 2013 - Speciale Dimissioni di Papa Benedetto XVI
  • 2013 - Speciale Conclave 2013
  • 2013 - Speciale America's Cup 2013
  • 2013 - Speciale Massacro di Boston
  • 2013 - Speciale Elezione Presidente della Repubblica
  • 2013 - Minaccia Nucleare Corea del Nord
  • 2013 - Speciale Attentato a Palazzo Chigi
  • 2013 - Speciale Datagate
  • 2013 - Speciale 70a Mostra del Cinema di Venezia
  • 2013 - US Navy-Naples Public Health Evaluation Case Study
  • 2014 - Speciale XXII Giochi Olimpici Invernali Sochi 2014
  • 2014 - Speciale Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
  • 2014 - Speciale Elezioni Europee 2014
  • 2014 - Speciale Amministrative Campania 2014
  • 2014 - Speciale XX Mondiali di Calcio - Brasile 2014
  • 2014 - Speciale 11 Settembre - Il libro della memoria
  • 2014 - Speciale Ebola
  • 2014 - Speciale Guerra all'ISIS
  • 2014 - Speciale Elezione Città Metropolitana
  • 2015 - Specale attentato a Parigi a Charlie Hebdo
  • 2015 - Speciale Crisi in Ucraina
  • 2015 - ISIS - Il Terrore e la Guerra
  • 2015 - Speciale Visita di Papa Francesco a Napoli 21 marzo 2015
  • 2015 - Speciale Attacco a Tunisi
  • 2015 - Speciale Eclissi di Sole 2015 - la Photogallery
  • 2015 - Speciale Disastro aereo della Germanwings
  • 2015 - Speciale Strage del Palazzo di Giustizia di Milano
  • 2015 - Speciale Ecatombe Canale di Sicilia
  • 2015 - Speciale Terremoto in Nepal
  • 2015 - Speciale Expo Milano 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Regionali Campania 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Amministrative Campania 2015
  • 2015 - 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
  • 2015 - Speciale Terremoto alla FIFA
  • 2015 - Speciale Crisi Greca 2015
  • 2015 - Speciale Crisi dei Migranti
  • 2015 - Speciale Caso De Luca alla Regione Campania
  • 2015 - Speciale Attacco a Parigi - 2015
  • 2015 - Crisi Turco-Russa
  • 2015 - Il Terrorismo dopo gli attacchi di Parigi 2015
  • 2016 - Attacco a Bruxelles 2016
  • 2016 - Inchiesta Panama Papers
  • 2016 - Amministrative Napoli 2016
  • 2016 - Speciali Europei di Calcio Francia 2016
  • 2016 - Speciale Brexit - Il voto che ha cambiato l'Europa
  • 2016 - Scontro treno in Puglia - Linea Andria - Corato
  • 2016 - Nizza - L'attentato del 14 luglio 2016
  • 2016 - Attentato a Monaco di Baviera
  • 2016 - Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
  • 2016 - Presidenziali USA 2016
  • 2016 - Referendum Costituzionale 2016
  • 2016 - Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
  • 2017 - Il dramma dell'Hotel Rigopiano
  • 2017 - Attentato a Westminister
  • 2017 - Attacco USA in Siria
  • 2017 - Attentato con Camion a Stoccolma
  • 2017 - Strage di Manchester
  • 2017 - Attentato al London Bridge
  • 2017 - Attentato a Barcellona
  • 2017 - Terremoto a Casamicciola
  • 2018 - Elezioni Politiche - Collegi e Candidati in Campania
  • 2018 - Genova - Crollo Ponte Morandi
  • 2019 - Universiade Napoli 2019
  • 2019 - Elezioni Europee 2019
  • 2020 - Crisi USA - IRAN
  • Covid 19 - La Pandemia del XXI Secolo
    • 2020 - Sindrome Cinese - Il Coronavirus Covid19 - Fase 1
    • 2020 - Fase 2 - Coesistenza col Virus
    • 2020 - Fase 2 - Seconda Ondata

Link Utili

  • Redazione

  • Area Download

  • Atti e documenti della Repubblica Partenopea

  • Società Napoletana di Storia Patria
  • Approfondimenti Storici

  • Archivio Newsletter inviate

  • Utilità

  • Oroscopo del giorno

  • Meteo

  • I luoghi archeologici della Campania

  • ANM - Calcola percorso con GoogleMap

 

Le Dirette

  • Diretta dalla Camera dei Deputati
  • Diretta dal Senato della Repubblica
  • Diretta dal Vaticano

 

Gli Spettacoli in TV e al Cinema

  • Programmi TV
  • Programmazione Cinema Napoli
  • Programmazione Cinema Avellino
  • Programmazione Cinema Benevento
  • Programmazione Cinema Caserta
  • Programmazione Cinema Salerno

 

Sport

  • Calcio PoWer - La potenza del Calcio

 

Le Photogallery del MONITORE NAPOLETANO

 

In collaborazione con

 

I social network

Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Copyright
Note Legali


dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2021 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXII
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site