LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel       Anno CCXXII
Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Rifondato nel 2010
Direttore Giovanni Di Cecca

Home | Area Download | MONITOPEDIA | dicecca.net - Blog | ... e io lo scrivo al MONITORE NAPOLETANO | Contatti

Meteo | Farmacie Napoli | Le Municipalità | Link Utili | Napoli ZTL | Orari della Circumvesuviana | Orari della Cumana | Orario MetroCampania NordEst

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Modulo e Informativa Covid-19

App Immuni per iPhone App Immuni per Android

 

Tutti i documenti dell'Emergenza Covid-19

 

file icon Regione Campania - Modello di Autocertificazione di spostamento

file icon DPCM 16 gennaio 2021- Le aree colorate, cose si può e non si può fare

 


 

Ricerca nel sito con Google

 

 

Home Speciali Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016 Terremoto in Centro Italia - La sintesi del 24 agosto 2016

Articoli correlati

  • 2016-08-24 - TERREMOTO NEL REATINO - 2 morti - Amatrice - Sindaco: Metà paese distrutto
  • 2016-08-24 - Terremoto - Il Paese di Amatrice non esiste più - Video
  • 2016-08-24 - Terremoto - Gran Sasso si è staccato un pezzo di montagna
  • 2016-08-24 - Terremoto - Facebook attiva il Safety Check
  • 2016-08-24 - Terremoto - Situazione gravissima ad Accumoli
  • 2016-08-24 - Terremoto - INGV non esclude serie replice anche forti
  • 2016-08-24 - Terremoto - Amatrice: Scenario Apocalittico
  • 2016-08-24 - Terremoto - Amatrice - Crollato albergo Roma
  • 2016-08-24 - Terremoto Centro Italia - Ecco come aiutarli
  • 2016-08-25 - Terremoto in Centro Italia - Cosa resterà del patrimonio Architettonico
  • 2016-08-25 - Terremoto - Pescara del Tronto, ormai è un paese fantasma
  • 2016-08-25 - Terremoto - Renzi: Già pronti 234 milioni di Euro - Boldrini: Evitare new town
  • 2016-08-25 - Terremoto - Più di 460 scosse di assestamento - Sismologi: Terremoto gemello del 1639
  • 2016-08-25 - Terremoto - Il fenomeno dello sciacallaggio nelle zone colpite
  • 2016-08-25 - Terremoto - de Magistris: "Napoli vi sarà vicino"
  • 2016-08-25 - Terremoto - Consorzio della Pasta di Gragnano invierà pasta per i campi di accoglienza in accordo con la Protezione Civile
  • 2016-08-25 - Terremoto - 241 morti e 264 feriti - I Bimbi ed il Terremoto
  • 2016-08-25 - Terremoto - Alcuni video dal Web
  • 2016-08-25 - Terremoto - La porposta di Giorgia Meloni di devolvere il Jakpot del SuperENalotto ai terremotati
  • 2016-08-25 - Terremoto - Brusciano - Il Sindaco Romano: "Brusciano in aiuto dei Terremotati"
  • 2016-08-26 - Terremoto - Arrestato sciacallo ad Amatrice - E' un pluripregiudicato napoletano
  • 2016-08-26 - Terremoto - Nuova scossa di magnitudo 4.8 alle 6.28 - Chiuso il Ponte per crolli
  • 2016-08-26 - Terremoto - Alcune storie dei morti di Amatrice
  • 2016-08-26 - Terremoto - Sindaco Pirozzi: "Amatrice è da radere al suolo completamente"
  • 2016-08-27 - Terremoto - Tra Bufala e Teoria della Cospirazione
  • 2016-08-27 - Terremoto - Mattarella ad Amatrice - Nel pomeriggio sarà presente ai funerali ad Ascoli Piceno
  • 2016-08-28 - Teremoto - Prima Notte senza scosse importanti - 291 i morti accertati
  • 2016-08-28 - Terremoto - Ascoli Piceno - I funerali di Stato delle vittime delle Marche
  • 2016-08-28 - Terremoto - Il Papa all'Angelus: "Appena possibile anch'io spero di venire a trovarvi"
  • 2016-08-28 - Terremoto - Scossa a Magnitudo 4.4 ad Arquata del Tronto
  • 2016-08-29 - Terremoto - Le vittime sono 292 - Dopo le polemiche i funerali delle vittimesi faranno ad Amatrice
  • 2016-08-30 - Terremoto - Oggi Funerali di Stato per 37 vittime dei crolli di Amatrice
  • 2016-08-30 - Terremoto - Il Vescovo al Funerale: "Il terremoto non uccide. Uccidono le opere dell'uomo!"
  • 2016-08-31 - Terremoto - Blitz della GdF in Enti Pubblici e ditte appaltatrici della Scuola di Amatrice
  • 2016-09-01 - Terremoto - Merkel apre alla flessibilità
  • 2016-09-01 - Terremoto - Vasco Errani nuovo Commissario per la ricostruzione
  • 2016-09-02 - Terremoto - Charlie Hebdo pubblica la vignetta satirica sulla tragedia - Immediato e unanime lo sdegno. "La vignetta è vergognosa e indegna"
  • 2016-09-03 - Terremoto - Napoli - Donato 22.000 Euro dai Cinesi Napoletani
  • 2016-09-03 - Terremoto - Aperto il bypass del ponte a ter occhi ad Amatrice
  • 2016-09-03 - Terremoto - Nuova forte scossa in Provincia di Macerata al Confine con l'Umbria di Magnitudo 4.5
  • 2016-08-24 - Terremoto centro Italia - Photogallery
  • 2016-08-25 - Terremoto - de Laurentiis - Una parte dell'incasso di Napoli-Milan andrà alle popolazioni colpite dal sisma
  • 2016-09-03 - Terremoto - Scossa di magnitudo 4.3 a Norcia
  • 2016-09-13 - Teremoto - Il Sindaco di Amatrice querela Charlie Hebdo per le vignette sul sisma
  • 2016-09-20 - Terremoto - Nuova scossa di Magnitudo 4.1
  • 2016-09-25 - Terremoto Stories - #nondimenticate - In 17enne erede di un tesoro in oro
  • 2016-10-04 - Terremoto - Il Papa in visita alla Zona Rossa di Amatrice
  • 2016-10-26 - Marche - Nuova scossa di terremoto di magnitudo 5.4
  • 2016-10-26 - Marche - Nuova Scossa in diretta TV - Magitudo 6.3
  • 2016-10-26 - Marche - Terremoto - Ussita: "Il Nostro paese è finito"
  • 2016-10-26 - Marche - Terza scossa di magnitudo 4,6 alle 23.48
  • 2016-10-27 - Terremoto Centro Italia - Situazione più grave del previsto - Migliaia di sfollati - 1 morto di infarto
  • 2016-10-27 - Terremoto - Un'altra forte scossa alle 10.21 di magnitudo 4,4 Castel Sant'Angelo sul Nera
  • 2016-10-28 - Terremoto - Altre 100 scosse stanotte - Scossa avvertita a Norcia durant un vertice con i sindaci
  • 2016-10-30 - Terremoto - nuova serire di scosse di 6,5 e 4,1 avvertita anche a Napoli e Provincia
  • 2016-10-30 - Terremoto - Crollata la Basilica di San Benedetto a Norcia
  • 2016-10-30 - Terremoto - Aruqata del Tronto rasa al suolo
  • 2016-10-30 - Terremoto - Gli animali possono avvertire il terremoto
  • 2016-10-30 - Terremoto - Roma - Crepe e cornicioni caduti nella basilica di San Paolo a Roma
  • 2016-10-30 - Terremoto - Uno sguardo d'insieme dalle varie zone
  • 2016-10-30 - Terremoto - Il più potente dopo quello dell'Irpinia 1980
  • 2016-10-30 - Terremoto - Il Centro di Norcia è raso al suolo - Video
  • 2016-10-30 - Terremoto - Amatrice completamente rasa al suolo
  • 2016-10-30 - Terremoto - Crolli a L'Aquila
  • 2016-11-02 - Teremoto - Alfano: Pronto a valutare il rinvio del Referendum se le opposizioni vogliono
  • 2016-10-30 - Terremoto - Curcio: "Non ci sono dispersi ne vittime" - Regione Marche: "Rischio 100.000 sfollati"
  • 2016-10-30 - Terremoto - Recanati - Fratture nel Colle che ispirò a Leopardi l'Infinito
  • 2016-10-30 - Terremoto - Riattivato l'SMS Solidale
  • 2016-10-30 - I quaderni del Monitore Napoletano - Terremoto 1980 - Conseguenze post-traumatiche da stress
  • 2016-10-31 - Terremoto - La prima notte dopo il dramma
  • 2016-11-01 - Terremoto - Altra scossa a 4.7 Magnitudo - Il Monte Vettore di Spacca
  • 2016-11-01 - Terremoto - Pubblicate le photo dal Satellite
  • 2016-11-03 - Terremoto - Scossa 4.8 a Pieve Torina
  • 2016-11-03 - Terremoto - Roma - Crolla muro in via Gregorio VII
  • 2016-11-04 - Terremoto - Delrio: 'Servono 4-7 miliardi l'anno - Arriva il maltempo
  • 2016-11-05 - Terremoto - Presentato l'animazione degli effetti dei terremoti del 24/8 e 26-30/10 2016
  • 2016-11-06 - Terremoto - Arriva il maltempo ed aumentano i disagi
  • 2016-11-07 - Terremoto - Sindaci alla Camera - Boldrini: 'Messa in sicurezza è una priorità'
  • 2016-11-07 - Terremoto - Registrate altre 90 scosse di terremoto di magnitudo 2+ dalla mezzanotte
  • 2016-11-16 - Terremoto - Scossa di 3.9 avvertita in provincia di Macerata - Scuole evacuate
  • 2017-08-24 - Amatrice - Un anno fa il Terremoto che distrusse la città
  • 2017-09-24 - Terremoto Amatrice - Procura indaga su Fondi SMS mia arrivati
  • 2018-07-29 - Amatrice - Avvelenato il cane Kaos, che salvò vite dopo il sisma ad Amatrice
  • Home
  • 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 1799
  • Club UNESCO Napoli
  • Informatica
  • Link al web
  • The Vaticanist
  • Calcio
  • Olimpiadi
  • Salute
  • Formula 1
  • Spettacolo
  • Speciali
    • Decadenza Napoletana
    • Speciale Crisi in Ucraina
    • ISIS - Il Terrore e la Guerra
    • Visita di Papa Francesco a Napoli
    • Attacco a Tunisi
    • Disastro aereo Germanwings
    • Strage al Palazzo di Giustizia di Milano
    • Ecatombe Canale di Sicilia
    • Terremoto in Nepal
    • Expo Milano 2015
    • Elezioni Regionali Campania 2015
    • Elezioni Amministrative Campania 2015
    • 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
    • Speciale Crisi Greca 2015
    • Crisi dei Migranti
    • Caso De Luca
    • Attacco a Parigi 2015
    • Crisi Turco-Russa
    • Il Terrorismo dopo gli Attacchi di Parigi 2015
    • Attacco a Bruxelles 2016
    • Panama Papers
    • Amministrative Napoli 2016
    • Brexit
    • Scontro treno in Puglia
    • Nizza - L'Attentato del 14 luglio 2016
    • Colpo di Stato in Turchia
    • Attentato a Monaco di Baviera
    • Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
    • Presidenziali USA 2016
    • Referendum Costituzionale 2016
    • Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
    • Il dramma di Rigopiano
    • Attentato a Westminister
    • Attacco USA in Siria
    • Attentato a Stoccolma
    • Minaccia NucleareCorea del Nord
    • Strage di Manchester
    • Attentato al London Bridge
    • Attentato a Barcellona
    • Terremoto a Casamicciola 2017
    • Genova - Crollo Ponte Morandi
    • Universiade Napoli 2019
    • Elezioni Europee 2019
    • Itinerari
    • Crisi USA - IRAN
    • Sindrome Cinese - Il Coronavirus 2019-nCoV
    • Covid19 - Fase 2
    • Fase 2 - Seconda Ondata

MONITORE NAPOLETANO

App per Android su Google Play

 

dicecca.net - Blog

dicecca.net - Blog
  • Windows - Audacity - Come installare la libreria per file m4a
  • Windows 10 - Attivare il supporto SMB v1 (Samba V1) per la condivisione con cartelle remote
  • Thuderbird - Cambiare la password della posta
  • Photoshop - Creare un Operazione Batch per il Tono Automatico
  • Android - Bloccare gli aggiornamenti inutili dei programmi e ridare vita agli smartphone
Banner
Tot. visite contenuti : 20037521

Statistiche

 143 visitatori online
Terremoto in Centro Italia - La sintesi del 24 agosto 2016 Stampa
Scritto da Redazione   
Mercoledì 24 Agosto 2016 23:37

23.30 Protezione civile: 159 morti. È salito a 159 il numero dei morti accertati, secondo l’ ultimo bilancio diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile. Le vittime sono 106 nel reatino e 53 nell’ ascolano.

22.20 Il bilancio delle vittime sale a 130. Ad Arquata del Tronto ci sono dieci nuove vittime accertate, il che porterebbe il numero totale dei morti dovuti al sisma ad oltre 130 persone. Lo ha riferito ai giornalisti di ’Porta a Porta’ il vescovo di Rieti, Domenico Pompili. I Vigili del Fuoco hanno detto che ad Arquata i dispersi sono cinque. Si farà di tutto per cercarli stanotte, nella speranza che siano ancora vivi.

 

 

22.00 Si scava anche al buio. I soccorritori continuano a scavare tra le macerie nel buio pesto - il paese è senza elettricità - aiutati dai fari allestiti dall’esercito.

21.35 Il bilancio delle vittime sale a 124. Il numero delle vittime del sisma che ha colpito le aree del Reatino e dell’Ascolano è «destinato ad aumentare: abbiamo comunicato altri 4 decessi». Lo ha detto il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, intervistato a “Porta a porta”. Il bilancio provvisorio sale quindi a 124 vittime.

21.00 Una bambina di 8 anni è stata estratta viva dalle macerie a Pescara del Tronto dai Vigili del Fuoco 15 ore dopo la scossa. «E’ stata fiutata da un cane della polizia. La piccola è in buone condizioni», ha detto all’Adnkronos il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli.

20.20 È stato trovato morto sotto le macerie il bambino di 11 anni che da ore si cercava di salvare ad Amatrice e che aveva dato inizialmente dei segnali di vita.

20.10 Nuova scossa magnitudo 4.4 ad Accumoli. Una nuova forte scossa, di magnitudo 4.4, è stata avvertita alle 19,45 nelle zone colpite dal sisma. L’epicentro è ad Accumoli. Intanto si teme il peggio per gli ospiti dello storico Hotel ’Roma’, ad Amatrice. Questa notte, al momento della scossa di terremoto, ci sarebbero state all’incirca 70 persone nell’albergo. A riferirlo è stato il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. Nel pomeriggio non è stato possibile avvicinarsi all’hotel: la zona è considerata troppo pericolosa e non è consentito l’accesso ai giornalisti.

19.56 «Attività ancora piena e forte». La situazione sismica nella zona del terremoto di questa notte «continua ad essere di forte attivita con molte repliche che si susseguono nell’area», di «piena attivita». Lo ha indicato la responsabile della struttura terremoti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Daniela Pantosti, spiegando che al momento ci sono state circa 250 scosse.

19.53 Una nuova violenta scossa ha fatto tremare l’area di Pescara del Tronto, facendo muovere le strutture di acciaio e le tende nel vicino campo di soccorso allestito dalla Protezione civile.

19.50 Protezione Civile: primo bilancio provvisorio 270 feriti. Il primo bilancio ufficiale ed ancora provvisorio della Protezione Civile sui feriti del sisma ne registra al momento 270. Sono 196 nell’area di Amatrice e Accumuli, nel reatino, e 74 nell’area di Arquata, nelle Marche.

19.40 Renzi: «Fare polemiche ora non ha significato». «Aprire una discussione polemica quando si ha un sisma di questa gravità non ha alcun significato, ora è il momento delle lacrime». Lo afferma il premier Matteo Renzi dalla prefettura di Rieti rispondendo a chi gli fa notare l’elevato numero di vittime in occasione degli ultimi terremoti che hanno colpito l’Italia. «Ciascuno faccia le sue valutazioni. Di fronte a un grave terremoto la prima cosa da fare è sicuramente creare condizioni in cui si possa ricostruire in un clima di sicurezza», aggiunge Renzi.

19.20 «Ci sono almeno 120 vite spezzate in questo momento». Lo ha detto il premier Matteo Renzi in conferenza stampa da Rieti. «I feriti e i malati che sono stati portati via da Amatrice e Accumoli con elicotteri ed eliambulanze sono 368 da questa mattina. C’è un problema - ha aggiunto - con il riconoscimento delle salme, ma stiamo stiamo lavorando». «L’emergenza avrà un lungo periodo di gestione, dovremo essere tutti all’altezza di questa sfida», ha concluso.

19.10 «Ad Amatrice i morti già accertati sono 64, ma sono destinati ad aumentare. Il paese non esiste più». Lo ha detto all’Ansa il sindaco della cittadina Sergio Pirozzi, secondo il quale ci sono ancora numerosi dispersi. «I soccorritori stanno facendo il massimo - ha aggiunto - ma il bilancio peggiorerà sicuramente».

18.30 Sono 1.500 le persone rimaste senza casa nelle zone delle Marche devastate dal terremoto. La maggior parte dei senzatetto si concentra nel comune di Arquata del Tronto e della frazione di Pescara del Tronto, rasa al suolo. Verranno ospitati quasi tutti in tendopoli.

18.05 Si continua a scavare tra le macerie nella speranza di trarre in salvo i dispersi. Al momento sono impegnati sul territorio 700 vigili del fuoco, arrivati da tutta Italia. Partecipano alle operazioni anche nuclei cinofili, squadre Usar, addestrate per le ricerche sotto le macerie, e mezzi di movimento terra.

17.35 Matteo Renzi è arrivato ad Amatrice, una delle località maggiormente devastate dal sisma di questa notte. Il premier è stato accolto, tra gli altri, dal ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio e il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio.

17.15 Ad Amatrice aumenta il numero delle vittime contate sul campo dai soccorritori. In uno solo dei due luoghi di raccolta dei corpi fino a poco fa erano già state contate 32 vittime, ha riferito un ufficiale della Guardia di Finanza. Nel cortile al momento se ne contano almeno 20, coperte con teli militari, plaid e lenzuoli. Le altre vittime sono già state portate via nelle bare e sono iniziati i riconoscimenti.

17.05 Matteo Renzi ha lasciato Palazzo Chigi per recarsi nelle zone devastate dal terremoto. Il premier sarà ad Amatrice, tra i Comuni maggiormente colpiti dal sisma, alle 17.30 per poi recarsi a Rieti per una riunione tecnica al Coordinamento della Protezione civile.

16.45 Ad Amatrice è crollato anche lo storico Hotel Roma, nel centro storico della cittadina reatina, con diverse persone rimaste sepolte sotto le macerie. Almeno due sono le vittime accertate. Il Roma è un luogo celebre anche come ristorante per la amatriciana, il piatto che prende il nome dalla città.

16.10 «C’è un bambino sotto le macerie, lo hanno sentito chiamare aiuto e stanno cercando di tirarlo fuori». Lo ha detto ad Amatrice uno speleologo che sta partecipando ai soccorsi. Nella stessa zona del centro dove si trova l’edificio crollato con il bimbo sotto le macerie - del quale non si conosce l’età - stamane sono stati estratti quattro cadaveri e due ragazze ancora vive.

15.56 Si aggrava il bilancio provvisorio: le vittime accertate sono 73: 53 nel Reatino, tra le località di Amatrice e Accomuli, e 20 nell’Ascolano, tra i comuni di Arquata del Tronto e Pescara del Tronto. Lo ha comunicato la Protezione Civile.

15.50 «Qui non c’è più niente, solo macerie. Sembra un bombardamento». Sono le parole di Laura Boldrini, giunta a Pescara del Tronto, frazione di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). «Ora - dice la presidente della Camera originaria delle Marche, che si trovava nella sua Regione - bisogna pensare a chi sta sotto. C’è grande mobilitazione e sforzo corale».

15.40 Federica Mogherini, ha avuto oggi un colloquio telefonico con Sergio Mattarella. L’Alto rappresentante per la Politica estera e di Sicurezza dell’Ue ha espresso il suo dolore personale e quello manifestatole dai colleghi europei. «Tutta l’Europa è partecipe della sofferenza degli italiani e si è subito mobilitata con offerte di aiuto», ha sottolineato Mogherini.

15.25 È stato estratto poco fa dalle macerie, ad Accumoli, nel Reatino, il quarantatreenne romano Gianni Polpetti. L’uomo è rimasto per molte ore incastrato con le gambe e parte del corpo tra le macerie. È stato portato via in barella tra gli applausi della gente e sistemato in un’ambulanza che lo ha trasferito in ospedale.

14.30 Sono almeno 65 le vittime del terremoto. In particolare, i morti accertati solo ad Amatrice sono 37: le salme sono state depositate in due cortili. Altri 11 morti si sono avuti ad Accumoli. Sono invece 17, ultimo dato aggiornato, le vittime portate nell’ospedale di Ascoli Piceno. Fra di loro, oltre alle persone morte ad Arquata e Pescara del Tronto, una bimba di Amatrice estratta viva dalle macerie ma deceduta in ospedale.

14.21 Anche il figlio del questore di Frosinone, Filippo Santarelli, Marco 26 anni, è fra le vittime. Si trovava ad Amatrice a casa dei nonni per un breve soggiorno. La casa è andata completamente distrutta.

13.58 Nuova scossa di magnitudo 4.9 nella stessa zona colpita dal sisma la scorsa notte, ne dà notizia la Protezione civile di Roma, un dato indicativo: «Epicentro e forza del sisma devono però ancora essere accertati - dice Postiglione -. In presenza di una faglia così importante, è normale che si presentino nuove scosse».

13.30 Il terremoto ha aperto piccole crepe nella struttura esterna del Duomo di Urbino, che è stato completamente transennato. La cattedrale era stata sottoposta ad un intervento di restauro dopo il sisma del 1997, che aveva fatto crollare anche parte delle statue della facciata.

13.09 Dormiva nel suo lettino nella casa delle vacanze ad Arquata del Tronto, ma il terremoto l’ha portata via. Marisol Piermarini aveva solo 18 mesi. È morta nel crollo della casa dove si trovava insieme al papà Massimiliano e alla mamma Martina Turco, una giovane abruzzese scampata al terremoto dell’Aquila, la sua città, nel 2009. Entrambi sono ricoverati in ospedale.

13.04 Si aggrava il bilancio delle vittime, salito a oltre 50: sono 35 i morti solo ad Amatrice centro. Il paese è diviso letteralmente in due dalle macerie e i soccorritori depositano le salme in due punti distinti: a nord e a sud del paese. Nella zona nord, che proviene dalla Salaria, le salme sono al momento 14 e sono depositate in un cortile all’imbocco di corso Umberto I; nella zona sud, che proviene dall’ Aquilano, 21, sono nel cortile di una scuola.

12.39 Una bambina di due anni non ancora compiuti, rimasta coinvolta nei crolli provocati dal terremoto ad Amatrice, è morta nell’ospedale di Ascoli Piceno, dov’era stata ricoverata questa mattina.

12.29 Sono in allestimento due tendopoli, per un totale di 500 posti letto, nell’area maggiormente colpita dal terremoto, ad Amatrice e Accumoli. Lo ha reso noto il capo dell’ufficio emergenze della Protezione civile, Immacolata Postiglione.

12.27 Ad Amatrice è stata recuperata poco fa la salma di Andrea Serafini, 7 anni, fratello gemello di Simone, il bimbo che è stato trasportato in fin di vita d’urgenza a Roma in elicottero. Senza speranza il pianto dei parenti specialmente della zia Maria Rita che va ripetendo che anche Simone sarebbe morto «l’ho visto io e il massaggio cardiaco era inutile».

12.20 Per le vittime e per le loro famiglie il primo pensiero del premier Renzi, che ha parlato da Palazzo Chigi: «Grazie ai soccorritori: la priorità è salvare le vittime. Nei momenti difficili l’Italia sa come fare. Non lasceremo nessuno da solo», ha aggiunto.

12.07 Gravi danni all’ospedale di Norcia, una quindicina di pazienti tra ricoverati e medicati, malori, qualche ferito per cedimento dei solai. Raffica di richieste per donare il sangue (Luca Fiorucci).

12.05 Nella tragica conta dei morti anche due bambini e la nonna di 84 anni. La madre è stata portata in ospedale con l’elicottero del 118. Dormivano nella loro casa di Cornello, ai confini tra Lazio e Abruzzo. All’Aquila sono arrivati 19 feriti.

12.02 Continuano senza sosta i lavori dei soccorritori a Pescara del Tronto, frazione di Arquata, rasa al suolo dallo sciame sismico che ha colpito l’area. Dalle macerie è stata estratta viva un’anziana signora, Rosa, sotto choc e ferita. I soccorritori si arrampicano sulle macerie pericolanti nel tentativo di farsi strada. Durante l’inverno nella frazione risiede un centinaio di residenti, ma le forze dell’ordine sottolineano che in questo periodo c’erano anche molti turisti.

11.46 È salito a 38 il bilancio provvisorio delle vittime del sisma della notte fra Lazio e Marche. 17 sono ad Amatrice (Rieti), che risulta quindi il Comune allo stato più colpito. Undici vittime sono state invece accertate ad Accumoli, sempre nel reatino. In provincia di Ascoli Piceno, poi, 10 i morti finora accertati nel Comune di Arquata del Tronto, che comprende anche la frazione di Pescara del Tronto.

11.10 Una famiglia cancellata: sono purtroppo morti con i loro due figli Andrea e Graziella Mancini, intrappolati ad Accumoli sotto le macerie della loro casa.

11.00 Ci sono 10 dispersi, oltre ai morti già estratti dalle macerie, fra la frazione di Pescara del Tronto e Arquata del Tronto, i due centri dell’entroterra di Ascoli Piceno più colpiti dal terremoto. Lo rende noto la Protezione civile regionale delle Marche.

10.30 I soccorritori stanno scavando una buca per recuperare Luciano Peri, 58 anni, originario di Accumoli che stava trascorrendo la villeggiatura nella casa di famiglia. «Aiutatemi, voglio uscire», dice mentre la squadra procede con le operazioni.

10.20 Il Corpo Forestale lancia l’allarme: «La frazione di Peracchia, ad Acquasanta Terme è ancora isolata». «Nel nostro comune al momento non risultano vittime» dice Sante Stangoni, il sindaco.

10.18 «Ho girato per il paese e per le sue frazioni, è tutto un crollo, a vista tutte le case sembrano inagibili, serviranno tendopoli per tutta la popolazione» ha detto Stefano Petrucci, sindaco di Accumoli.

9.29 Disagi si registrano anche sul fronte della viabilità. Le scosse di questa mattina hanno provocato un crollo all’interno di una galleria lungo la state Tre Valli, momentaneamente chiusa al transito tra Borgo Cerreto e Serravalle e tra Norcia e Arquata del Tronto. Rallentamenti e ritardi anche sulla linea ferroviaria. La strada di accesso al paese di Accumoli, via Tito Vespasiano, è ostruita in diversi punti da massi di roccia che rendono difficile il passaggio delle auto (Luca Fiorucci)

9.20 Si scava a mani nude ad Accumoli per cercare i quattro dispersi sotto le macerie, una giovane coppia e i loro figli. I vigili hanno chiesto l’ausilio di una termocamera per evitare di scavare alla cieca.

9.13 Il bilancio delle vittime è stato aggiornato a 21 morti

9.09 Sarebbero dieci le vittime estratte dalle macerie di Pescara del Tronto, la frazione di Arquata (Ascoli) quasi rasa al suolo dal terremoto. Fra loro anche dei bambini.

8.49 Dopo la scossa di magnitudo 6.0 oltre ottanta scosse sopra magnitudo 2.0 si sono succedute tra reatino, aquilano, ascolano e perugino. Lo si legge sul sito dell’Ingv.

8.39 Un bambino è stato estratto vivo dalle macerie ad Arquata del Tronto, paese in provincia di Ascoli Piceno, colpito questa notte dal terremoto.

8.37 «Tenete Salaria libera, serve per soccorsi» è l’appello lanciato dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.

8.24 «Salvi per miracolo, sotto le macerie di una casa crollata». E’ la testimonianza di un fotografo di LaPresse rimasto coinvolto nei crolli in seguito al terremoto a Amatrice. La casa dei suoi genitori, nella quale si trovava lui stesso, è completamente crollata e la famiglia è dovuta uscire scavando fra le macerie.

8.13 Il sistema di emergenza dei Vigili del Fuoco è pienamente operativo : «Stiamo lavorando per raggiungere tutti i comuni colpiti dal terremoto» dice Luca Cari, responsabile della comunicazione in emergenza per i vigili del Fuoco. «Siamo già ad Amatrice ed in altri centri colpiti in misura minore mentre troviamo molte difficoltà per raggiungere Accumoli».

8.06 Tre vittime nelle Marche, uno è un bambino

8.05 Salvato un uomo tra le macerie di una casa completamente distrutta ad Amatrice, in Viale Francesco Grifoni, in pieno centro storico. Nello stesso fabbricato distrutto ci sarebbero altre sei persone che si sta tentando di recuperare, ma non si sa se sono vive o meno.

8.00 Cinque morti ad Amatrice, il sindaco: «Temo che il bilancio si aggravi»

7.30 È di almeno 13 morti il primo bilancio delle vittime.

7.04 Il terremoto di oggi nell’Italia centrale «è paragonabile, per intensità, a quello dell’Aquila»: lo ha detto il capo del Dipartimento Protezione Civile Fabrizio Curcio.

7.02 «Ci sono morti» ha detto Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, uno dei comuni più colpiti dal tragico sisma di questa notte. «Sono crollati edifici, ci sono vittime».

6.57 È stato mobilitato l’Esercito per far fronte all’emergenza terremoto. Una componente del 6/o reggimento Genio di Roma, con mezzi speciali, è partita verso le zone colpite dal sisma.

6.28 Drammatica testimonianza del sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. Parlando con Rainews, Pirozzi ha detto che «si sentono voci provenire da sotto le macerie».

6.26 Nuova forte scossa di terremoto ad Arquata del Tronto alle ore 6:07. La terra ha tremato in maniera sensibile accrescendo la paura della gente che fin dalla prima scossa si è riversata nelle strade.

6.49 C’è urgente bisogno di sangue per aiutare le vittime del violento terremoto che ha scosso il reatino. L’appello è stato pubblicato dall’Avis provinciale di Rieti su Twitter dove si invita a recarsi presso l’ospedale San Camillo de Lellis della città.

6.23 Negli ospedali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto è scattato il piano di emergenza per accogliere i feriti e le persone colte da malore a causa delle scosse di terremoto.

6.20 Due morti, diversi feriti e molte persone intrappolate sotto le macerie delle loro abitazioni. È il primo bilancio del sisma di questa notte ad Arqata del Tronto, nell’ascolano. Il borgo storico del paese è semidistrutto.

6.17 «Il campanile di San Benedetto di Norcia è ruotato come nel terremoto del 1979», ha raccontato il sindaco di Norcia, «ma non è crollato». Altri crolli invece ci sono stati in giro per il paese e nelle 27 frazioni.

5.46 E’ crollata parte della parete est del Corno Piccolo del Gran Sasso. Lo scrive su Facebook il Rifugio Franchetti, a 2.433 metri.

5.30 Il terremoto che ha devastato la zona di Arquata del Tronto, nell’Ascolano, avrebbe fatto due vittime.

4.33 Nuova forte scossa di terremoto nel Centro Italia. Questa è stata registrata alle 4.33, ha avuto magnitudo 5,4, con epicentro nella zona di Perugia e una profondità di 9 chilometri.

3.36 Una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 registrata alle 3:36 di stanotte, con epicentro vicino Accumoli, in provincia di Rieti, e con ipocentro a soli 4 chilometri di profondità.

 

Short URL: http://2cg.it/3q2

 

Coronavirus Link e Numeri

 


Mappa
Situazione Italia


Sito del Ministero della Salute
Sul nuovo Covid-19

Napoli - San Gennaro: vita, morte e miracoli



I primati di Napoli dal 1200 ai giorni nostri


vremenska prognoza Novi sad

Segui @MonitoreNapolet

Elenco Terremoti

Ultime Notizie

  • Coronavirus - Campania: 1.178 casi e 26 decessi comulativi
  • Governo - Conte è salito al Colle per rassegnare le Dimissioni - Da domani iniziano le consultazioni del Presidente Mattarella
  • Coronavirus - Campania - 976 nuovi casi e 25 decessi comulativi
  • Disabilità Terminologia e com'è vissuta da un operatore ODA
  • Coronavirus - Campania: 754 nuovi casi e 20 decessi comultivi - Rapporto Tamponi/Positivi al 9%
  • Coronavirus - Quella scellerata idea di comprare e non produrre i vaccini
  • 19a Giornata - H. Verona - Napoli 3 a 1
  • Coronavirus - Campania: 1.069 casi e 12 decessi
  • Coronavirus - Il Cardinale Sepe ricoverato al Cotugno
  • Coronavirus - E' morto Larry King, il leggendario giornalista del Larry King Live
  • Coronavirus - Campania: 1.150 casi e 29 decessi comulativi
  • Coronavirus - Campania: 1.215 nuovi casi e 40 decessi comulativi
  • Washington DC - Joe Biden giura da 46° Presidente
  • SuperCoppa Italia - Juventus - Napoli 2 a 0
  • Coronavirus - Campania: 968 casi e 42 decessi comulativi

I luoghi archeologici della Campania


Le notizie più lette

  • Orari Ferrovia Cumana - Circumflegrea
  • Orario delle Linee MetroCampania NordEst
  • Come si calcola la data del Carnevale?
  • Napoli - Arrestato il killer di Pasquale Zito ucciso a Bagnoli: è un 16enne
  • 15° Giornata - Milan - Napoli 2 a 0 - Brutta batosta a San Siro. Napoli 6° posto in classifica
  • 6 Giornata di Ritorno - Chievo - Napoli 1 a 3
  • La maschera di Pulcinella
  • Napoli - Ancora spari a Bagnoli - Colpi di pistola contro un appartamento vuoto
  • Orari della Circumvesuviana dal 17-09-2012
  • 8 Giornata di Ritorno - Roma - Napoli 1 a 2 - Super Mertens

Gli Speciali del Monitore Napoletano

  • 2011 - Speciale Odissea all'alba - La Guerra Libica
  • 2011 - Speciale Amministrative del Comune di Napoli
  • 2011 - Speciale Morte di Osama Bin Laden
  • 2011 - Speciale Crisi di Governo Berlusconi IV
  • 2012 - Speciale America's Cup 2012
  • 2012 - Speciale Terremoto in Emilia-Romagna
  • 2012 - Speciale XXX Giochi Olimpici . Londra 2012
  • 2012 - Speciale XIV Paralimpiadi Londra 2012
  • 2012 - Speciale Crisi in Medio Oriente
  • 2013 - Speciale Elezioni Politiche 2013
  • 2013 - Speciale Dimissioni di Papa Benedetto XVI
  • 2013 - Speciale Conclave 2013
  • 2013 - Speciale America's Cup 2013
  • 2013 - Speciale Massacro di Boston
  • 2013 - Speciale Elezione Presidente della Repubblica
  • 2013 - Minaccia Nucleare Corea del Nord
  • 2013 - Speciale Attentato a Palazzo Chigi
  • 2013 - Speciale Datagate
  • 2013 - Speciale 70a Mostra del Cinema di Venezia
  • 2013 - US Navy-Naples Public Health Evaluation Case Study
  • 2014 - Speciale XXII Giochi Olimpici Invernali Sochi 2014
  • 2014 - Speciale Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
  • 2014 - Speciale Elezioni Europee 2014
  • 2014 - Speciale Amministrative Campania 2014
  • 2014 - Speciale XX Mondiali di Calcio - Brasile 2014
  • 2014 - Speciale 11 Settembre - Il libro della memoria
  • 2014 - Speciale Ebola
  • 2014 - Speciale Guerra all'ISIS
  • 2014 - Speciale Elezione Città Metropolitana
  • 2015 - Specale attentato a Parigi a Charlie Hebdo
  • 2015 - Speciale Crisi in Ucraina
  • 2015 - ISIS - Il Terrore e la Guerra
  • 2015 - Speciale Visita di Papa Francesco a Napoli 21 marzo 2015
  • 2015 - Speciale Attacco a Tunisi
  • 2015 - Speciale Eclissi di Sole 2015 - la Photogallery
  • 2015 - Speciale Disastro aereo della Germanwings
  • 2015 - Speciale Strage del Palazzo di Giustizia di Milano
  • 2015 - Speciale Ecatombe Canale di Sicilia
  • 2015 - Speciale Terremoto in Nepal
  • 2015 - Speciale Expo Milano 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Regionali Campania 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Amministrative Campania 2015
  • 2015 - 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
  • 2015 - Speciale Terremoto alla FIFA
  • 2015 - Speciale Crisi Greca 2015
  • 2015 - Speciale Crisi dei Migranti
  • 2015 - Speciale Caso De Luca alla Regione Campania
  • 2015 - Speciale Attacco a Parigi - 2015
  • 2015 - Crisi Turco-Russa
  • 2015 - Il Terrorismo dopo gli attacchi di Parigi 2015
  • 2016 - Attacco a Bruxelles 2016
  • 2016 - Inchiesta Panama Papers
  • 2016 - Amministrative Napoli 2016
  • 2016 - Speciali Europei di Calcio Francia 2016
  • 2016 - Speciale Brexit - Il voto che ha cambiato l'Europa
  • 2016 - Scontro treno in Puglia - Linea Andria - Corato
  • 2016 - Nizza - L'attentato del 14 luglio 2016
  • 2016 - Attentato a Monaco di Baviera
  • 2016 - Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
  • 2016 - Presidenziali USA 2016
  • 2016 - Referendum Costituzionale 2016
  • 2016 - Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
  • 2017 - Il dramma dell'Hotel Rigopiano
  • 2017 - Attentato a Westminister
  • 2017 - Attacco USA in Siria
  • 2017 - Attentato con Camion a Stoccolma
  • 2017 - Strage di Manchester
  • 2017 - Attentato al London Bridge
  • 2017 - Attentato a Barcellona
  • 2017 - Terremoto a Casamicciola
  • 2018 - Elezioni Politiche - Collegi e Candidati in Campania
  • 2018 - Genova - Crollo Ponte Morandi
  • 2019 - Universiade Napoli 2019
  • 2019 - Elezioni Europee 2019
  • 2020 - Crisi USA - IRAN
  • Covid 19 - La Pandemia del XXI Secolo
    • 2020 - Sindrome Cinese - Il Coronavirus Covid19 - Fase 1
    • 2020 - Fase 2 - Coesistenza col Virus
    • 2020 - Fase 2 - Seconda Ondata

Link Utili

  • Redazione

  • Area Download

  • Atti e documenti della Repubblica Partenopea

  • Società Napoletana di Storia Patria
  • Approfondimenti Storici

  • Archivio Newsletter inviate

  • Utilità

  • Oroscopo del giorno

  • Meteo

  • I luoghi archeologici della Campania

  • ANM - Calcola percorso con GoogleMap

 

Le Dirette

  • Diretta dalla Camera dei Deputati
  • Diretta dal Senato della Repubblica
  • Diretta dal Vaticano

 

Gli Spettacoli in TV e al Cinema

  • Programmi TV
  • Programmazione Cinema Napoli
  • Programmazione Cinema Avellino
  • Programmazione Cinema Benevento
  • Programmazione Cinema Caserta
  • Programmazione Cinema Salerno

 

Sport

  • Calcio PoWer - La potenza del Calcio

 

Le Photogallery del MONITORE NAPOLETANO

 

In collaborazione con

 

I social network

Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Copyright
Note Legali


dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2021 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXII
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site