Terremoto - Arriva il maltempo ed aumentano i disagi |
![]() |
Scritto da Redazione |
Lunedì 07 Novembre 2016 01:00 |
Un'altra scossa, con magnitudo 3.4, è stata avvertita con epicentro ad Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) alle 5.44. La pioggia, temuta per il possibile aggravamento dei danni e dei disagi per la popolazione sfollata nelle tendopoli, è accompagnata da nebbia, circostanza che peggiora ulteriormente le condizioni della viabilità, decisiva per la logistica dei soccorsi. Nella notte, oltre alla pioggia, il vento forte nel fondovalle tra Cascia e Norcia (Perugia) ha spazzato via le tende allestite per la mensa degli sfollati nel paese di Cascia. I volontari delle Misericordie sono stati costretti a un lavoro supplementare di rimontaggio delle strutture. In questa mensa vengono distribuiti 1.500 pasti al giorno che vanno alle persone rimaste fuori casa per l'inagibilità degli edifici danneggiati dal sisma. Vento danneggia scuola-tenda Acquasanta - Le forti raffiche di vento hanno danneggiato la tensostruttura adibita a scuola dell'infanzia ad Arli di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno), uno dei comuni del terremoto. ''Una parte della copertura è danneggiata - dice il sindaco Sante Stangoni -. Non bastava il sisma''. Lezioni sospese da domani ma si spera ''non oltre il 14 novembre''. Nella scuola ponte (quella in muratura è inagibile) vanno 135 bambini di asilo ed elementari. Una seconda struttura temporanea aprirà il 25/11 a Centrale.
Short URL: http://2cg.it/400 |