Cinema - E' morta Magali Noël, la Gradisca di Amarcord |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Martedì 23 Giugno 2015 17:34 |
Sabato Magali Noel avrebbe compiuto 84 anni. Biografia
Magali Noël nacque in Turchia, dove rimase sino all'età di nove anni, da genitori francesi.
Debuttò come cantante in alcuni cabaret parigini. Nel 1951 debuttò sullo schermo. Bruna, procace, dotata di grande fascino e disinvoltura scenica, Magali Noël divenne immediatamente popolare in Francia grazie a parti da coprotagonista in film polizieschi.
Da ricordare a proposito la sua partecipazione alla celebre pellicola Rififi (in originale, Du rififi chez les hommes), diretta da Jules Dassin. Nel 1956 cominciò ad incidere con successo un buon numero di dischi, cantando anche delle canzoni scritte dal celebre poeta Boris Vian, come il brillante brano rock and roll, "Fais-moi mal, Johnny".
Giunta in Italia verso la fine degli anni cinquanta, fu subito ingaggiata nel ruolo di femme fatale in numerose pellicole, dividendo da allora la sua carriera fra Italia e Francia. Lavorò anche al fianco di Totò, interpretando Cleopatra in Totò e Cleopatra (1963) di Fernando Cerchio. Un importante sodalizio artistico con Federico Fellini la portò ad interpretare ruoli notevoli in film quali La dolce vita (1960), Fellini Satyricon (1969) e soprattutto Amarcord (1973), in cui impersonò brillantemente la greve ma sinuosa romagnola "Gradisca".
A partire dagli anni settanta Magali Noël continuò a lavorare, quasi esclusivamente in Francia, sia per il cinema che per la televisione, dedicandosi talvolta anche al teatro. Nel 2002 fu scelta da Jonathan Demme per interpretare un piccolo ma significativo ruolo nel film The Truth About Charlie, con Mark Wahlberg. Nel 2011 l'attrice tornò in teatro come interprete delle canzoni di Boris Vian.
Viene a mancare nel sonno il 23 giugno 2015 in una casa di riposo di Châteauneuf-Grasse nel sud della Francia, a pochi giorni dal suo ottantatreesimo compleanno.
Filmografia
Short URL: http://2cg.it/1vm |