Terremoto Centro Italia - Ecco come aiutarli |
![]() |
Scritto da Redazione |
Mercoledì 24 Agosto 2016 23:40 |
Tramite Facebook abbiamo trovato questo link della Carovana di solidarietà Napoletana che stanno organizzando dei centi di raccolta beni di prima necessità, ecco cosa e dove: EMERGENZA TERREMOTO CENTRO ITALIA
VESTIARIO BAMBINI – TUTE – STIVALI – SCARPE – COPERTE – SACCHI A PELO – PILE – TORCE – GUANTI DA LAVORO – PRODOTTI SANITARI – SCATOLAME – ASSORBENTI – PANNOLINI – SUCCHI DI FRUTTA – PASTA – OLIO – LATTE – RISO – OMOGENEIZZATI – MERENDINE – PICCOLI GIOCHI (l'abbigliamento deve essere nuovo o pari al nuovo)
PUNTI DI RACCOLTA gg. 25, 26 e 27 agosto ore 10.00 – 19.00
Se volete contribuire economicamente, è stata istituita una POSTEPAY: ricarica n. 533171034315776 - oppure bonifico bancario IBAN: IT27J0760105138242501842506 intestata a: Raniero Madonna codice fiscale MDNRNR91D13F839Y
Aiutateci a condividere e diffondere questo post. La solidarietà è un'arma, usiamola! Ancora a Domani (25-08-2016) in via Scarlatti (altezza COIN) dalle ore 9,00 alle ore 13,00 è istituito un punto di raccolta generi di prima necessità da inviare nelle zone del centro Italia colpite dal sisma delle ultime ore. Solidarietà e vicinanza sono caratteri imprescindibili del nostro popolo. Si spera.... Per l'emergenza terremoto sono da subito stati messi a disposizione i numeri del contact center della Protezione civile: 800840840 e della sala operativa della Protezione civile Lazio: 803555. Per chi volesse avere informazioni sui luoghi devastati dal terremoto dall'estero può contattare il numero 0039-06-82 88 88 50. Si invita però a chiamare solo in caso di necessità onde evitare l'intasamento della linea. E' possibile inoltre consultare il sito della Protezione civile www.protezionecivile.gov.it.
L'ospedale San Camillo de Lellis di Rieti ha attivato un numero informativo per la ricerca delle persone che sono state soccorse nelle zone del reatino colpite dal sisma. Il numero è 0746278019. Chiunque voglia avere notizie su persone soccorse nel nosocomio di Rieti o trasferite in altre ospedali di Roma o di altre regioni può contattare il numero.
PER LE DONAZIONI - Poste Italiane e Croce Rossa Italiana hanno istituito un conto corrente per le donazioni intestato "Poste Italiane con Croce Rossa Italiana - Sisma del 24 agosto 2016"; il codice IBAN del conto corrente è IT38R0760103000000000900050. Per chi si trova all'estero il conto corrente è sempre lo stesso, compreso l'IBAN, mentre il codice BIC/SWIFT (per inviare bonifici dall'estero) è BPPIITRRXXX.
La CRI ha inoltre attivato il numero telefonico 06 5510 dedicato al servizio donazioni e l'indirizzo email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Poste Italiane e Protezione Civile hanno attivato anche attraverso l'operatore telefonico Poste Mobile il numero solidale 45500 per la raccolta fondi. Tutti i clienti PosteMobile possono donare 2 euro tramite l'invio di un SMS.
DOMENICA 28 AGOSTO NEI MUSEI, INCASSI PER RICOSTRUIRE - "Tutti gli incassi dei musei statali della prossima domenica 28 agosto saranno destinati ai territori terremotati", annuncia il ministro di beni culturali e turismo Dario Franceschini invitando tutti gli italiani ad 'andare nei musei in segno di solidarietà'. Questa misura straordinaria si aggiunge a quelle già previste e alle ulteriori misure che il governo adotterà.
UN PIATTO DI AMATRICIANA PER AIUTARE - Una proposta lanciata dal food blogger e grafico Paolo Campana su Faceook è diventata in poche ore un'iniziativa reale a cui stanno aderendo ristoratori di tutta Italia: donare 2 euro alla Croce Rossa per ogni piatto di spaghetti all'amatriciana consumato nei ristoranti. La locandina e il logo dell'iniziativa sono già pronti e scaricabili in rete per chiunque voglia aderire.
In finericordiamo i numeri utili: Contact Center: 800 840 840 --- 803 555 - Facebook Safety Check
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
--- 06-5510
Short URL: http://2cg.it/3q1 |