Amatrice - Un anno fa il Terremoto che distrusse la città |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 24 Agosto 2017 11:18 |
L'anniversario del terremoto ''vuole essere anche sforzo di speranza, puntando a una visione del futuro positiva anche se le difficoltà, gli ostacoli e gli intralci della burocrazia spietata tentano di spingere lo spirito a un realismo fatale che rasenta il fatalismo della disperazione''. Così il vescovo di Ascoli Piceno mons. Giovanni D'Ercole in un messaggio alla Diocesi diffuso ad un anno esatto dal sisma che il 24 agosto 2016 sconvolse l'Italia centrale.
"Rinviare non paga mai. Neanche in politica, perché il tempo è una variabile decisiva": lo ha detto il vescovo di Rieti, mons. Domenico Pompili, parlando di ricostruzione, nell'omelia della messa ad Amatrice ad un anno dal terremoto.
Le celebrazioni sono cominciate la scorsa notte, con una fiaccolata culminata con 249 rintocchi di campana, il numero delle vittime di Amatrice e Accumuli.
Preceduta da una lettura delle biografie delle vittime, colma di commozione, la fiaccolata ha costeggiato la zona rossa di Amatrice in quasi totale silenzio, muovendo da piazza Sagnotti al parco don Minozzi. Qui sono stati suonati i 249 rintocchi e si è tenuta una veglia di preghiera celebrata dal vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili, con i familiari delle vittime. Il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, ha quindi scoperto un monumento eretto nel parco don Minozzi in ricordo dei morti.
Le notizie della tragedia di un anno fa, lo Speciale del MONITORE NAPOLETANO TERREMOTO NEL REATINO - 2 morti - Amatrice - Sindaco: Metà paese distrutto Terremoto - Il Paese di Amatrice non esiste più - Video Terremoto - Gran Sasso si è staccato un pezzo di montagna Terremoto - Situazione gravissima ad Accumoli Terremoto - Amatrice: Scenario Apocalittico
Photogallery - Il giorno del terremoto
|