LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel       Anno CCXXII
Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Rifondato nel 2010
Direttore Giovanni Di Cecca

Home | Area Download | MONITOPEDIA | dicecca.net - Blog | ... e io lo scrivo al MONITORE NAPOLETANO | Contatti

Meteo | Farmacie Napoli | Le Municipalità | Link Utili | Napoli ZTL | Orari della Circumvesuviana | Orari della Cumana | Orario MetroCampania NordEst

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Modulo e Informativa Covid-19

App Immuni per iPhone App Immuni per Android

 

Tutti i documenti dell'Emergenza Covid-19

 

file icon Regione Campania - Modello di Autocertificazione di spostamento

file icon DPCM 16 gennaio 2021- Le aree colorate, cose si può e non si può fare

 


 

Ricerca nel sito con Google

 

 

Home Speciali Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016 Abruzzo - Terremoto - 3 Forti scosse in 1 ora ed 1 alle 14.30 - Disagi anche per meteo

Articoli correlati

  • 2013-02-16 - Scossa di terremoto del 3° grado della scala Richter avvertita nell'Arianese e Sannio
  • 2013-02-16 - Sossa di terremoto registata tra Sora e Isola Liri (FR)
  • 2013-10-18 - Irpinia – Forte scossa di Terremoto del 3° grado della scala Richter
  • 2013-10-23 - Terremoto – Una serie di scosse nella notte di bassa entità avvertite in Irpinia, nelle province di Teramo, L’Aquila e Perugia
  • 2013-12-11 - Casamicciola (NA) – Una scossa di Terremoto lieve ma molto superficiale fa tremare la cittadina
  • 2013-12-29 - Lieve scossa di terremoto avvertita a Napoli e immediata provincia
  • 2013-12-29 - Terremoto nel Sud Italia- 5* Grado della Scala Richter
  • 2015-05-06 - Irpinia - Registrata Scossa di magnitudo 3.1 a 14.2 m di profondità
  • 2015-05-08 - Terremoto vicino alle coste campane, scossa avvertita nella zona dell'epicentro
  • 2015-10-07 - Napoli - Circa 27 scosse di terremoto tra Napoli e Pozzuoli - Evacuate 2 scuole per precauzione
  • 2016-10-26 - Marche - Nuova scossa di terremoto di magnitudo 5.4
  • 2016-10-26 - Marche - Nuova Scossa in diretta TV - Magitudo 6.3
  • 2016-10-26 - Marche - Terremoto - Ussita: "Il Nostro paese è finito"
  • 2016-10-26 - Marche - Terza scossa di magnitudo 4,6 alle 23.48
  • 2016-10-27 - Terremoto Centro Italia - Situazione più grave del previsto - Migliaia di sfollati - 1 morto di infarto
  • 2016-10-27 - Terremoto - Un'altra forte scossa alle 10.21 di magnitudo 4,4 Castel Sant'Angelo sul Nera
  • 2016-10-28 - Terremoto - Altre 100 scosse stanotte - Scossa avvertita a Norcia durant un vertice con i sindaci
  • 2016-10-30 - Terremoto - nuova serire di scosse di 6,5 e 4,1 avvertita anche a Napoli e Provincia
  • 2016-10-30 - Terremoto - Crollata la Basilica di San Benedetto a Norcia
  • 2016-10-30 - Terremoto - Aruqata del Tronto rasa al suolo
  • 2016-10-30 - Terremoto - Gli animali possono avvertire il terremoto
  • 2016-10-30 - Terremoto - Roma - Crepe e cornicioni caduti nella basilica di San Paolo a Roma
  • 2016-10-30 - Terremoto - Uno sguardo d'insieme dalle varie zone
  • 2016-10-30 - Terremoto - Il più potente dopo quello dell'Irpinia 1980
  • 2016-10-30 - Terremoto - Il Centro di Norcia è raso al suolo - Video
  • 2016-10-30 - Terremoto - Crolli a L'Aquila
  • 2016-10-30 - Terremoto - Curcio: "Non ci sono dispersi ne vittime" - Regione Marche: "Rischio 100.000 sfollati"
  • 2016-10-30 - Terremoto - Recanati - Fratture nel Colle che ispirò a Leopardi l'Infinito
  • 2016-10-30 - Terremoto - Riattivato l'SMS Solidale
  • 2016-10-30 - I quaderni del Monitore Napoletano - Terremoto 1980 - Conseguenze post-traumatiche da stress
  • 2016-10-31 - Terremoto - La prima notte dopo il dramma
  • 2016-11-01 - Terremoto - Altra scossa a 4.7 Magnitudo - Il Monte Vettore di Spacca
  • 2016-11-01 - Terremoto - Pubblicate le photo dal Satellite
  • 2016-11-03 - Terremoto - Scossa 4.8 a Pieve Torina
  • 2016-11-03 - Terremoto - Roma - Crolla muro in via Gregorio VII
  • 2016-11-19 - Irpinia - 2 scosse di terremoto di 3,1 e 2,2 magnitudo - Non ci sono danni
  • 2016-11-29 - Terremoto - Scossa di magnitudo 4,4 a 22Km di L'Aquila
  • 2016-12-03 - Terremoto - Scosse di Magnitudo 3,8 a Macerata e alle Eolie
  • 2016-12-06 - Potenza - Scossa di Terremoto alle 3.13 di Magnitudo 3.8
  • 2016-12-09 - Terremoto - Scossa da 4.0 in Emilia-Romagna
  • 2017-01-18 - Terremoto - Forte Scossa di 5.3 a tra Abruzzo e Lazio alle 10.25, 11.15 e 11.25 avvertita anche a Roma
  • 2017-01-18 - Napoli - Terremoto - Nessun problema secondo l'Osservatorio Vesuviano
  • 2017-01-19 - Terremoto - Slavina colpisce Hotel - Il capo del Soccorso alpino abruzzese "Ci sono tanti morti" - Video
  • 2017-01-19 - Terremoto - INGV: "Mai vista una serie simile" - Sequenza non ancora terminata
  • 2017-01-19 - Terremoto - Quelle scosse al Sud in Sicilia ed il Marsili
  • 2017-01-21 - Terremoto - INGV: "possibili nuovi eventi ancora più intensi nelle zone vicine, fino ad una magnitudo 6-7"
  • 2017-01-22 - Terremoto - Grandi Rischi: "Diga di Campotosto su faglia riattivata potrebbe creare effetto Vajont"
  • 2017-01-24 - Terremoto - Scuole chiuse da Camposto a Montereale sine die dopo l'allerta per probabili terremoti magnitudo 6-7
  • 2017-01-30 - Terremoto - 5 scosse lievi vicino la diga di Montedoglio (AR)
  • 2017-02-02 - Pozzuoli - Avvertita scossa in città dalla popolazione
  • 2017-02-03 - Terremoto - due scosse pesanti tra Umbria e Marche
  • 2017-02-04 - Ponza - Serie sismica a largo dell'Isola
  • 2017-04-23 - Terremoto - Scossa 4.0 avvertita in provincia di Foggia
  • 2017-04-28 - Terremoto - Due scosse di 4.0 e 4.1 a Macerata
  • 2017-07-02 - Terremoto - Due scosse in Abruzzo e Lazio
  • 2017-08-08 - Terremoto - Scossa nell'Adriatico centrale di Mn 3.7
  • 2017-08-11 - Marsili - Una scossa di terremoto di MN 4.3 è stata registrata stamane vicino il vulcano sommerso
  • 2017-08-21 - Terremoto - Paura e blackout a Ischia per una scossa di magnitudo 3.6 - Evacuato il Rizzoli e crollate alcune case a Forio e Barano - Almeno 1 morto e diversi feriti
  • 2017-08-26 - Catania - Sciame sismico di 15 scosse nella notte
  • 2017-09-10 - Terremoto - Scossa a Scurcola Marsicana (L'Aquila) di 3,9 Mn avvertita anche a Roma
  • 2017-09-19 - Salerno - Sciame sismico a largo di Palinuro
  • 2017-09-20 - Terremoto - Continua a tremare la Terra anche in Giappone, Nuova Zelanda e Pacifico
  • 2017-09-23 - Bali - Dopo 50 anni si risveglia il VUlcano Agung - 30.000 sfollati
  • 2017-10-23 - Albanella (SA) - Scossa di terremoto di MN 2,9 a 9km, avvertita dalla popolazione
  • 2017-10-27 - Vallo di Diano (SA) - Scossa da 3.8MN e 7 piccole scosse ai Campi Flegrei a Napoli
  • 2017-10-31 - Terremoto - Una scossa al Nord sul Garda ed una al Sud tra Campania e Basilicata
  • 2017-11-02 - Terremoto - Scossa nel Tirreno a largo di Ischia
  • 2017-11-12 - Terremoto - Scossa 7.2 tra Iran e Iraq sentita fino in Israele e Dubai - 6 morti ma dati iniziali
  • 2017-12-04 - Amatrice - Scossavdi 4.2 Mn avvertita anche a Roma
  • 2017-12-26 - Terremoto - Scossa di 3.3 avvertita vicino Norcia
  • 2017-12-28 - Terremoto - Sequenza di 10 scosse nel Centro Italia
  • 2018-01-09 - Appennino - Nel Sannio-Matese esiste in profondità una sorgente di magma che può generare terremoti "di magnitudo significativa"
  • 2018-02-06 - Terremoto a Taiwan - Mn 6.4 - Crolla Hotel
  • 2018-02-10 - Terremoto - Scossa di 3.7 a Reggio Calabria
  • 2018-02-13 - Terremoto - 3 scosse max Mn 2,8 in Basilicata
  • 2018-03-31 - L'Aquila - Scossa MN 4.0 avvertita dalla popolazione, replica a MN 2.0
  • 2018-04-04 - Teremoto - Scossa nelle Marche MN 4
  • 2018-04-06 - Terremoto - Scossa MN 3.2 in provincia di Salerno
  • 2018-04-10 - Terremoto di magnitudo 4.7 in provincia di Macerata - Ci sono danni - Scossa anche a L'Aquila
  • 2018-04-10 - Terremoto Provincia di Macerata - Riattivata linea Fs Civitanova Marche-Macerata
  • 2018-04-21 - Pozzuoli - Avvertita Scossa ai Campi Flegrei
  • 2018-04-25 - Macerata - Terremoto a Muccia(MC) di MN 3,5 - Non si segnalano danni a persone o cose
  • 2018-04-25 - Molise - Forte scossa di Terremoto a Magnitudi 4.2
  • 2018-05-03 - Terremoto - Scossa di 3.3 vicino Forlì
  • 2018-05-21 - Terremoto - Scosse da Nord a Sud tra domenica e lunedì
  • 2018-06-13 - L'Aquila - Scossa al Gran Sasso di Magnitudo 3.1
  • 2018-06-15 - Pozzuoli - Due piccole scosse a Pozzuoli - Classificato come bradisismo flegreo
  • 2018-06-26 - Terremoto - Scossa di magnitudo 3,5 avvertita a Cosenza
  • 2018-08-11 - Cavazzo Carnico (UD) - Scossa di Terremoto di Magnitudo 3,9, altre 20 di assestamento
  • 2018-08-14 - Campobasso - Scossa di Magnitudo 4.7 avvertita fino a Napoli e Provincia - Al momento non si registrano danni
  • 2018-08-16 - Terremoto - Nuova scossa in Molise avvertita a Napoli
  • 2018-08-20 - Terremoto Molise - Ancora una scossa nella notte, sono 190 dal 14/08/2018, nessun danno
  • 2018-08-24 - Amatrice - Notte di ricordi del terremoto del 24 agosto 2016, presente anche il Premier Conte
  • 2018-09-18 - Pozzuoli - Due scosse di Terremoto avvertite distintemente dalla popolazione
  • 2018-10-06 - Santa Maria di Licodia (CT) - Scossa di Terremoto 4.8 alle 02.34 - Ci sono danni e feriti
  • 2018-10-26 - Grecia - Una poteten scossa di terremoto di 6,8 è stata avvertita nello Ionio fino a Napoli
  • 2018-11-07 - Irpinia - Scossa di Magnitudo 3.0 avvertita dalla popolazione - Scuole evacuate
  • 2018-11-20 - Terremoto - Scossa nel salernitano di magnitudo 3.0
  • 2018-12-01 - Terremoto - Avvertita scossa a Norcia di Magnitudo 3.1
  • 2018-12-30 - Terremoto - Scossa di magnitudo 3.2 a Gallicano nel Lazio, avvertita a Roma e sui Castelli
  • 2019-01-01 - Terremoto - Scossa nell'Aquilano a 4.2
  • 2019-01-10 - Terremoto - Scossa di magnitudo 1,9 ad Agnano nei pressi del Vulcano Sollfatara
  • 2019-03-15 - Pozzuoli - Scossa bradisismica alle 5.26 avvertita dalla popolazione fino a Fuorigrotta
  • 2019-10-07 - Calabria - 2 Scosse a Cosenza di Magnitudo 4.0 - due scosse ravvicinate: Scuole evacuate, stop ai treni
  • 2019-10-28 - Terremoto - Forte scossa in Umbria di Magnitudo 3.3 a Cascia
  • 2019-12-06 - Napoli - Scossa di Terremoto 2.8 sveglia nella notte i cittadini
  • 2019-12-08 - Terremoto a L'Aquila tra 3.7 e 4.1
  • 2019-12-09 - Toscana - Terremoto al Mugello - Scossa di Magnitudo 4.5
  • 2019-12-16 - Terremoto - 2 Scosse a Ceppaloni (BN): una di Magnitudo 3.4 Richter, ed una seconda di 3.2
  • 2019-12-17 - Terremoto - Ancora una scossa di magnitudo 2.7 con epicentro sempre a San Leucio del Sannio
  • 2020-02-24 - Calabria - Terremoto a Rende, scossa di Mn 4.4
  • 2020-03-17 - Calabria - Terremoto di Magnitudo 3.9 alle 01.52
  • 2020-12-02 - Pozzuoli - Scossa di 1,8 magnitudo avvertita dalla popoalzione anche a Fuorigrotta
  • 2020-12-19 - Napoli - Terremoto ai Campi Flegrei di Magnitudo 2,1 avvertita dalla popolazione - Seconda scossa nella notte alle 4.20
  • 2020-12-29 - Terremoto in Croazia Magnitudo 6.3 - Avvertito a Castelli Romani e a Napoli Centro
  • 2020-12-29 - Terremoto - Scossa di magnitudo 4.4 registrata vicino Verona - Non ci sono danni
  • 2021-01-11 - Terremoto - Sciame sismico nella zona di Agnano
  • 2021-02-07 - Campi Flegrei - Evento Tellurico di Magnitudo 2,2 alle 4.13
  • Home
  • 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 1799
  • Club UNESCO Napoli
  • Informatica
  • Link al web
  • The Vaticanist
  • Calcio
  • Olimpiadi
  • Salute
  • Formula 1
  • Spettacolo
  • Speciali
    • Decadenza Napoletana
    • Speciale Crisi in Ucraina
    • ISIS - Il Terrore e la Guerra
    • Visita di Papa Francesco a Napoli
    • Attacco a Tunisi
    • Disastro aereo Germanwings
    • Strage al Palazzo di Giustizia di Milano
    • Ecatombe Canale di Sicilia
    • Terremoto in Nepal
    • Expo Milano 2015
    • Elezioni Regionali Campania 2015
    • Elezioni Amministrative Campania 2015
    • 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
    • Speciale Crisi Greca 2015
    • Crisi dei Migranti
    • Caso De Luca
    • Attacco a Parigi 2015
    • Crisi Turco-Russa
    • Il Terrorismo dopo gli Attacchi di Parigi 2015
    • Attacco a Bruxelles 2016
    • Panama Papers
    • Amministrative Napoli 2016
    • Brexit
    • Scontro treno in Puglia
    • Nizza - L'Attentato del 14 luglio 2016
    • Colpo di Stato in Turchia
    • Attentato a Monaco di Baviera
    • Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
    • Presidenziali USA 2016
    • Referendum Costituzionale 2016
    • Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
    • Il dramma di Rigopiano
    • Attentato a Westminister
    • Attacco USA in Siria
    • Attentato a Stoccolma
    • Minaccia NucleareCorea del Nord
    • Strage di Manchester
    • Attentato al London Bridge
    • Attentato a Barcellona
    • Terremoto a Casamicciola 2017
    • Genova - Crollo Ponte Morandi
    • Universiade Napoli 2019
    • Elezioni Europee 2019
    • Itinerari
    • Crisi USA - IRAN
    • Sindrome Cinese - Il Coronavirus 2019-nCoV
    • Covid19 - Fase 2
    • Fase 2 - Seconda Ondata
    • Fase 2 - Terza Ondata e Vaccinazioni

MONITORE NAPOLETANO

App per Android su Google Play

 

dicecca.net - Blog

dicecca.net - Blog
  • Windows - Audacity - Come installare la libreria per file m4a
  • Windows 10 - Attivare il supporto SMB v1 (Samba V1) per la condivisione con cartelle remote
  • Thuderbird - Cambiare la password della posta
  • Photoshop - Creare un Operazione Batch per il Tono Automatico
  • Android - Bloccare gli aggiornamenti inutili dei programmi e ridare vita agli smartphone
Banner
Tot. visite contenuti : 20210132

Statistiche

 90 visitatori online
Abruzzo - Terremoto - 3 Forti scosse in 1 ora ed 1 alle 14.30 - Disagi anche per meteo Stampa
Scritto da Redazione   
Mercoledì 18 Gennaio 2017 14:30

Napoli - Terremoto - Nessun problema secondo l'Osservatorio Vesuviano

Tre forti scosse di terremoto sono stata avvertita in tutta l'Italia Centrale tra le 10.25 e le 11.26. La terra ha tremato per diversi secondi anche a Roma. La magnitudo è tra 5.1 e 5.5 . Il sisma è avvenuto tra L'Aquila e Rieti, nella zona di Montereale (AQ), l'epicentro è a una profondità di 9 chilometri. Gli altri comuni vicini (entro 10 chilometri) sono Capitignano, Campotosto, Amatrice e Cagnano Amiterno.

Una quarta scossa sempre di Magnitudo 5.0 è stata registrata alle 14.30.

Scosse di entità lievemente minore, di Magnitudo 4.3, alle 16.16, oltre ad uno sciame sismico di più lieve entità che è continuo

INGV a RaiNews24:  "Mai visto niente di simile"

 

 

La scosse sono state sentita nel Lazio, in Abruzzo e nelle Marche ed anche a Roma, dove alcune scuole sono state evacuate per precauzione. Scuole evacuate anche nelle Marche e a Foligno. Rispetto ai capoluoghi e alla capitale, la scossa  è avvenuta 28 chilometri a sud-ovest di Ascoli Piceno, 36 chilometri a nord dell'Aquila e 111 chilometri a nord-est della Capitale.

Le numerose, forti scosse sismiche che stamani sono tornate a scuotere l'Italia centrale si sommano a una situazione già drammatica, in queste regioni, causata dalla nave e dal maltempo. Al momento non risultano vittime. Il premier Paolo Gentiloni ha chiesto al ministro Pinotti di rafforzare l'impegno dell'esercito nei luoghi interessati dal sisma. Molti i crolli. Scuole evacuate nella capitale e in molti centri dell'area interessata dalle scosse, domani istituti chiusi nelle Marche e a Perugia.

"L'emergenza non è il terremoto né i danni in zona rossa, bensì la neve. Abbiamo urgente bisogno di turbine, non bastano gli spazzaneve. Abbiamo frazioni isolate con due metri di neve" è l'allarme lanciato dal sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi.

Situazione di emergenza in tutta la provincia di Teramo, dove ci sono centri isolati per neve, paese senza energia da 48 ore e le autorità chiedono l'intervento dell'esercito e del Genio militare. In particolare, a Teramo, il sindacato dei poliziotti Sappe denuncia una situazione di "paralisi totale" nel carcere di Castrogno dovuta al maltempo e al sisma, con detenuti e personale al gelo e mancanza di elettricità che impedisce di preparare il vitto, ed esprime timori che possano scoppiare disordini. Crolli sin sono verificati a Campotosto, Laringo e Poggio Cancelli, comuni dell'aquilano che si trovano nella zona dell'epicentro delle scosse di stamani. La gente sta scavando nella neve per scappare a causa della paura delle scosse. Tante le richieste di soccorso e le testimonianze.

"Siamo per strada, sommersi dalla neve e non riusciamo nemmeno a scappare. Le automobili non possono muoversi per via della neve. Continuano a esserci scosse e la gente urla per strada. Cerco inutilmente di contattare mia madre che si trova in una struttura di Montereale" è la drammatica testimonianza di Serena Testa, che vive a Marruci, frazione di Pizzoli in provincia dell'Aquila, vicinissima alla zona dell'epicentro delle scosse di questa mattina. Dodici viaggiatori del treno regionale 7100, bloccato lungo la linea ferroviaria Civitanova-Albacina non lontano dalla stazione di San Severino Marche per accertamenti tecnici sulla tratta dopo le scosse di terremoto, sono stati soccorsi da un pullman sostitutivo e hanno potuto riprendere il viaggio verso Macerata.

Criticità si stanno verificando in alcune frazioni di Amatrice. A Collecreta sono sette i nuclei familiari bloccati, stessa situazione nella zona di Bagnolo e San Martino, dove la neve ha raggiunto il metro e mezzo di altezza. A Cossara 15 persone sono rimaste isolate. Diversi i crolli fino ad ora registrati, rende noto la Croce Rossa. Nell'ascolano, nella zona di Arquata del Tronto, i vigili del fuoco hanno rintracciato una dozzina di allevatori che erano dati per dispersi ma altri tre allevatori risultano ancora irrintracciabili; nella zona è caduta moltissima neve e si teme che possano esserci stati dei crolli a seguito delle scosse di stamani. "Ogni scossa aggrava le condizioni dei nostri concittadini ma aumenta anche la determinazione a star loro vicini e ad aiutarli". Lo ha garantito il presidente Sergio Mattarella parlando con i giornalisti ad Atene. Il capo dello Stato ha aggiunto che nonostante il terremoto non si fermi la ricostruzione "si farà ugualmente".


Anche l'emergenzo Maltempo ed esondazione del fiume Pescara

Dopo l'emergenza neve, emergenza acqua a Pescara: il Pescara ha iniziato a esondare alle 5 circa; le golene chiuse già alle 4,30, con la situazione di allarme. Il Comune fa sapere che si registrano problemi di allagamenti in tutto il territorio comunale. Sconsigliato l'uso dell'auto. Si controllano i sottopassi. Intanto, a causa della neve 87mila utenze ancora senza luce in tutta la regione. Emergenza incendi invece attorno a Genova, dove si formano nuovi fronti di fuoco, alimentati dal forte vento. Brucia anche l'entroterra di Imperia.

Continua a nevicare nell'entroterra delle Marche, in particolare nelle zone meridionali dove si trova la maggior parte dei Comuni colpiti dal terremoto. Viabilità ancora difficile nelle zone interne delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. Nell'Ascolano, la scorsa notte il tetto della palestra dell'Isc Folignano a Villa Pigna è crollato sotto il peso della neve. Non si segnalano feriti, dato che in quel momento non c'era nessuno. Ad Ascoli è venuta giù parte di una strada a Monticelli. Molte le zone ancora senza energia elettrica zone, Decine le richieste di intervento ai vigili del fuoco, chiamati anche per recuperare mezzi spazzaneve in difficoltà. Ad Ascoli città sta cadendo pioggia mista a neve, a Macerata il manto nevoso si sta sciogliendo. La situazione è invece in via di miglioramento in provincia di Pesaro Urbino, dove non nevica più e le strade sono libere, mentre nel Fabrianese, in provincia di Ancona, sta ancora nevicando, ma senza problemi di viabilità.

Paesi e città con un metro di neve, centinaia di migliaia di cittadini al buio, strade bloccate, gelo sulle Alpi, venti fino a 150 km orari, un uomo morto assiderato in Puglia dopo essersi addormentato in strada: non molla la presa il maltempo che ha investito l'Italia e per le prossime ore è atteso un nuovo peggioramento sulle regioni del centrosud, le più colpite dalle bufere di neve.

"Tutte le regioni centrali sono interessate da una perturbazione importante, che sta creando problemi e che purtroppo insisterà anche nelle prossime ore - avverte il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio - le nevicate dureranno ancora un paio di giorni, almeno fino a giovedì, e dunque dobbiamo attrezzarci". Fin dalla nottata la neve è caduta abbondantemente sull'Abruzzo, sulle zone appenniniche di Marche - dove decine di comuni hanno deciso la chiusura delle scuole - e Umbria, sul Lazio orientale, sulle colline fiorentine, sull'Appennino tosco-emiliano e sulle zone interne della Sardegna.

Nevicate che hanno provocato problemi alla circolazione sia stradale che autostradale in Umbria, Abruzzo e Marche. In queste ultime due regioni e in alcune zone del Molise e della Puglia è stato anche disposto per diverse ore il divieto di circolazione per i mezzi pesanti sopra le 7,5 tonnellate. La situazione più critica è però quella dell'Abruzzo: la Regione ha avviato le procedure per la richiesta dello stato d'emergenza e il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha annunciato l'arrivo dell'Esercito per liberare le strade dai cumuli di neve, alti fino a due metri.

Mezzi spazzaneve sono in arrivo anche dal Trentino Alto Adige. Quasi un quarto della popolazione, circa 200 mila persone, è senza luce a causa dei problemi che hanno riguardato sia la rete gestita da Enel sia quella dell'alta tensione, che invece è di competenza di Terna. I guasti su quest'ultima sono stati risolti in serata, dicono i tecnici, ma migliaia di cittadini sono ancora al buio. Secondo Enel sono state ripristinate le utenze relative ad almeno 100mila clienti.

 

Short URL: http://2cg.it/482

 

Coronavirus Link e Numeri

 


Mappa
Situazione Italia


Sito del Ministero della Salute
Sul nuovo Covid-19

Napoli - San Gennaro: vita, morte e miracoli



I primati di Napoli dal 1200 ai giorni nostri


vremenska prognoza Novi sad

Segui @MonitoreNapolet

Elenco Terremoti

Ultime Notizie

  • Europa League - Napolli - Granada 2 a 1 - Azzurri fuori ai 16simi
  • Coronavirus - Campania: 2.385 casi e 29 decessi comulativi
  • Roma - Funerali di Stato per L'Ambasciatore Attanasio ed il Carabiniere Iacovacci
  • Coronavirus - Campania: 2.185 casi e 40 decessi comulativi - Indice di positività al 10,22%
  • Spreco alimentare un problema che si può contenere con una maggiore attenzione
  • Roma - Si è suicidato Antonio Catricatà con un colpo di pistola
  • Congo - L'Ambasciatore Attanasio morto dopo 1 ora di agonia
  • Coronavirus - Il Card. di Napoli Battaglia negativo al Covid
  • Coronavirus - Campania: 1.202 casi e 21 decessi comulativi
  • Cogno - Chi era il Carabiniere Vittorio Iacovacci
  • Congo - Chi era l'Ambasciatore Attanasio
  • Congo - Ucciso in un attentato l'Ambasciatore Italiano nel Congo Luca Attanasio ed il Carabiniere Vittorio Iacovacci
  • 4a Giornata di Ritorno - Atalanta - Napoli 4 a 2
  • Coronavirus - Campania 1.658 casi e 14 decessi comulativi
  • Coronavirus - Campania: 1.677 e 11 decessi

I luoghi archeologici della Campania


Le notizie più lette

  • Orari Ferrovia Cumana - Circumflegrea
  • Orario delle Linee MetroCampania NordEst
  • Come si calcola la data del Carnevale?
  • Napoli - Arrestato il killer di Pasquale Zito ucciso a Bagnoli: è un 16enne
  • 15° Giornata - Milan - Napoli 2 a 0 - Brutta batosta a San Siro. Napoli 6° posto in classifica
  • 6 Giornata di Ritorno - Chievo - Napoli 1 a 3
  • La maschera di Pulcinella
  • Napoli - Ancora spari a Bagnoli - Colpi di pistola contro un appartamento vuoto
  • Orari della Circumvesuviana dal 17-09-2012
  • 8 Giornata di Ritorno - Roma - Napoli 1 a 2 - Super Mertens

Gli Speciali del Monitore Napoletano

  • 2011 - Speciale Odissea all'alba - La Guerra Libica
  • 2011 - Speciale Amministrative del Comune di Napoli
  • 2011 - Speciale Morte di Osama Bin Laden
  • 2011 - Speciale Crisi di Governo Berlusconi IV
  • 2012 - Speciale America's Cup 2012
  • 2012 - Speciale Terremoto in Emilia-Romagna
  • 2012 - Speciale XXX Giochi Olimpici . Londra 2012
  • 2012 - Speciale XIV Paralimpiadi Londra 2012
  • 2012 - Speciale Crisi in Medio Oriente
  • 2013 - Speciale Elezioni Politiche 2013
  • 2013 - Speciale Dimissioni di Papa Benedetto XVI
  • 2013 - Speciale Conclave 2013
  • 2013 - Speciale America's Cup 2013
  • 2013 - Speciale Massacro di Boston
  • 2013 - Speciale Elezione Presidente della Repubblica
  • 2013 - Minaccia Nucleare Corea del Nord
  • 2013 - Speciale Attentato a Palazzo Chigi
  • 2013 - Speciale Datagate
  • 2013 - Speciale 70a Mostra del Cinema di Venezia
  • 2013 - US Navy-Naples Public Health Evaluation Case Study
  • 2014 - Speciale XXII Giochi Olimpici Invernali Sochi 2014
  • 2014 - Speciale Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
  • 2014 - Speciale Elezioni Europee 2014
  • 2014 - Speciale Amministrative Campania 2014
  • 2014 - Speciale XX Mondiali di Calcio - Brasile 2014
  • 2014 - Speciale 11 Settembre - Il libro della memoria
  • 2014 - Speciale Ebola
  • 2014 - Speciale Guerra all'ISIS
  • 2014 - Speciale Elezione Città Metropolitana
  • 2015 - Specale attentato a Parigi a Charlie Hebdo
  • 2015 - Speciale Crisi in Ucraina
  • 2015 - ISIS - Il Terrore e la Guerra
  • 2015 - Speciale Visita di Papa Francesco a Napoli 21 marzo 2015
  • 2015 - Speciale Attacco a Tunisi
  • 2015 - Speciale Eclissi di Sole 2015 - la Photogallery
  • 2015 - Speciale Disastro aereo della Germanwings
  • 2015 - Speciale Strage del Palazzo di Giustizia di Milano
  • 2015 - Speciale Ecatombe Canale di Sicilia
  • 2015 - Speciale Terremoto in Nepal
  • 2015 - Speciale Expo Milano 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Regionali Campania 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Amministrative Campania 2015
  • 2015 - 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
  • 2015 - Speciale Terremoto alla FIFA
  • 2015 - Speciale Crisi Greca 2015
  • 2015 - Speciale Crisi dei Migranti
  • 2015 - Speciale Caso De Luca alla Regione Campania
  • 2015 - Speciale Attacco a Parigi - 2015
  • 2015 - Crisi Turco-Russa
  • 2015 - Il Terrorismo dopo gli attacchi di Parigi 2015
  • 2016 - Attacco a Bruxelles 2016
  • 2016 - Inchiesta Panama Papers
  • 2016 - Amministrative Napoli 2016
  • 2016 - Speciali Europei di Calcio Francia 2016
  • 2016 - Speciale Brexit - Il voto che ha cambiato l'Europa
  • 2016 - Scontro treno in Puglia - Linea Andria - Corato
  • 2016 - Nizza - L'attentato del 14 luglio 2016
  • 2016 - Attentato a Monaco di Baviera
  • 2016 - Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
  • 2016 - Presidenziali USA 2016
  • 2016 - Referendum Costituzionale 2016
  • 2016 - Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
  • 2017 - Il dramma dell'Hotel Rigopiano
  • 2017 - Attentato a Westminister
  • 2017 - Attacco USA in Siria
  • 2017 - Attentato con Camion a Stoccolma
  • 2017 - Strage di Manchester
  • 2017 - Attentato al London Bridge
  • 2017 - Attentato a Barcellona
  • 2017 - Terremoto a Casamicciola
  • 2018 - Elezioni Politiche - Collegi e Candidati in Campania
  • 2018 - Genova - Crollo Ponte Morandi
  • 2019 - Universiade Napoli 2019
  • 2019 - Elezioni Europee 2019
  • 2020 - Crisi USA - IRAN
  • Covid 19 - La Pandemia del XXI Secolo
    • 2020 - Sindrome Cinese - Il Coronavirus Covid19 - Fase 1
    • 2020 - Fase 2 - Coesistenza col Virus
    • 2020 - Fase 2 - Seconda Ondata

Link Utili

  • Redazione

  • Area Download

  • Atti e documenti della Repubblica Partenopea

  • Società Napoletana di Storia Patria
  • Approfondimenti Storici

  • Archivio Newsletter inviate

  • Utilità

  • Oroscopo del giorno

  • Meteo

  • I luoghi archeologici della Campania

  • ANM - Calcola percorso con GoogleMap

 

Le Dirette

  • Diretta dalla Camera dei Deputati
  • Diretta dal Senato della Repubblica
  • Diretta dal Vaticano

 

Gli Spettacoli in TV e al Cinema

  • Programmi TV
  • Programmazione Cinema Napoli
  • Programmazione Cinema Avellino
  • Programmazione Cinema Benevento
  • Programmazione Cinema Caserta
  • Programmazione Cinema Salerno

 

Sport

  • Calcio PoWer - La potenza del Calcio

 

Le Photogallery del MONITORE NAPOLETANO

 

In collaborazione con

 

I social network

Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Copyright
Note Legali


dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2021 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXII
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site