
Nella Sala Bertolucci del Castello Giusso, il 30 giugno, conferenza stampa e foto di rito sulla Terrazza Cardinale dei Premi alla carriera a Leo Gullotta, Isa Danieli, Giorgio Pasotti e Violante Placido, molto contenti ma sorpresi dal premio, in quanto di solito viene conferito in tarda età o addirittura postumo.
I premi, sono stati consegnati in occasione della cerimonia d'apertura del Social World Film Festival 2024, giunto alla 14' edizione ideato e diretto dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo, che quest’anno si tiene dal 30 giugno al 7 luglio a Vico Equense.
La serata di inaugurazione condotta dall’attrice Roberta Scardola è stata aperta dalla cerimonia di inaugurazione con il taglio del nastro alla presenza del sindaco Giuseppe Aiello.
La 14esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema Sociale è stata dedicata a Sandra Milo, che campeggia sulla locandina ufficiale e che verrà omaggiata con una retrospettiva a cura di Rai Teche, e una mostra fotografica in collaborazione con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale.
«Il festival sta puntando molto sulle nuove tecnologie, rinnovando l’appuntamento con il concorso dedicato ai nuovi linguaggi come opere in realtà virtuale, verticali e realizzate con smartphone. Come di consueto saremo “green”, a partire dagli spostamenti con mezzi elettrici agli allestimenti in cartone riciclato. Tra le novità di quest’anno il concorso “La settimana della critica” con 10 opere di documentario provenienti da tutto il mondo e 30 per la sezione non competitiva “Doc off”, opere valutate da una giuria organizzata in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani», ha dichiarato Nuzzo.
Il direttore Giuseppe Alessio Nuzzo: «Nasce La Settimana della Critica, nuova sezione indipendente con la giuria del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Nelle 13 sezioni, competitive e non, 138 opere selezionate»
Tanti gli scatti da celebri film tra i quali '8 ½' e 'Giulietta degli spiriti' di Federico Fellini, a 'La donna che venne dal mare' di Francesco De Robertis, 'L'ombrellone' di Dino Risi. Ci sarà anche un ricordo della sua visita nel 2019 a Vico Equense per la presentazione del libro 'Il corpo e l'anima'.
Attesi, tra gli invitati, Sebastiano Somma, Giacomo Rizzo e Mauro Recanati, Marco D’Amore, Gina Amarante e Yari Gugliucci , Lina Sastri, Sergio Assisi, Gianfranco Gallo e Luca Miniero, Matteo Garrone, Mariasole Pollio e Giovanna Sannino.
L’attrice protagonista della serie Netflix “La Casa di Carta: Berlino” Begoña Vargas è stata la madrina dell’edizione 2024.
Photogallery - Vico Equense (NA) - Cerimonia d'apertura del Social World Film Festival 2024 - 03-07-2024
Photo by Andrea Carlino
 Andrea Carlino su Instagram
|