LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel       Anno CCXXII
Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Rifondato nel 2010
Direttore Giovanni Di Cecca

Home | Area Download | MONITOPEDIA | dicecca.net - Blog | ... e io lo scrivo al MONITORE NAPOLETANO | Contatti

Meteo | Farmacie Napoli | Le Municipalità | Link Utili | Napoli ZTL | Orari della Circumvesuviana | Orari della Cumana | Orario MetroCampania NordEst

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Modulo e Informativa Covid-19

App Immuni per iPhone App Immuni per Android

 

Tutti i documenti dell'Emergenza Covid-19

 

file icon Regione Campania - Modello di Autocertificazione di spostamento

file icon DPCM 16 gennaio 2021- Le aree colorate, cose si può e non si può fare

 


 

Ricerca nel sito con Google

 

 

Home Spettacolo News Spettacolo - Morto Riccardo Garrone, il San Pietro della Lavazza

Articoli correlati

  • 2012-03-01 - Morto Lucio Dalla colto da infarto durante il suo tour in Svizzera
  • 2012-07-04 - Morto Sergio Pininfarina, lo stilista dell’automobile
  • 2013-03-29 - Morto Enzo Jannacci
  • 2013-03-30 - E' morto Franco Califano
  • 2013-05-06 - È morto il Sen. Giulio Andreotti aveva 94 anni
  • 2013-05-06 - È morto il vicedirettore della RAI TGR Paolo Petruccioli
  • 2013-05-27 - È morto Little Tony
  • 2013-10-01 - E' morto l'attore Giuliano Gemma, aveva 75 anni
  • 2014-01-11 - E' morto Arnoldo Foà, aveva 98 anni.
  • 2014-12-18 - Spettacolo - E' morta Virna Lisi
  • 2015-01-11 - È morta Anita Ekberg, fu l'attrice simbolo della Dolce Vita
  • 2015-02-04 - Cinema - E' morta l'attrice Monica Scattini - era affetta da un male incurabile
  • 2015-02-21 - E' morto Luca Ronconi
  • 2015-06-22 - Cinema - E' morta Laura Antonelli, icona sexy dei film erotici anni '70
  • 2015-06-23 - Cinema - E' morta Magali Noël, la Gradisca di Amarcord
  • 2015-09-14 - Spettacolo - E' morta Vittoria Piancastelli Tracquilio
  • 2015-11-15 - E' morta Moira Orfei
  • 2015-11-27 - Roma - E' morto Luca de Filippo, figlio di Eduardo
  • 2015-12-02 - Cinema - E' morto Gabriele Ferzetti
  • 2016-01-06 - Cinema - Si è spenta a 90 anni Silvana Pampanini
  • 2016-01-14 - Cinema - E' morto l'attore e regista Franco Citti
  • 2016-01-19 - Cinema - E' morto Ettore Scola - Il Maestro nato in provincia di Avellino aveva 85 anni
  • 2016-03-06 - E' morto l'attore Giorgio Ariani, famoso Pierino
  • 2016-03-26 - Roma - E' morto l'attore Paolo Poli, aveva 86 anni
  • 2016-04-19 - Spettacolo - E' morta Karina Huff
  • 2016-05-09 - Spettacolo - Ci ha lasciato Massimo Borrelli del Duo x Duo, ospiti fissi di Made in Sud
  • 2016-05-13 - Spettacolo - E' Morta Regina Senatore - Aveva lavorato con Eduardo de Filippo, ritornata in auge con la soap Un Posto al Sole
  • 2016-05-18 - Spettacolo - E' morto Lino Toffolo, famosissimo negli anni '70 per Jonny il Bassotto
  • 2016-05-28 - Teatro - E' morto Giorgio Albertazzi - Aveva 92 anni
  • 2016-06-27 - Cinema - E' morto Bud Spencer
  • 2016-07-29 - Moda - E' morta Marta Marzotto
  • 2016-07-31 - E' morta Anna Marchesini
  • 2016-09-25 - Roma - E' morto il Principe Carlo Giovannelli
  • 2016-10-13 - E' morto Dario Fo - Aveva 90 anni
  • 2016-09-29 - Cinema - E' morta Laura Troschel
  • 2016-10-27 - Spettacolo - E' morto Luciano Rispoli - Aveva 84 anni
  • 2016-11-24 - Cultura - E' morto Vittorio Sermonti
  • 2016-12-01 - Spettacolo - E' morto il Boss delle Cerimonie
  • 2017-02-28 - Spettacolo - E' morto Leone Di Lernia
  • 2017-03-23 - Spettacolo - È morto Cino Tortorella
  • 2017-03-24 - Cinema - E' morto Tomas Milian
  • 2017-04-16 - Spettacolo - E' morto Gianni Boncompagni
  • 2017-05-10 - Musica - E' morto Robert Miles celebre a livello planetario con brano Children. Aveva 47 anni
  • 2017-05-14 - Giornalismo - E' morto Oliviero Beha
  • 2017-05-19 - TV - E' morto Daniele Piombi
  • 2017-05-26 - Moda - E' morta Laura Biagiotti
  • 2017-05-31 - TV - E' morta Anna Maria Gambineri - ex signorina buonasera
  • 2017-06-19 - Roma - E' morta Carla Fendi, aveva 80 anni
  • 2017-06-27 - Spettacolo - E' morto Paolo Limiti
  • 2017-06-29 - Paolo Limiti - Grande folla ai funerali, tra vip e gente comune
  • 2017-07-03 - Cinema - E' morto Paolo Villaggio
  • 2017-07-03 - TV - Solvi Stubing celebre per lo spot "Chiamami Peroni, sarò la tua birra"
  • 2017-07-08 - Cinema - E' morta Elsa Martinelli
  • 2017-07-29 - Spettacolo - E' morto Marcello Perracchio il dottor Pasquano della Serie Montalbano
  • 2017-09-04 - Cinema - E' morto Gastone Moschin, aveva 88 anni
  • 2017-09-11 - Cinema - E' morto l'attore Gigi Burruano, aveva 69 anni
  • 2017-10-08 - TV - E' morto Aldo Biscardi - Aveva inventato "Il Processo del Lunedì"
  • 2017-10-19 - Cinema - E' morto Umberto Lenzi, il regista dei poliziotteschi anni 70
  • 2017-11-16 - Roma - Si è spento Luis Enrique Bacalov, Oscar per Il Postino
  • 2018-01-05 - Spettacolo - E' morta Marina Ripa di Meana - da 16 anni combatteva contro un cancro
  • 2018-01-31 - Calcio - E' morto Azeglio Vicini - Il CT del Mondiale di Italia '90 - Aveva 85 anni
  • 2018-02-04 - Cinema - E' morta Irina Sanpiter, ceelbre Magda di "Bianco, Rosso e Verdone"
  • 2018-03-02 - E' morto Carlo Ripa di Meana a meno di due mesi di distanza dalla moglie Marina
  • 2018-03-13 - Napoli - È morto Luigi Necco
  • 2018-03-26 - TV - E' morto Fabrizio Frizzi
  • 2018-03-29 - Calcio - E' morto Emiliano Mondonico
  • 2018-03-31 - Roma - E' morto Luigi De Filippo, ultimo erede della grande dinastia
  • 2018-04-15 - Cinema - E' morto Vittorio Taviani, aveva 88 anni
  • 2018-04-15 - Spettacolo - E' morta l'attrice Isabella Biagini
  • 2018-04-29 - Roma - E' morto l'editore Giovanni Carocci
  • 2018-05-29 - Spettacolo - E' morto il Maestro Pippo Caruso
  • 2018-07-08 - Spettacolo - E' morto il regista e produttore Carlo Vanzina
  • 2018-08-08 - Cinema - E' morto Jimmy il Fenomeno aveva 86 anni
  • 2018-08-24 - TV - E' morto Antonio Pennarella, il boss Nunzio Vitariello di Un Posto al Sole
  • 2018-09-20 - Milano - E' morta Inge Feltrinelli
  • 2018-10-11 - Cinema - E' morta Barbara Mastroianni, la prima figlia del grande marcello
  • 2018-11-01 - Cinema - E' morto il grande Carlo Giuffré, fratello di Aldo, aveva 90 anni
  • 2018-11-26 - Cinema - E' morto Bernardo Bertolucci, unico italiano ad aver vinto l'Oscar come Miglior regista
  • 2018-11-30 - TV - E' morto Sandro Mayer, il direttore di Gente per 20 anni
  • 2018-12-01 - Cinema - E' morto Ennio Fantastichini, aveva 63 anni
  • 2018-12-23 - Palermo - E' morto l'attore Giovanni Martorana, aveva lavorato a Baaria e i Cento Passi
  • 2019-02-08 - Spettacolo - E' morto a Sanremo il cantante Carlo Cori
  • 2019-03-08 - Teatro - E' morto Pino Caruso, aveva 84 anni
  • 2019-03-17 - TV - E' morto Mario Marenco, il Riccardino di Indietro Tutta, aveva 85 anni
  • 2019-04-17 - Radio - E' morto Massimo Bordin, storica voce di Radio Radicale
  • 2019-05-11 - Politica - E' morto Gianni de Michelis, fu più volte ministro nella Prima Repubblica
  • 2019-05-26 - Stampa - E' morto VIttorio Zucconi
  • 2019-05-29 - Formula 1 - Niki Lauda sepolto con la tuta della Ferrari che lo vide Campione nel 1975 e 1977
  • 2019-06-15 - Cinema - E' morto Franco Zeffirelli, aveva 96 anni
  • 2019-07-05 - TV - E' morto il Regista Ugo Gregoretti
  • 2019-07-17 - Roma - E' morto Andrea Camilleri
  • 2019-07-18 - Cinema - E' morto Luciano De Crescenzo, aveva 90 anni
  • 2019-07-21 - E' morto Francesco Saverio Borrelli - Ex capo del Pool Mani Pulite
  • 2019-08-03 - Volley - Morta Ferderica De Biasi, stroncata da una luecemia
  • 2019-08-03 - Capri - E' morto il collega Francesco Durante de IL MATTINO
  • 2019-08-05 - TV - E' morto Alberto Sironi il regista di Montalbano
  • 2019-08-13 - TV - Le Iene hanno perso la loro "Guerriera" Nadia Toffa
  • 2019-08-15 - Napoli - E' morto l'ex Governatore della Campania Antonio Rastrelli
  • 2019-08-16 - Ciclismo - E' morto improvvisametne Felice Gimondi, aveva 77 anni
  • 2019-08-24 - Cinema ancora in Lutto - E' morto Carlo delle Piane, aveva 83 anni
  • 2019-10-09 - TV - E' morto Beppe Bigazzi, ex co-conduttore della Prova del Cuoco
  • 2019-10-12 - Napoli - E' morto Carlo Croccolo aveva 92 anni
  • 2019-10-13 - Milano - E' morto improvvisamente per arresto cardiaco Manuel Frattini, aveva 54 anni
  • 2019-11-08 - Musica - E' morto Fred Bongusto, aveva 84 anni
  • 2019-12-10 - Muisica - E' morta la madre di Albano Carrisi, Donna Jolanda aveva 96 anni
  • 2020-01-12 - Giornalismo - E' morto Giampaolo Pansa
  • 2020-03-01 - Musica - E' morta Elisabetta Imelio, Voce dei Prozac+, aveva 44 anni
  • 2020-04-14 - Roma - E' morto il collega di Rai Sport Franco Lauro
  • 2020-05-05 - Napoli - E' morto il cabarettista Mimmo Sepe, aveva 65 anni
  • 2020-05-15 - Musica - E' morto il pianista e direttore d'orchestra Ezio Bosso
  • 2020-05-15 - Roma - E' morto il collega Sandro Petrone del TG2, aveva 66 anni
  • 2020-05-22 - Calcio - E' morto Gigi Simoni, allenò il Napoli
  • 2020-05-22 - TV - E' morto Claudio Ferretti fu radiocronista di Tutto il Calcio Minuto per Minuto
  • 2020-05-22 - Giornalismo - Napoli - E' morto Carmine Alboretti vicedirettore de «La Discussione» e direttore de «La voce sociale», aveva 45 anni
  • 2020-07-06 - Roma - È Morto il maestro Ennio Morricone, aveva 91 anni
  • 2020-08-05 - Roma - E' morto Sergio Zavoli, aveva 96 anni
  • 2020-08-18 - E' morto Cesare Romiti, per 24 anni ai vertici di FIAT, aveva 97 anni
  • 2020-08-24 - Stampa - E' morto Arrigo Levi, aveva 94 anni
  • 2020-08-09 - Spettacolo - E' morta Franca Valeri, aveva compiuto da poco 100 anni
  • 2020-09-02 - Arte - E' morto Philippe Daverio, aveva 70 anni
  • 2020-09-06 - Teatro - Si è spento Luigi "Gigi" Imperatrice del duo I Fatebenefratelli, aveva 85 anni
  • 2020-10-14 - Giornalismo - E' morto Gianfranco de Laurentiis, ex Direttore della TGS, aveva 81 anni
  • 2020-10-15 - Calabria - E' morta la presidente della Regione Calabria Jole Santelli
  • 2020-10-28 - Giornalismo - E' morto Pino Scaccia di Covid-19 - Aveva 74 anni
  • 2020-11-01 - TV - E' morto Gigi Proietti, aveva compiuto 80 anni oggi
  • 2020-11-07 - Musica - E' morto Stefano D'Orazio, storico batterista dei Pooh, aveva 72 anni
  • 2020-11-26 - Cinema - E' morta Daria Nicolodi, musa e compagna di Dario Argento, aveva 70 anni
  • 2020-12-10 - Calcio - E' morto Paolo Rossi, aveva 64 anni
  • 2020-12-29 - Anacapri - E' morta Maria Teresa Iaccarino, volto storico di Telecapri
  • Home
  • 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 1799
  • Club UNESCO Napoli
  • Informatica
  • Link al web
  • The Vaticanist
  • Calcio
  • Olimpiadi
  • Salute
  • Formula 1
  • Spettacolo
  • Speciali

MONITORE NAPOLETANO

App per Android su Google Play

 

dicecca.net - Blog

dicecca.net - Blog
  • Windows - Audacity - Come installare la libreria per file m4a
  • Windows 10 - Attivare il supporto SMB v1 (Samba V1) per la condivisione con cartelle remote
  • Thuderbird - Cambiare la password della posta
  • Photoshop - Creare un Operazione Batch per il Tono Automatico
  • Android - Bloccare gli aggiornamenti inutili dei programmi e ridare vita agli smartphone
Banner
Tot. visite contenuti : 19991527

Statistiche

 88 visitatori online
Spettacolo - Morto Riccardo Garrone, il San Pietro della Lavazza Stampa
Scritto da Redazione   
Lunedì 14 Marzo 2016 16:34

Il volto di Riccardo Garrone, morto oggi a Milano, è legato alla storia della commedia italiana. L'attore avrebbe compiuto 90 anni il primo novembre. Cinquant'anni di carriera da Federico Fellini a Dino Risi, Ettore Scola, Luigi Zampa, Damiano Damiani, Nanni Loy.


Le nuove generazioni lo ricordano soprattutto nel ruolo di San Pietro negli spot ambientati in Paradiso di una nota marca di caffè fino a alla serie tv Un Medico in famiglia e altre fiction. Impossibile non ricordare il suo volto: addio a Riccardo Garrone, attore e doppiatore, 90 anni da compiere l'1 novembre, morto oggi a Milano. Nato a Roma il primo novembre del 1926, dal 1949 frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico'.

Per la bella presenza e la recitazione garbata verrà quasi sempre destinato a ruoli di giovane elegante, simpatico e talvolta anche un po' furbo e disonesto. La sua naturale ironia gli permetterà di interpretare una notevole quantità di personaggi comici, tra i quali il prete don Fulgenzio in Venezia, la luna e tu, il fusto in Belle ma povere, il poliziotto in Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo. Ma anche nei ruoli drammatici, come ne Il bidone e 'La dolce vita' di Federico Fellini, 'La romana' di Luigi Zampa e La ragazza con la valigia di Valerio Zurlini.

 

Video - Pubblicità della Lavazza con Riccardo Garrone / San Pietro

Link per smartphone: https://youtu.be/rNV-8u5njK8


Biografia

Nel 1949 frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica «Silvio D'Amico», e nello stesso anno esordisce al cinema con Adamo ed Eva di Mario Mattoli. È lui per primo che ne intuisce le qualità e lo sceglierà in seguito per diversi altri ruoli, il primo dei quali sarà l'ufficiale delle guardie in Due notti con Cleopatra, del 1953. Per la bella presenza e la recitazione misurata, verrà in genere destinato a ruoli di giovane elegante, simpatico e talvolta un po' disonesto.

La sua naturale ironia gli permetterà di interpretare una notevole quantità di personaggi comici, tra i quali ricordiamo il prete don Fulgenzio in Venezia, la luna e tu, il fusto in Belle ma povere, il poliziotto in Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo. Non sfigura però nei ruoli drammatici, come ne Il bidone e La dolce vita di Federico Fellini, La romana di Luigi Zampa e La ragazza con la valigia di Valerio Zurlini.

 

Nel 1950 aveva iniziato a lavorare anche in teatro, prima con la compagnia Gassman-Torrieri-Zareschi, poi anche con la compagnia Morelli-Stoppa diretta da Luchino Visconti; ma per tutti gli anni cinquanta, sessanta e settanta lavora intensivamente per il grande schermo, comparendo non solo in pellicole d'autore, ma anche in numerosissimi B-movie (comici, horror, spaghetti-western, commedie scollacciate). Nel 1974 si cimenta anche nella regia con due film a basso costo, La mafia mi fa un baffo (parodia de Il padrino) e la commedia sexy La commessa, entrambi usciti nelle sale l'anno successivo.

Attivo anche nel doppiaggio, Garrone presta la voce a numerosi personaggi di telefilm americani e compare anche in produzioni televisive (Scaramouche, Il triangolo rosso, Lui e lei, Un medico in famiglia). Nel 1983 Garrone ha interpretato, nel film Fantozzi subisce ancora (il quarto dell'intera saga di Fantozzi), il personaggio del geometra Calboni, che precedentemente aveva avuto il volto di Giuseppe Anatrelli. Quest'ultimo era deceduto due anni prima dell'uscita del film. Dopo il quinto film Il Geometra Calboni con il volto di Garrone, il personaggio verrà cancellato dalla serie.

In teatro, dal 1987 al 1991 collabora con la compagnia di Antonella Steni. Nel 1990 lavora al Teatro Sistina interpretando la commedia musicale Aggiungi un posto a tavola nella parte della voce di Dio. Dopo quasi sessant'anni di attività, la sua popolarità è tornata a crescere con gli spot pubblicitari per Luigi Lavazza S.p.A. nel ruolo di san Pietro, interpretato dal 1995 al 2014, in compagnia dapprima di Tullio Solenghi (1995-1999), poi di Paolo Bonolis e Luca Laurenti (2000-2011) ed infine di Enrico Brignano (2012-2014); nel 2014 viene sostituito proprio da Tullio Solenghi nel ruolo di san Pietro. Nel 1998 interpreta il ruolo di Nicola Solari nella serie televisiva Un medico in famiglia. Tornerà ad indossare i panni di Nicola Solari nel 2004, nella quarta stagione di Un medico in famiglia, ma prenderà parte solo a due episodi. Nel 2010 presta la voce all'orso giocattolo Lotso nel film Toy Story 3 - La grande fuga.

Nel 2014 data la sua età oramai avanzata, si ritira dal mondo dello spettacolo. Muore il 14 marzo 2016 all'ospedale di Milano all'etá di 89 anni.


Curiosità

E' stato un acceso tifoso della Lazio.


Attore

Cinema

  • Adamo ed Eva, regia di Mario Mattoli (1949)
  • Tormento del passato, regia di Mario Bonnard (1952)
  • Fratelli d'Italia, regia di Fausto Saraceni (1952)
  • Due notti con Cleopatra, regia di Mario Mattoli (1953)
  • I sette dell'Orsa Maggiore, regia di Duilio Coletti (1953)
  • La romana, regia di Luigi Zampa (1954)
  • Ulisse, regia di Mario Camerini (1954)
  • Il prezzo della gloria, regia di Antonio Musu (1955)
  • Addio sogni di gloria, regia di Giuseppe Vari (1955)
  • Una sera di maggio, regia di Giorgio Pastina (1955)
  • Il bidone, regia di Federico Fellini (1955)
  • La rossa, regia di Luigi Capuano (1955)
  • Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo, regia di Mauro Bolognini (1956)
  • Il ferroviere, regia di Pietro Germi (1956)
  • Una voce, una chitarra, un po' di luna, regia di Giacomo Gentilomo (1956)
  • Lazzarella, regia di Carlo Ludovico Bragaglia (1957)
  • L'ultima violenza, regia di Raffaello Matarazzo (1957)
  • Il medico e lo stregone, regia di Mario Monicelli (1957)
  • Padri e figli, regia di Mario Monicelli (1957)
  • Il momento più bello, regia di Luciano Emmer (1957)
  • Belle ma povere, regia di Dino Risi (1957)
  • Caporale di giornata, regia di Carlo Ludovico Bragaglia (1958)
  • Amore e chiacchiere, regia di Alessandro Blasetti (1958)
  • Le dritte, regia di Mario Amendola (1958)
  • Venezia, la luna e tu, regia di Dino Risi (1958)
  • L'amico del giaguaro, regia di Giuseppe Bennati (1958)
  • Il nemico di mia moglie, regia di Gianni Puccini e Gabriele Palmieri (1959)
  • Nel blu dipinto di blu, regia di Piero Tellini (1959)
  • Ciao, ciao bambina! (Piove), regia di Sergio Grieco (1959)
  • La cento chilometri, regia di Giulio Petroni (1959)
  • Madri pericolose, regia di Domenico Paolella (1960)
  • Il vigile, regia di Luigi Zampa (1960)
  • La dolce vita, regia di Federico Fellini (1960)
  • Salambò, regia di Sergio Grieco (1960)
  • Audace colpo dei soliti ignoti, regia di Nanni Loy (1960)
  • Saffo, venere di Lesbo, regia di Pietro Francisci (1960)
  • Signori si nasce, regia di Mario Mattoli (1960)
  • Cacciatori di dote, regia di Mario Amendola (1961)
  • Fra' Manisco cerca guai, regia di Armando W. Tamburella (1961)
  • La ragazza con la valigia, regia di Valerio Zurlini (1961)
  • Capitan Fracassa, regia di Pierre Gaspard-Huit (1961)
  • Laura nuda, regia di Nicolò Ferrari (1961)
  • Giorno per giorno disperatamente, regia di Alfredo Giannetti (1961)
  • Cronache del '22 (1961)
  • Caccia all'uomo, regia di Riccardo Freda (1961)
  • Ponzio Pilato, regia di Gian Paolo Callegari e Irving Rapper (1962)
  • Peccati d'estate, regia di Giorgio Bianchi (1962)
  • Eva, regia di Joseph Losey (1962)
  • Marcia o crepa, regia di Frank Wisbar (1962)
  • La congiura dei dieci, regia di Baccio Bandini (1962)
  • I Don Giovanni della Costa Azzurra, regia di Vittorio Sala (1962)
  • I terribili 7, regia di Raffaello Matarazzo (1963)
  • La pupa, regia di Giuseppe Orlandini (1963)
  • La rimpatriata, regia di Damiano Damiani (1963)
  • Il successo, regia di Mauro Morassi e Dino Risi (1963)
  • Due mattacchioni al Moulin Rouge, regia di Carlo Infascelli (1964)
  • Il treno del sabato, regia di Vittorio Sala (1964)
  • Se permettete parliamo di donne, regia di Ettore Scola (1964)
  • Amore facile, regia di Gianni Puccini (1964)
  • Una Rolls-Royce gialla, regia di Anthony Asquith (1964)
  • I due pericoli pubblici, regia di Lucio Fulci (1964)
  • 5 tombe per un medium, regia di Massimo Pupillo (1965)
  • I due sergenti del generale Custer, regia di Giorgio Simonelli (1965)
  • Una giornata decisiva, episodio di I complessi, regia di Dino Risi (1965)
  • Idoli controluce, regia di Enzo Battaglia (1965)
  • I soldi, regia di Gianni Puccini e Giorgio Cavedon (1965)
  • Spiaggia libera, regia di Marino Girolami (1966)
  • Degueyo, regia di Giuseppe Vari (1966)
  • Destinazione marciapiede, regia di Denys de La Patellière (1966)
  • Maigret a Pigalle, regia di Mario Landi (1966)
  • I ragazzi di Bandiera Gialla, regia di Mariano Laurenti (1967)
  • Un colpo da re, regia di Angelo Dorigo (1967)
  • Il fischio al naso, regia di Ugo Tognazzi (1967)
  • Tre morsi nella mela, regia Alvin Ganzer (1967)
  • Arriva Dorellik, regia di Steno (1967)
  • Bang Bang Kid, regia di Giorgio Gentili e Luciano Lelli (1967)
  • Se vuoi vivere... spara!, regia di Sergio Garrone (1968)
  • Un killer per Sua Maestà, regia di Federico Chentrens e Maurice Cloche (1968)
  • Un dollaro per 7 vigliacchi, regia di Giorgio Gentili (1968)
  • La vuole lui... lo vuole lei, regia di Mario Amendola (1968)
  • Pensando a te, regia di Aldo Grimaldi (1969)
  • E continuavano a chiamarlo figlio di... (El Zorro justiciero), regia di Rafael Romero Marchent (1969)
  • Il ragazzo che sorride, regia di Aldo Grimaldi (1969)
  • Una lunga fila di croci, regia di Sergio Garrone (1969)
  • Toh, è morta la nonna!, regia di Mario Monicelli (1969)
  • La morte bussa due volte (Blonde Köder für den Mörder), regia di Harald Philipp (1969)
  • Il divorzio, regia di Romolo Guerrieri (1970)
  • La ragazza di nome Giulio, regia di Tonino Valerii (1970)
  • Sledge (A Man Called Sledge), regia di Vic Morrow e Giorgio Gentili (1970)
  • Basta guardarla, regia di Luciano Salce (1970)
  • Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù?, regia di Mariano Laurenti (1971)
  • Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata, regia di Luigi Zampa (1971)
  • Grazie zio, ci provo anch'io, regia di Nick Nostro (1971)
  • Trastevere, regia di Fausto Tozzi (1971)
  • Siamo tutti in libertà provvisoria, regia di Manlio Scarpelli (1971)
  • Decameroticus, regia di Giuliano Biagetti (1972)
  • Decameron proibitissimo (Boccaccio mio statte zitto), regia di Marino Girolami (1972)
  • La bella Antonia, prima monica e poi dimonia, regia di Mariano Laurenti (1972)
  • Il West ti va stretto, amico... è arrivato Alleluja, regia di Giuliano Carnimeo (1972)
  • La colomba non deve volare, regia di Sergio Garrone (1972)
  • Che c'entriamo noi con la rivoluzione?, regia di Sergio Corbucci (1972)
  • Rugantino, regia di Pasquale Festa Campanile (1973)
  • Maria Rosa la guardona, regia di Marino Girolami (1973)
  • Il figlioccio del padrino, regia di Mariano Laurenti (1973)
  • Giovannona Coscialunga disonorata con onore, regia di Sergio Martino (1973)
  • Tedeum, regia di Enzo G. Castellari (1973)
  • Il bacio di una morta, regia di Carlo Infascelli (1974)
  • Il baco da seta, regia di Mario Sequi (1974)
  • Di Tresette ce n'è uno, tutti gli altri son nessuno, regia di Giuliano Carnimeo (1974)
  • La mafia mi fa un baffo, regia di Riccardo Garrone (1974)
  • 4 marmittoni alle grandi manovre, regia di Marino Girolami (1974)
  • Scusi si potrebbe evitare il servizio militare?... No!, regia di Luigi Petrini (1974)
  • L'eredità dello zio Buonanima, regia di Alfonso Brescia (1974)
  • La poliziotta fa carriera, regia di Michele Massimo Tarantini (1975)
  • Il fidanzamento, regia di Giovanni Grimaldi (1975)
  • Il medaglione insanguinato, regia di Massimo Dallamano (1975)
  • La sposina, regia di Sergio Bergonzelli (1976)
  • La campagnola bella, regia di Mario Siciliano (1976)
  • Peccatori di provincia, regia di Tiziano Longo (1976)
  • Le avventure e gli amori di Scaramouche, regia di Enzo G. Castellari (1976)
  • La vergine, il toro e il capricorno, regia di Luciano Martino (1977)
  • Il cinico, l'infame, il violento, regia di Umberto Lenzi (1977)
  • Tre simpatiche carogne, regia di Francis Girod (1977)
  • Il furto della Gioconda, regia di Renato Castellani (1978)
  • La cicala, regia di Alberto Lattuada (1980)
  • Ciao nemico, regia di Enzo Barboni (1982)
  • Ricchi, ricchissimi... praticamente in mutande, regia di Sergio Martino (1982)
  • Fantozzi subisce ancora, regia di Neri Parenti (1983)
  • Vacanze di Natale, regia di Carlo Vanzina (1983)
  • Windsurf - Il vento nelle mani, regia di Claudio Risi (1984)
  • Amarsi un po', regia di Carlo Vanzina (1984)
  • I miei primi 40 anni, regia di Carlo Vanzina (1987)
  • Paprika, regia di Tinto Brass (1991)
  • Un inverno freddo freddo, regia di Roberto Cimpanelli (1996)
  • Simpatici & antipatici, regia di Christian De Sica (1998)
  • La cena, regia di Ettore Scola (1998)
  • Arresti domiciliari, regia di Stefano Calvagna (2000)
  • Al momento giusto, regia di Giorgio Panariello e Gaia Gorrini (2000)
  • Ti voglio bene Eugenio, regia di Francisco Josè Fernandez (2002)
  • Amore 14, regia di Federico Moccia (2009)
  • La città invisibile, regia di Giuseppe Tandoi (2010)
  • Stripes, regia di Marco Adabbo (2013)
  • La legge è uguale per tutti... forse, regia di Ciro Ceruti e Ciro Villano (2014)

Televisione

  • Scaramouche, regia di Daniele D'Anza (1965) Sceneggiato televisivo
  • Amico mio, regia di Paolo Poeti - serie TV (1993-1998)
  • Lui e lei, regia di Luciano Manuzzi - serie TV (1998-1999)
  • Un medico in famiglia - serie TV - prima stagione (1998)
  • Un prete tra noi, regia di Giorgio Capitani e Lodovico Gasparini - serie TV (1997-1999)
  • La tassista, regia di José María Sánchez - serie TV (2004)
  • E poi c'è Filippo, regia di Maurizio Ponzi - miniserie TV (2006)
  • Anna e i cinque - serie TV (2008-2011)

Doppiatore

  • Lucifero in Il gatto con gli stivali
  • Decurione Rompistincus in Asterix e la sorpresa di Cesare
  • Fido in Lilli e il vagabondo (ridoppiaggio), Lilli e il vagabondo II - Il cucciolo ribelle
  • Terrore in Casper - Un fantasmagorico inizio
  • Lotso in Toy Story 3 - La grande fuga
  • Theo Gattler in Baldios - Il guerriero dello spazio
  • Takosaku in Muteking
  • Generale Dunkel in Combattler V
  • Dottor Watson in Il fiuto di Sherlock Holmes

Regista

  • La mafia mi fa un baffo (1974)
  • La commessa (1975)

Produttore esecutivo

  • Impatto mortale, regia di Fabrizio De Angelis (1984)

Pubblicità

  • Caffè Lavazza nel ruolo di San Pietro (1995-2014)

Prosa televisiva RAI

  • Romanzo di un maestro di Edmondo De Amicis, regia di Mario Landi, con Armando Francioli, Cosetta Greco, Lucilla Morlacchi, programma nazionale 1959.


Short URL: http://2cg.it/2u2

 

Coronavirus Link e Numeri

 


Mappa
Situazione Italia


Sito del Ministero della Salute
Sul nuovo Covid-19

Napoli - San Gennaro: vita, morte e miracoli



I primati di Napoli dal 1200 ai giorni nostri


vremenska prognoza Novi sad

Segui @MonitoreNapolet

Elenco Terremoti

Ultime Notizie

  • Washington DC - Joe Biden giura da 46° Presidente
  • SuperCoppa Italia - Juventus - Napoli 2 a 0
  • Coronavirus - Campania: 968 casi e 42 decessi comulativi
  • Napoli - Crollo della Chiesa del Rosariello dietro Piazza Cavour
  • Governo - Conte si salva in calcio d'angolo: 156 si e 140 no, e 16 astenuti
  • Coronavirus - Campania 651 casi e 34 decessi comulativi
  • Governo - Conte incassa la Fiducia alla Camera con 321 si e 259 no - Domani il Senato
  • Coronavirus - Campania 714 casi e 25 decessi comulativi
  • Procida - Il Ministro Franceschini proclama Procida Capitale Italiana della Cultura 2022
  • Ercolano - Fucaroni di Sant'Antonio - 14 persone multate
  • Napoli - Freddo e neve sul Vesuvio - Aperte le metropolitane per i senza tetto
  • Coronavirus - Campania 1.021 casi e 12 decessi comulativi - Vaccinazione: Campania 102,1% delle dosi - Italia 81,4% del totale dosi
  • 18a Giornata - Napoli - Fiorentina 6 a 0
  • Coronavirus - Campania 1.132 csi e 23 decessi - Vaccinazioni Campania 100% dosi, Italia: 79,4%
  • Coronavirus - Campania 1.150 casi e 37 decessi comulativi

I luoghi archeologici della Campania


Le notizie più lette

  • Orari Ferrovia Cumana - Circumflegrea
  • Orario delle Linee MetroCampania NordEst
  • Come si calcola la data del Carnevale?
  • Napoli - Arrestato il killer di Pasquale Zito ucciso a Bagnoli: è un 16enne
  • 15° Giornata - Milan - Napoli 2 a 0 - Brutta batosta a San Siro. Napoli 6° posto in classifica
  • 6 Giornata di Ritorno - Chievo - Napoli 1 a 3
  • La maschera di Pulcinella
  • Napoli - Ancora spari a Bagnoli - Colpi di pistola contro un appartamento vuoto
  • Orari della Circumvesuviana dal 17-09-2012
  • 8 Giornata di Ritorno - Roma - Napoli 1 a 2 - Super Mertens

Gli Speciali del Monitore Napoletano

  • 2011 - Speciale Odissea all'alba - La Guerra Libica
  • 2011 - Speciale Amministrative del Comune di Napoli
  • 2011 - Speciale Morte di Osama Bin Laden
  • 2011 - Speciale Crisi di Governo Berlusconi IV
  • 2012 - Speciale America's Cup 2012
  • 2012 - Speciale Terremoto in Emilia-Romagna
  • 2012 - Speciale XXX Giochi Olimpici . Londra 2012
  • 2012 - Speciale XIV Paralimpiadi Londra 2012
  • 2012 - Speciale Crisi in Medio Oriente
  • 2013 - Speciale Elezioni Politiche 2013
  • 2013 - Speciale Dimissioni di Papa Benedetto XVI
  • 2013 - Speciale Conclave 2013
  • 2013 - Speciale America's Cup 2013
  • 2013 - Speciale Massacro di Boston
  • 2013 - Speciale Elezione Presidente della Repubblica
  • 2013 - Minaccia Nucleare Corea del Nord
  • 2013 - Speciale Attentato a Palazzo Chigi
  • 2013 - Speciale Datagate
  • 2013 - Speciale 70a Mostra del Cinema di Venezia
  • 2013 - US Navy-Naples Public Health Evaluation Case Study
  • 2014 - Speciale XXII Giochi Olimpici Invernali Sochi 2014
  • 2014 - Speciale Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
  • 2014 - Speciale Elezioni Europee 2014
  • 2014 - Speciale Amministrative Campania 2014
  • 2014 - Speciale XX Mondiali di Calcio - Brasile 2014
  • 2014 - Speciale 11 Settembre - Il libro della memoria
  • 2014 - Speciale Ebola
  • 2014 - Speciale Guerra all'ISIS
  • 2014 - Speciale Elezione Città Metropolitana
  • 2015 - Specale attentato a Parigi a Charlie Hebdo
  • 2015 - Speciale Crisi in Ucraina
  • 2015 - ISIS - Il Terrore e la Guerra
  • 2015 - Speciale Visita di Papa Francesco a Napoli 21 marzo 2015
  • 2015 - Speciale Attacco a Tunisi
  • 2015 - Speciale Eclissi di Sole 2015 - la Photogallery
  • 2015 - Speciale Disastro aereo della Germanwings
  • 2015 - Speciale Strage del Palazzo di Giustizia di Milano
  • 2015 - Speciale Ecatombe Canale di Sicilia
  • 2015 - Speciale Terremoto in Nepal
  • 2015 - Speciale Expo Milano 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Regionali Campania 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Amministrative Campania 2015
  • 2015 - 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
  • 2015 - Speciale Terremoto alla FIFA
  • 2015 - Speciale Crisi Greca 2015
  • 2015 - Speciale Crisi dei Migranti
  • 2015 - Speciale Caso De Luca alla Regione Campania
  • 2015 - Speciale Attacco a Parigi - 2015
  • 2015 - Crisi Turco-Russa
  • 2015 - Il Terrorismo dopo gli attacchi di Parigi 2015
  • 2016 - Attacco a Bruxelles 2016
  • 2016 - Inchiesta Panama Papers
  • 2016 - Amministrative Napoli 2016
  • 2016 - Speciali Europei di Calcio Francia 2016
  • 2016 - Speciale Brexit - Il voto che ha cambiato l'Europa
  • 2016 - Scontro treno in Puglia - Linea Andria - Corato
  • 2016 - Nizza - L'attentato del 14 luglio 2016
  • 2016 - Attentato a Monaco di Baviera
  • 2016 - Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
  • 2016 - Presidenziali USA 2016
  • 2016 - Referendum Costituzionale 2016
  • 2016 - Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
  • 2017 - Il dramma dell'Hotel Rigopiano
  • 2017 - Attentato a Westminister
  • 2017 - Attacco USA in Siria
  • 2017 - Attentato con Camion a Stoccolma
  • 2017 - Strage di Manchester
  • 2017 - Attentato al London Bridge
  • 2017 - Attentato a Barcellona
  • 2017 - Terremoto a Casamicciola
  • 2018 - Elezioni Politiche - Collegi e Candidati in Campania
  • 2018 - Genova - Crollo Ponte Morandi
  • 2019 - Universiade Napoli 2019
  • 2019 - Elezioni Europee 2019
  • 2020 - Crisi USA - IRAN
  • Covid 19 - La Pandemia del XXI Secolo
    • 2020 - Sindrome Cinese - Il Coronavirus Covid19 - Fase 1
    • 2020 - Fase 2 - Coesistenza col Virus
    • 2020 - Fase 2 - Seconda Ondata

Link Utili

  • Redazione

  • Area Download

  • Atti e documenti della Repubblica Partenopea

  • Società Napoletana di Storia Patria
  • Approfondimenti Storici

  • Archivio Newsletter inviate

  • Utilità

  • Oroscopo del giorno

  • Meteo

  • I luoghi archeologici della Campania

  • ANM - Calcola percorso con GoogleMap

 

Le Dirette

  • Diretta dalla Camera dei Deputati
  • Diretta dal Senato della Repubblica
  • Diretta dal Vaticano

 

Gli Spettacoli in TV e al Cinema

  • Programmi TV
  • Programmazione Cinema Napoli
  • Programmazione Cinema Avellino
  • Programmazione Cinema Benevento
  • Programmazione Cinema Caserta
  • Programmazione Cinema Salerno

 

Sport

  • Calcio PoWer - La potenza del Calcio

 

Le Photogallery del MONITORE NAPOLETANO

 

In collaborazione con

 

I social network

Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Copyright
Note Legali


dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2021 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXII
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site