Hollywood ancora in lacrime - E' morta Lauren Bacall aveva 89 anni |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Mercoledì 13 Agosto 2014 09:55 |
Fu "Acque del sud" in cui la 19enne Lauren conobbe Bogie, che seppur avesse 25 anni più di lui, come dirà sempre è stato l'amore della sua vita. Bogart non fu, come si potrebbe pensare un trampolino verso la carriera, anzi, come dichiarerà del 2004 «Non ho mai avuto tantissime offerte e poi mi è capitato di incontrare mister Bogart. Senza di lui avrei potuto fare più carriera, ma io ho preferito Bogart» Un concetto, quello dell'amore per Bogart, che ha più volte ribadito, definendolo ripetutamente l'unico amore della sua vita.
Il dopo Bogart fu un po' particolare. Ebbe una breve relazione con Frank Sinatra , The Voice, ma questa relazione che sembrava dovesse finire in fiori d'arancio, invece Sinatra la lasciò in quanto si sentiva ancora sentimentalmente legato ad un altro grande mito di Hollywood, Ava Gardner: «Frank mi ha fatto un favore. Mi ha salvato dal completo disastro che sarebbe stato il nostro matrimonio» disse Bacall in un'intervista a People nel 1979. «Ma la verità è che si è comportato veramente male». E proprio con Sinatra, Bacall coniò la celebre espressione "rat pack", branco di ratti, dopo aver visto rientrare Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis Jr., Joey Bishop, e Peter Lawford ubriachi al termine di una serata.
Dopo il divorzio da Robards, l'attrice ha accettato lavori per la televisione, pur proseguendo a recitare per il teatro, con qualche sporadica apparizione cinematografica. Una sua celebre apparizione sul grande schermo fu nel film Assassinio sull'Orient Express (1974), tratto da un'opera di Agatha Christie. Lauren Bacall era cugina di primo grado dello statista israeliano Shimon Peres (il cui vero nome è Shimon Perske).
Il 14 novembre 2009 le è stato conferito il premio Oscar alla carriera dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences. È stata la prima premiata a ricevere questa onorificenza al di fuori della cerimonia ufficiale, che si è svolta il 7 marzo 2010. Era dal 1994 che non veniva conferito un Oscar alla carriera ad una donna: l'ultima vincitrice era stata infatti Deborah Kerr (sei volte candidata al premio senza mai riceverlo, come Thelma Ritter e Glenn Close). È scomparsa a seguito di un ictus, circa un mese prima del suo 90-esimo compleanno |