Teremoto - Il Sindaco di Amatrice querela Charlie Hebdo per le vignette sul sisma |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 13 Settembre 2016 10:39 |
E' stata depositata ieri mattina alla procura del tribunale di Rieti, denuncia-querela relativa alla vicenda delle vignette pubblicate dal periodico francese Charlie Hebdo. L’atto è stato presentato dall’avvocato Mario Cicchetti, in qualità di legale del Comune di Amatrice.
Non facciamo i soliti italiani non criticabili - Il punto del Direttore Per quanto drammatico è stato ed è il terremoto di Amatrice e delle altre cittadine colpite (e solo chi ha vissuto quello del 1980 e del 2009 lo può capire bene) non mi sento di condannare la satira del giornale francese che ha saputo anche ridere di se stesso e della tragedia (ormai dimenticata e surclassata dal Bataclan) che l'ha colpita. Capisco che il Sindaco si veda disperato per le vittime e per i danni, ma è anche vero, che col suo Humor nero, i colleghi francesi hanno colpito duro lì dove è il problema ovvero che le case che sono crollate non erano antisismiche ed i motivi, come la magistratura accerterà, forse sono da identificarsi con possibili infiltrazioni di tipo mafioso. E' una vecchia prassi, inaugurata da Berlusconi (ma vecchia quanto l'Italia Unita), quella di non criticare lo Stato e deriderlo, mentre è prassi prendersi gioco anche delle tragedie nel resto del mondo. Del resto non abbiamo giocato nel 2001 anche sull'attacco dell' 11 settembre? Eppure ogni anno puntualmente in questo giorno di questa triste e mesta ricorrenza, come direbbe il Principe de Curtis, tutti omaggiamo ed onoriamo le vittime ed il conseguente inizio di questa che potremmo chiamare, usando le parole di Papa Francesco, la III Guerra Mondiale a Pezzi. Mi dispiace per il Sindaco Sergio Pirozzi al quale mi sento di essergli vicino (ed il MONITORE NAPOLETANO lo è stato fin dai primi istanti con diretta e indicazioni per gli aiuti da Napoli), ma ha fatto una "grezza" colossale, inutile e dispendiosa.
Short URL: http://2cg.it/3sp |