Cinema - E' morto Jonathan Demme, premio Oscar per Il silezio degli Innocenti |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 27 Aprile 2017 13:07 |
Il regista deve appunto la sua fama soprattutto al celebre film con Jodie Foster e Anthony Hopkins, ma anche per avere toccato un tema come l'Aids in 'Philadelphia'. Tra i suoi ultimi film la commedia Dove eravamo rimasti con una inedita Meryl Streep cantante rock, presentato alla Mostra del cinema di Venezia due anni fa. Ha diretto nel 2016 un documentario musicale su Justin Timberlake e stava lavorando alla serie Shots Fired di cui ha diretto il primo episodio. Johathan Demme, fu anche l'autore di 'Enzo Avitabile Music Life', documentario sulla musica dell'artista napoletano. Demme spiegò di essersi innamorato della musica di Avitabile ascoltandola a New York, una sera, alla radio. ''I suoi album per me sono diventati un'ossessione. Quando poi sono andato ospite al Napoli Film Festival, ho chiesto al direttore Davide Azzolini (diventato produttore del documentario) di poterlo incontrare. Da una serata insieme e' nata l'idea del film''. Secondo Demme, ''artisti come Avitabile non pensano in termini di separazioni e stati, la bellezza delle collaborazioni in tutto il mondo sta in questo. La sua musica e' una protesta contro i confini, una guida per unire le persone''. Biografia
Figlio di un'attrice e di un albergatore, trascorre l'infanzia a New York e intorno ai 15 anni di età si trasferisce con la famiglia a Miami. Appena trentenne, dirige il film Femmine in gabbia (1974): il film non ottiene un gran successo e il regista, dopo alti titoli minori, si segnala a 35 anni con il thriller Il segno degli Hannan (1979) che vince il "New York Film", come pure la commedia Una volta ho incontrato un miliardario (1980).
Raccoglie favorevoli consensi dalla critica e dal pubblico con Qualcosa di travolgente (1986), interpretato da Melanie Griffith e Jeff Daniels, e con Una vedova allegra... ma non troppo (1988), con Michelle Pfeiffer e Matthew Modine. Nel 1992 vince il Premio Oscar per la miglior regia per Il silenzio degli innocenti, con protagonisti Anthony Hopkins e Jodie Foster (cui Demme avrebbe tuttavia preferito Meg Ryan), già premiato l'anno precedente anche al Festival di Berlino con l'Orso d'Argento e il DGA Award.
Nel 1993 ottiene un altro grandissimo successo con Philadelphia che farà guadagnare a Tom Hanks il primo Oscar. Co-protagonista del film è Denzel Washington, che nel 2004 tornerà a lavorare con Demme inThe Manchurian Candidate al fianco di Meryl Streep, quest'ultima a sua volta primattrice del suo ultimo lavoro Dove eravamo rimasti (2015).
Muore il 26 aprile 2017 all'età di 73 anni a causa di un cancro all'esofago di cui soffriva da tempo Filmografia
Cinema
Documentari
Videoclip
Short URL: http://2cg.it/4gn |