”808”, lo strumento che cambiò la musica - In arrivo un documentario sul Roland 808 |
![]() |
Scritto da Ciro Lucci |
Sabato 18 Ottobre 2014 17:40 |
Il suono del nuovo gioiellino made in Japan non convinse quasi nessuno, venendo accusato di proporre un suono troppo diverso e artificiale. Ma qualcosa convinse diversi musicisti e produttori, ispirando la Roland a ritirare lo strumento e a proporne uno nuovo (TR-909) quattro anni dopo col progetto di imporsi definitivamente tra i diversi generi musicali e riuscendo addirittura a farne nascere di nuovi come ad esempio la rap music. Seppur l’utilizzo dei transistor per replicare il suono di un completo set di batteria era fallito, il nuovo effetto attirò l’attenzione di chi era alle prese con progetti che non vedevano l’ora di respirare aria nuova e di gettarsi in un sentiero imprevedibile e sperimentale. Così i frutti del suono della TR-808 comparirono e fecero scalpore, stregando le orecchie degli ascoltatori. Tra le prime hit che utilizzarono il nuovo rivoluzionario strumento troviamo la celebre “Sexual Healing” di Marvin Gaye (rilasciata come singolo nel 1982) e “Planet Rock” di Afrika Bambaataa e Soulsonic Force, rilasciata nello stesso anno. Sono stati proprio quegli anni ad ispirare il regista Alex Dunn nel dare al pubblico un lungometraggio che permettesse di conoscere le origini di questo nuovo incredibile modo di fare musica e di documentare con interviste inedite l’influenza che ancora oggi ha in studio il gioiellino Roland. Il progetto verrà rilasciato nella prima metà del 2015 e includerà diverse interviste inedite ad artisti del calibro di Rick Rubin, Pharrell Williams, Damon Albarn, Diplo, Phil Collins, Questlove fino ad arrivare al fondatore della Roland, Ikutaro Kakehashi. Il primo trailer dell’interessante documentario è disponibile a questo indirizzo:
Trailer 808themovie
link per smartphone: http://youtu.be/lIS-o_--wqY |