Terremoto - Un'altra forte scossa alle 10.21 di magnitudo 4,4 Castel Sant'Angelo sul Nera |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 27 Ottobre 2016 12:09 |
La terra dunque continua a tremare nell'Italia centrale, dopo una notte di paura per le tre forti scosse di ieri.
Sono oltre 200 le repliche. Intanto si contano i danni. Migliaia di sfollati - Il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio, il commissario per la ricostruzione Vasco Errani e il presidente delle Marche Luca Ceriscioli stanno facendo un sopralluogo nei centri più colpiti dal terremoto. "Stiamo valutando il trasferimento degli sfollati verso la costa", ha detto Curcio da Pieve Torina, a pochi chilometri da Visso. ''Abbiamo qualcosa come due o tremila sfollati, e temo molte più abitazioni inagibili di quelle censite dopo il sisma del 24 agosto'', riferisce la Protezione civile marchigiana.
Messaggi di solidarietà - "Sono vicino con la preghiera alle persone colpite dal nuovo terremoto nel Centro Italia", dice Papa Francesco in un tweet.
Cosa sappiamo - L'epicentro del sisma è nella Valnerina, nelle Marche. Le scosse sono state avvertite distintamente in tutte le regioni del centro Italia. Le più forti alle 19.10, di magnitudo 5.4, e di 5.9 alle 21.18, questa più intensa e duratura. Poi un'altra scossa alle 23:42, di magnitudo 4.6. Gli sfollati sono migliaia. Le repliche sono state almeno 200, più di 30 quelle di magnitudo pari o superiore a 3.
Short URL: http://2cg.it/3yn |