LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel       Anno CCXXII
Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Rifondato nel 2010
Direttore Giovanni Di Cecca

Home | Area Download | MONITOPEDIA | dicecca.net - Blog | ... e io lo scrivo al MONITORE NAPOLETANO | Contatti

Meteo | Farmacie Napoli | Le Municipalità | Link Utili | Napoli ZTL | Orari della Circumvesuviana | Orari della Cumana | Orario MetroCampania NordEst

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Modulo e Informativa Covid-19

App Immuni per iPhone App Immuni per Android

 

Tutti i documenti dell'Emergenza Covid-19

 

file icon Regione Campania - Modello di Autocertificazione di spostamento

file icon DPCM 16 gennaio 2021- Le aree colorate, cose si può e non si può fare

 


 

Ricerca nel sito con Google

 

 

Home Spettacolo News TV - E' morto Daniele Piombi

Articoli correlati

  • 2012-03-01 - Morto Lucio Dalla colto da infarto durante il suo tour in Svizzera
  • 2012-07-04 - Morto Sergio Pininfarina, lo stilista dell’automobile
  • 2013-03-29 - Morto Enzo Jannacci
  • 2013-03-30 - E' morto Franco Califano
  • 2013-05-06 - È morto il Sen. Giulio Andreotti aveva 94 anni
  • 2013-05-06 - È morto il vicedirettore della RAI TGR Paolo Petruccioli
  • 2013-05-27 - È morto Little Tony
  • 2013-10-01 - E' morto l'attore Giuliano Gemma, aveva 75 anni
  • 2014-01-11 - E' morto Arnoldo Foà, aveva 98 anni.
  • 2014-12-18 - Spettacolo - E' morta Virna Lisi
  • 2015-01-11 - È morta Anita Ekberg, fu l'attrice simbolo della Dolce Vita
  • 2015-02-04 - Cinema - E' morta l'attrice Monica Scattini - era affetta da un male incurabile
  • 2015-02-21 - E' morto Luca Ronconi
  • 2015-06-22 - Cinema - E' morta Laura Antonelli, icona sexy dei film erotici anni '70
  • 2015-06-23 - Cinema - E' morta Magali Noël, la Gradisca di Amarcord
  • 2015-09-14 - Spettacolo - E' morta Vittoria Piancastelli Tracquilio
  • 2015-11-15 - E' morta Moira Orfei
  • 2015-11-27 - Roma - E' morto Luca de Filippo, figlio di Eduardo
  • 2015-12-02 - Cinema - E' morto Gabriele Ferzetti
  • 2016-01-06 - Cinema - Si è spenta a 90 anni Silvana Pampanini
  • 2016-01-14 - Cinema - E' morto l'attore e regista Franco Citti
  • 2016-01-19 - Cinema - E' morto Ettore Scola - Il Maestro nato in provincia di Avellino aveva 85 anni
  • 2016-03-06 - E' morto l'attore Giorgio Ariani, famoso Pierino
  • 2016-03-14 - Spettacolo - Morto Riccardo Garrone, il San Pietro della Lavazza
  • 2016-03-26 - Roma - E' morto l'attore Paolo Poli, aveva 86 anni
  • 2016-04-19 - Spettacolo - E' morta Karina Huff
  • 2016-05-09 - Spettacolo - Ci ha lasciato Massimo Borrelli del Duo x Duo, ospiti fissi di Made in Sud
  • 2016-05-13 - Spettacolo - E' Morta Regina Senatore - Aveva lavorato con Eduardo de Filippo, ritornata in auge con la soap Un Posto al Sole
  • 2016-05-18 - Spettacolo - E' morto Lino Toffolo, famosissimo negli anni '70 per Jonny il Bassotto
  • 2016-05-28 - Teatro - E' morto Giorgio Albertazzi - Aveva 92 anni
  • 2016-06-27 - Cinema - E' morto Bud Spencer
  • 2016-07-29 - Moda - E' morta Marta Marzotto
  • 2016-07-31 - E' morta Anna Marchesini
  • 2016-09-25 - Roma - E' morto il Principe Carlo Giovannelli
  • 2016-10-13 - E' morto Dario Fo - Aveva 90 anni
  • 2016-09-29 - Cinema - E' morta Laura Troschel
  • 2016-10-27 - Spettacolo - E' morto Luciano Rispoli - Aveva 84 anni
  • 2016-11-24 - Cultura - E' morto Vittorio Sermonti
  • 2016-12-01 - Spettacolo - E' morto il Boss delle Cerimonie
  • 2017-02-28 - Spettacolo - E' morto Leone Di Lernia
  • 2017-03-23 - Spettacolo - È morto Cino Tortorella
  • 2017-03-24 - Cinema - E' morto Tomas Milian
  • 2017-04-16 - Spettacolo - E' morto Gianni Boncompagni
  • 2017-05-10 - Musica - E' morto Robert Miles celebre a livello planetario con brano Children. Aveva 47 anni
  • 2017-05-14 - Giornalismo - E' morto Oliviero Beha
  • 2017-05-26 - Moda - E' morta Laura Biagiotti
  • 2017-05-31 - TV - E' morta Anna Maria Gambineri - ex signorina buonasera
  • 2017-06-19 - Roma - E' morta Carla Fendi, aveva 80 anni
  • 2017-06-27 - Spettacolo - E' morto Paolo Limiti
  • 2017-06-29 - Paolo Limiti - Grande folla ai funerali, tra vip e gente comune
  • 2017-07-03 - Cinema - E' morto Paolo Villaggio
  • 2017-07-03 - TV - Solvi Stubing celebre per lo spot "Chiamami Peroni, sarò la tua birra"
  • 2017-07-08 - Cinema - E' morta Elsa Martinelli
  • 2017-07-29 - Spettacolo - E' morto Marcello Perracchio il dottor Pasquano della Serie Montalbano
  • 2017-09-04 - Cinema - E' morto Gastone Moschin, aveva 88 anni
  • 2017-09-11 - Cinema - E' morto l'attore Gigi Burruano, aveva 69 anni
  • 2017-10-08 - TV - E' morto Aldo Biscardi - Aveva inventato "Il Processo del Lunedì"
  • 2017-10-19 - Cinema - E' morto Umberto Lenzi, il regista dei poliziotteschi anni 70
  • 2017-11-16 - Roma - Si è spento Luis Enrique Bacalov, Oscar per Il Postino
  • 2018-01-05 - Spettacolo - E' morta Marina Ripa di Meana - da 16 anni combatteva contro un cancro
  • 2018-01-31 - Calcio - E' morto Azeglio Vicini - Il CT del Mondiale di Italia '90 - Aveva 85 anni
  • 2018-02-04 - Cinema - E' morta Irina Sanpiter, ceelbre Magda di "Bianco, Rosso e Verdone"
  • 2018-03-02 - E' morto Carlo Ripa di Meana a meno di due mesi di distanza dalla moglie Marina
  • 2018-03-13 - Napoli - È morto Luigi Necco
  • 2018-03-26 - TV - E' morto Fabrizio Frizzi
  • 2018-03-29 - Calcio - E' morto Emiliano Mondonico
  • 2018-03-31 - Roma - E' morto Luigi De Filippo, ultimo erede della grande dinastia
  • 2018-04-15 - Cinema - E' morto Vittorio Taviani, aveva 88 anni
  • 2018-04-15 - Spettacolo - E' morta l'attrice Isabella Biagini
  • 2018-04-29 - Roma - E' morto l'editore Giovanni Carocci
  • 2018-05-29 - Spettacolo - E' morto il Maestro Pippo Caruso
  • 2018-07-08 - Spettacolo - E' morto il regista e produttore Carlo Vanzina
  • 2018-08-08 - Cinema - E' morto Jimmy il Fenomeno aveva 86 anni
  • 2018-08-24 - TV - E' morto Antonio Pennarella, il boss Nunzio Vitariello di Un Posto al Sole
  • 2018-09-20 - Milano - E' morta Inge Feltrinelli
  • 2018-10-11 - Cinema - E' morta Barbara Mastroianni, la prima figlia del grande marcello
  • 2018-11-01 - Cinema - E' morto il grande Carlo Giuffré, fratello di Aldo, aveva 90 anni
  • 2018-11-26 - Cinema - E' morto Bernardo Bertolucci, unico italiano ad aver vinto l'Oscar come Miglior regista
  • 2018-11-30 - TV - E' morto Sandro Mayer, il direttore di Gente per 20 anni
  • 2018-12-01 - Cinema - E' morto Ennio Fantastichini, aveva 63 anni
  • 2018-12-23 - Palermo - E' morto l'attore Giovanni Martorana, aveva lavorato a Baaria e i Cento Passi
  • 2019-02-08 - Spettacolo - E' morto a Sanremo il cantante Carlo Cori
  • 2019-03-08 - Teatro - E' morto Pino Caruso, aveva 84 anni
  • 2019-03-17 - TV - E' morto Mario Marenco, il Riccardino di Indietro Tutta, aveva 85 anni
  • 2019-04-17 - Radio - E' morto Massimo Bordin, storica voce di Radio Radicale
  • 2019-05-11 - Politica - E' morto Gianni de Michelis, fu più volte ministro nella Prima Repubblica
  • 2019-05-26 - Stampa - E' morto VIttorio Zucconi
  • 2019-05-29 - Formula 1 - Niki Lauda sepolto con la tuta della Ferrari che lo vide Campione nel 1975 e 1977
  • 2019-06-15 - Cinema - E' morto Franco Zeffirelli, aveva 96 anni
  • 2019-07-05 - TV - E' morto il Regista Ugo Gregoretti
  • 2019-07-17 - Roma - E' morto Andrea Camilleri
  • 2019-07-18 - Cinema - E' morto Luciano De Crescenzo, aveva 90 anni
  • 2019-07-21 - E' morto Francesco Saverio Borrelli - Ex capo del Pool Mani Pulite
  • 2019-08-03 - Volley - Morta Ferderica De Biasi, stroncata da una luecemia
  • 2019-08-03 - Capri - E' morto il collega Francesco Durante de IL MATTINO
  • 2019-08-05 - TV - E' morto Alberto Sironi il regista di Montalbano
  • 2019-08-13 - TV - Le Iene hanno perso la loro "Guerriera" Nadia Toffa
  • 2019-08-15 - Napoli - E' morto l'ex Governatore della Campania Antonio Rastrelli
  • 2019-08-16 - Ciclismo - E' morto improvvisametne Felice Gimondi, aveva 77 anni
  • 2019-08-24 - Cinema ancora in Lutto - E' morto Carlo delle Piane, aveva 83 anni
  • 2019-10-09 - TV - E' morto Beppe Bigazzi, ex co-conduttore della Prova del Cuoco
  • 2019-10-12 - Napoli - E' morto Carlo Croccolo aveva 92 anni
  • 2019-10-13 - Milano - E' morto improvvisamente per arresto cardiaco Manuel Frattini, aveva 54 anni
  • 2019-11-08 - Musica - E' morto Fred Bongusto, aveva 84 anni
  • 2019-12-10 - Muisica - E' morta la madre di Albano Carrisi, Donna Jolanda aveva 96 anni
  • 2020-01-12 - Giornalismo - E' morto Giampaolo Pansa
  • 2020-03-01 - Musica - E' morta Elisabetta Imelio, Voce dei Prozac+, aveva 44 anni
  • 2020-04-14 - Roma - E' morto il collega di Rai Sport Franco Lauro
  • 2020-05-05 - Napoli - E' morto il cabarettista Mimmo Sepe, aveva 65 anni
  • 2020-05-15 - Musica - E' morto il pianista e direttore d'orchestra Ezio Bosso
  • 2020-05-15 - Roma - E' morto il collega Sandro Petrone del TG2, aveva 66 anni
  • 2020-05-22 - Calcio - E' morto Gigi Simoni, allenò il Napoli
  • 2020-05-22 - TV - E' morto Claudio Ferretti fu radiocronista di Tutto il Calcio Minuto per Minuto
  • 2020-05-22 - Giornalismo - Napoli - E' morto Carmine Alboretti vicedirettore de «La Discussione» e direttore de «La voce sociale», aveva 45 anni
  • 2020-07-06 - Roma - È Morto il maestro Ennio Morricone, aveva 91 anni
  • 2020-08-05 - Roma - E' morto Sergio Zavoli, aveva 96 anni
  • 2020-08-18 - E' morto Cesare Romiti, per 24 anni ai vertici di FIAT, aveva 97 anni
  • 2020-08-24 - Stampa - E' morto Arrigo Levi, aveva 94 anni
  • 2020-08-09 - Spettacolo - E' morta Franca Valeri, aveva compiuto da poco 100 anni
  • 2020-09-02 - Arte - E' morto Philippe Daverio, aveva 70 anni
  • 2020-09-06 - Teatro - Si è spento Luigi "Gigi" Imperatrice del duo I Fatebenefratelli, aveva 85 anni
  • 2020-10-14 - Giornalismo - E' morto Gianfranco de Laurentiis, ex Direttore della TGS, aveva 81 anni
  • 2020-10-15 - Calabria - E' morta la presidente della Regione Calabria Jole Santelli
  • 2020-10-28 - Giornalismo - E' morto Pino Scaccia di Covid-19 - Aveva 74 anni
  • 2020-11-01 - TV - E' morto Gigi Proietti, aveva compiuto 80 anni oggi
  • 2020-11-07 - Musica - E' morto Stefano D'Orazio, storico batterista dei Pooh, aveva 72 anni
  • 2020-11-26 - Cinema - E' morta Daria Nicolodi, musa e compagna di Dario Argento, aveva 70 anni
  • 2020-12-10 - Calcio - E' morto Paolo Rossi, aveva 64 anni
  • 2020-12-29 - Anacapri - E' morta Maria Teresa Iaccarino, volto storico di Telecapri
  • Home
  • 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 1799
  • Club UNESCO Napoli
  • Informatica
  • Link al web
  • The Vaticanist
  • Calcio
  • Olimpiadi
  • Salute
  • Formula 1
  • Spettacolo
  • Speciali

MONITORE NAPOLETANO

App per Android su Google Play

 

dicecca.net - Blog

dicecca.net - Blog
  • Windows - Audacity - Come installare la libreria per file m4a
  • Windows 10 - Attivare il supporto SMB v1 (Samba V1) per la condivisione con cartelle remote
  • Thuderbird - Cambiare la password della posta
  • Photoshop - Creare un Operazione Batch per il Tono Automatico
  • Android - Bloccare gli aggiornamenti inutili dei programmi e ridare vita agli smartphone
Banner
Tot. visite contenuti : 20007499

Statistiche

 104 visitatori online
TV - E' morto Daniele Piombi Stampa
Scritto da Redazione   
Venerdì 19 Maggio 2017 19:35

E' morto a 84 anni Daniele Piombi, il popolare presentatore televisivo, nato a San Pietro in Casale, in provincia di Bologna, il 14 luglio 1933.


Con lui, se ne va un pezzo di storia del piccolo schermo, legato a molte delle manifestazioni canore rimaste nell'immaginario collettivo, come 'Il cantagiro' e 'Un disco per l'estate'. Piombi è stato anche ideatore del premio regia televisiva.

Lo si apprende dalla pagina ufficiale Facebook dove si legge: "Oggi, la televisione italiana ha perso uno dei suoi più grandi protagonisti. Il signore della tv ci ha lasciato. La sua straordinaria eleganza e la sua ineguagliabile classe continueranno a vivere nei ricordi di chi lo ha amato e conosciuto. Ciao Daniele, fai buon viaggio".


Biografia

Daniele Piombi nacque a San Pietro in Casale, in provincia di Bologna, il 14 luglio 1933. Suo padre fu un istruttore del Ministero della pubblica istruzione mentre la madre era una professoressa. Di estrazione borghese, aveva anche un fratello, divenuto un noto avvocato. Dopo aver frequentato le scuole elementari a San Pietro, si trasferì a Reggio Emilia, a causa del lavoro del padre. Qui frequentò il liceo, poi si iscrisse alla facoltà di scienze politiche dell'Università di Firenze, avendo come docente di storia Giovanni Spadolini. Nel 1967 conobbe Mirella, sposata il 6 giugno 1980.

Muore a 83 anni, a Milano il 18 maggio 2017.

La carriera televisiva

Il suo amore per il giornalismo e per lo spettacolo risale agli anni dell'università quando iniziò ad esibirsi in riviste studentesche. Deve il suo ingresso nel mondo dello spettacolo all'incontro con un impresario modenese che gli offrì di presentare una tournée dei sei cantanti in gara al Festival di Sanremo 1956: Luciana Gonzales, Clara Vincenzi, Franca Raimondi, Tonina Torrielli, Ugo Molinari e Gianni Mazzocchi, che si esibirono per tutta l'Emilia Romagna.

In quella occasione fu notato da Gian Stellari, il quale lo invitò a fare un provino alla RAI di Torino, dove gli fu chiesto di improvvisare una telecronaca.

Nella seconda metà degli anni cinquanta si trasferì a Milano, dove si realizzavano i maggiori programmi di successo dell'epoca. In questo contesto ha esordito ventiduenne nel programma televisivo Viaggiare, trasmesso dalla Rai nel 1955, condotto in coppia con Renée Longarini, che ha segnato l'inizio di una lunga carriera televisiva e radiofonica, abbandonando definitivamente le ambizioni da giornalista. Il programma, in onda il lunedì sera dopo un film, era una rubrica che informava i telespettatori (o teleabbonati, come allora si chiamavano), sugli orari dei treni, sui nuovi itinerari che offriva l'Alitalia, sulle possibili mete turistiche italiane ed europee, racconti di viaggio, e vari resoconti di manifestazioni locali che si svolgevano in tutto il Paese.

Da quel momento gli vennero anche affidate molte trasmissioni dell'ultimo dell'anno, rassegne e manifestazioni estive, spesso correlate all'ambito del turismo.

Successivamente, il suo nome si è legato a molte importanti manifestazioni canore della televisione italiana: il Cantagiro, Un disco per l'estate, il Festival di Napoli (di cui ha condotto quattro edizioni per la RAI e due per Napoli Canale 21, con la denominazione Festival della Canzone Napoletana e Nuove Tendenze), Piccola ribalta, trasmissione musicale della RAI di cui ha condotto sei edizioni, l'edizione del 1967 del Festivalbar, presentata in coppia con Vittorio Salvetti, e i collegamenti dal Casinò per tre edizioni del Festival di Sanremo, nel 1980, 1982 e 1983.

Nel 1960 ha inventato il Premio Regia Televisiva, manifestazione che attribuisce i cosiddetti Oscar TV, l'equivalente televisivo del premio David di Donatello per il cinema, del Premio Ubu per il teatro, e del Festival di Sanremo per la musica, in Italia.

Il longevo programma, da lui condotto a partire dal 1961, partito dall'hotel Astoria di Reggio Emilia, si è svolto negli anni a Salsomaggiore Terme, Sanremo e Giardini Naxos. Dal 1969 al 1984, il premio fu anche promosso sulle pagine di TV Sorrisi e Canzoni, all'epoca diretto da Gigi Vesigna, affiancando così il premio della critica a quello dei lettori. La rivista sponsorizzò il premio fino all'acquisizione di quest'ultima da parte di Silvio Berlusconi, abbandonandolo in favore del neonato Gran Premio Internazionale dello Spettacolo.

Nel 1980 ha preso parte al controverso C'era due volte diretto da Enzo Trapani, programma con Ilona Staller in cui rivisitava in chiave ironica e dissacrante le favole più celebri.

Nel 1982 ha condotto il varietà Due di tutto dello stesso regista, dove al presentatore veniva chiesto di fare il verso a sé stesso, con improbabili collegamenti da luoghi termali con finti personaggi dello spettacolo, dimostrando una buona dose di autoironia.

Negli anni successivi ha condotto numerose trasmissioni legate alla musica come Canzoniere italiano e Anteprima Sanremo, e dopo essere stato commentatore per la RAI dell'Eurovision Song Contest 1988, nel biennio 1988-1989 ha condotto due edizioni della manifestazione canora Napoli prima e dopo.

Nel 1990 ha interpretato un presentatore, facilmente identificabile in se stesso, ne I promessi sposi de Il Trio (Marchesini-Solenghi-Lopez). Nel biennio 1992-1993 ha condotto due edizioni della manifestazione benefica Telethon. Nel 1994 ha condotto da Sanremo la trasmissione di Rai 3 Sanremo romantica, insieme a Marco Vigiani.

Nell'estate del 1995 ha presieduto una giuria di vip nella trasmissione di Rai 1 Stelle sull'acqua, condotta da Carmen Russo e Nino Frassica. Nel 1998 ha condotto su Rai 1 Linea bianca, programma dedicato alle località montane italiane.

Il suo più recente impegno televisivo si è svolto per Rai International, dove ha realizzato dieci puntate sul Made in Italy, dedicate agli stilisti, alla moda di gioielli e pelletterie italiani e, nello stesso periodo, ha realizzato il documentario L’itinerario di Colombo nella Repubblica Dominicana, venduto in tutto il mondo.

A partire dagli anni duemila, la sua attività televisiva si è concentrata esclusivamente sull' Oscar TV, che ha continuato a condurre annualmente, limitandosi a partecipare come ospite in vari programmi.
L'esperienza delle TV private

A partire dagli anni settanta Daniele Piombi, ha alternato alla conduzione di programmi RAI, molte esperienze sulle prime emittenti televisive private, per le quali, nel periodo di loro maggiore affermazione e diffusione, ha condotto anche cinque trasmissioni alla settimana.

È apparso su Telebiella, la prima televisione privata italiana, nella prima metà degli anni settanta, e successivamente ha condotto alcuni programmi musicali su TV Koper-Capodistria, emittente slovena che trasmetteva anche in lingua italiana.

Successivamente lavorò per Teletna, emittente catanese per la quale ha presentato ogni giovedì sera il programma Strapiombando, trasmissione fiume che iniziava alle ventuno e terminava alle due del mattino. L’emittente ed il programma erano visti in tutta la Sicilia, in Calabria e in parte della Tunisia. In un'intervista, Daniele Piombi dichiarò: fu un successo incredibile, in quelle zone riuscimmo a battere Mike Bongiorno e la Rai.

Successivamente lavorò per l'emittente bolognese Telesanterno, dove ha condotto per cinque stagioni Ed è subito sabato, un talk-show inframezzato da quiz, dove intervenivano ospiti del mondo dello sport, della politica, del teatro e della canzone, per la regia di Giampaolo Gulmanelli.

Per Tele Monte Penice, emittente di Pavia, captata in quasi tutta la Lombardia ed il Piemonte, ha condotto Slot machine e Controtestata, due quiz musicali da lui stesso ideati. I programmi erano entrambi curati da Ruggero Muttarini: due concorrenti venivano interrogati su domande inerenti notizie apparse sui quotidiani della settimana, idea ripresa in seguito anche da Mike Bongiorno per il programma Flash in cui proponeva domande basate sull' attualità e tratte da notizie dei maggiori quotidiani.

Per Antennatre Lombardia ha condotto Effetto spettacolo ed Effetto concerto.
L'attività sulle reti private è proseguita anche negli anni ottanta: Dal Teatro Politeama, ha condotto per un'edizione (nel 1981), del Festival della Canzone Napoletana e Nuove Tendenze, insieme ad Adriana Russo e Enzo Berri, su Napoli Canale 21.

Su Telelombardia (allora Telelombardia 1) ha condotto Giovedì alle nove, trasmissione curata nuovamente da Ruggero Muttarini, e successivamente Martedì otto ½, per la regia di Roberto Valentini. In questi programmi, Piombi intervistava personaggi della politica, della cultura, dello sport, e dello spettacolo, in un clima colloquiale ed intimo, antesignano di molti programmi di la a venire.

Nel 2012 è stato ospite nel programma televisivo 80 nostalgia, in onda in syndication in tutta Italia. Sempre su queste reti, sono andati in onda molti spot pubblicitari su Telenova, realizzati da Piombi per aziende locali.

Altre attività

Oltre ai programmi televisivi, ha condotto e presenziato a molte manifestazioni non riprese dalla televisione: per quasi trent'anni, è stato portavoce a Quattro Castella (in provincia di Reggio Emilia), di un corteo storico che rievoca l'incoronazione a vice regina di Italia di Matilde di Canossa.[15]. Dal 2001 al 2010 ha presentato il "Grand Prix Corallo" nella città sarda di Alghero, dove risiedeva abitualmente durante i periodi di vacanza.[16].

Ha condotto anche SONORA una musica per il cinema da Praia a Mare, premio internazionale destinato a compositori di colonne sonore. Ha condotto per alcuni anni il Festival della canzone dialettale, organizzato dal Comune di Ospedaletti, in Liguria.[17]. Collaborava con il quotidiano di Messina e del Mezzogiorno Gazzetta del Sud, come editorialista..

Curiosità

Durante le prove del Festival di Sanremo 1967, fu raccolta da Daniele Piombi e trasmessa da Radio Montecarlo, l'ultima intervista a Luigi Tenco, a poche ore dal suo suicidio, avvenuto la stessa notte, nella quale il cantautore descriveva la canzone che avrebbe cantato di lì a qualche ora (Ciao amore ciao), dicendosi pure certo di vincere il Festival.

È citato in una battuta del film I pompieri di Neri Parenti, quando il personaggio Alberto Spina (Christian De Sica) dice: Se non lo fai muori: devi dare un bacio in bocca con la lingua a José Luis Moreno o a Daniele Piombi. Tu, onestamente chi sceglieresti? Io, messo alle strette, Piombi!.

È citato anche da Oronzo Canà (Lino Banfi) ne L'allenatore nel pallone quando, per protesta contro la scarsa campagna acquisti del presidente della sua squadra, la Longobarda, lo inserisce nella rosa dei titolari.

È stato spesso imitato da Alighiero Noschese, mettendo in evidenza il suo modo di fare, raffinato e sbadato.
La critica
« Io ero l'oggetto dell’ironia. Enrico Montesano fingeva di farsi male a una caviglia e diceva: “me fa male, me fa male, me devono sostituì, il sostituto deve essere Daniele Piombi, mi chiamava Lo smoking vestito da uomo. La battuta era di Enrico Vaime, la fece dire a Montesano durante Fantastico. Divertente. »

Alberto Bevilacqua, in occasione della partecipazione di Piombi al Festival di Sanremo 1982, scrisse sul Corriere della Sera
« Mentre da una parte (l’Ariston) c’è una coppia di presentatori giovani, dall'altra dal Salone delle feste del Casinò c'è un vecchio pastore tedesco come Daniele Piombi. »

Occasionalmente Daniele Piombi si è cimentato anche nell'attività musicale. Nel 1967 figura come produttore del singolo Ero l'attendente del Kaiser/Un amore di sasso, su etichetta Ariston Records, per il gruppo de I Bruzi.

Nel 1978 scrive il brano Bambola di pezza, per il cantante Niko La Notte, e nel 1982 è l'autore del singolo interpretato da Maison Blanche Ed è subito sabato/Kamikaze, sigla del programma omonimo condotto da Piombi su Telesanterno nel 1982.[25].
Programmi televisivi RAI

1955 - Viaggiare (Programma nazionale)
1961-2016 - Premio TV - Premio regia televisiva (Programma nazionale, Rete 1, Rai 1)
1962-1965-1971 - Cantagiro (Programma nazionale)
1966 - Festival internazionale dei giocolieri: III Trofeo Enrico Rastelli (Primo canale)
1967 - Vetrina di Un disco per l'estate (Secondo canale)
1967 - Festivalbar (Secondo canale)
1967-1969-1970-1971 - Festival di Napoli (Primo canale)
1969-1971-1972-1973-1974-1978 - Piccola ribalta (Rete 1)
1977 - A luci basse (Rete 1)
1978 - Ciao solo ciao (Rete 1)
1978 - La strada delle stelle (Rete 1)
1980 - C'era due volte (Rete 1)
1980 - Festival di Sanremo 1980 (Rai 1, collegamenti dal Casinò)
1982 - Anteprima Sanremo 1982 (Rai 1)
1982 - Canzoni un anno (Rai 1)
1982 - Festival di Sanremo 1982 (Rai 1, collegamenti dal Casinò)
1982 - Canzoni milionarie (Rai 1)
1983 - Discoteca Festival (Rai 1)
1983 - Festival di Sanremo 1983 (Rai 1, collegamenti dal Casinò)
1983 - Due di tutto (Rai 2)
1986-1987 - Canzoniere italiano (Rai 1)
1987 - Anteprima Sanremo 1987 (Rai 1)
1988 - Eurovision song contest (Rai 3, commentatore per la RAI)
1988-1989 - Napoli prima e dopo (Rai 1)
1990 - I promessi sposi - sceneggiato televisivo (Rai 1)
1992-1993 - Telethon (Rai 1)
1994 - Sanremo romantica (Rai 3)
1995 - Stelle sull'acqua (Rai 1, presidente di giuria)
1998 - Linea bianca (Rai 1)

Programmi televisivi per le emittenti private

? - Strapiombando (Teletna)
? - Ed è subito sabato (Telesanterno)
? - Slot machine (Telesanterno)
? - Controtestata (Telesanterno)
? - Effetto spettacolo (Antennatre)
? - Effetto concerto (Antennatre)
1981 - Secondo Festival della Canzone Napoletana e Nuove Tendenze (Napoli Canale 21)
? - Giovedì alle nove (Telelombardia)
? - Martedì otto ½ (Telelombardia)
 

Coronavirus Link e Numeri

 


Mappa
Situazione Italia


Sito del Ministero della Salute
Sul nuovo Covid-19

Napoli - San Gennaro: vita, morte e miracoli



I primati di Napoli dal 1200 ai giorni nostri


vremenska prognoza Novi sad

Segui @MonitoreNapolet

Elenco Terremoti

Ultime Notizie

  • Coronavirus - Campania: 1.215 nuovi casi e 40 decessi comulativi
  • Washington DC - Joe Biden giura da 46° Presidente
  • SuperCoppa Italia - Juventus - Napoli 2 a 0
  • Coronavirus - Campania: 968 casi e 42 decessi comulativi
  • Napoli - Crollo della Chiesa del Rosariello dietro Piazza Cavour
  • Governo - Conte si salva in calcio d'angolo: 156 si e 140 no, e 16 astenuti
  • Coronavirus - Campania 651 casi e 34 decessi comulativi
  • Governo - Conte incassa la Fiducia alla Camera con 321 si e 259 no - Domani il Senato
  • Coronavirus - Campania 714 casi e 25 decessi comulativi
  • Procida - Il Ministro Franceschini proclama Procida Capitale Italiana della Cultura 2022
  • Ercolano - Fucaroni di Sant'Antonio - 14 persone multate
  • Napoli - Freddo e neve sul Vesuvio - Aperte le metropolitane per i senza tetto
  • Coronavirus - Campania 1.021 casi e 12 decessi comulativi - Vaccinazione: Campania 102,1% delle dosi - Italia 81,4% del totale dosi
  • 18a Giornata - Napoli - Fiorentina 6 a 0
  • Coronavirus - Campania 1.132 csi e 23 decessi - Vaccinazioni Campania 100% dosi, Italia: 79,4%

I luoghi archeologici della Campania


Le notizie più lette

  • Orari Ferrovia Cumana - Circumflegrea
  • Orario delle Linee MetroCampania NordEst
  • Come si calcola la data del Carnevale?
  • Napoli - Arrestato il killer di Pasquale Zito ucciso a Bagnoli: è un 16enne
  • 15° Giornata - Milan - Napoli 2 a 0 - Brutta batosta a San Siro. Napoli 6° posto in classifica
  • 6 Giornata di Ritorno - Chievo - Napoli 1 a 3
  • La maschera di Pulcinella
  • Napoli - Ancora spari a Bagnoli - Colpi di pistola contro un appartamento vuoto
  • Orari della Circumvesuviana dal 17-09-2012
  • 8 Giornata di Ritorno - Roma - Napoli 1 a 2 - Super Mertens

Gli Speciali del Monitore Napoletano

  • 2011 - Speciale Odissea all'alba - La Guerra Libica
  • 2011 - Speciale Amministrative del Comune di Napoli
  • 2011 - Speciale Morte di Osama Bin Laden
  • 2011 - Speciale Crisi di Governo Berlusconi IV
  • 2012 - Speciale America's Cup 2012
  • 2012 - Speciale Terremoto in Emilia-Romagna
  • 2012 - Speciale XXX Giochi Olimpici . Londra 2012
  • 2012 - Speciale XIV Paralimpiadi Londra 2012
  • 2012 - Speciale Crisi in Medio Oriente
  • 2013 - Speciale Elezioni Politiche 2013
  • 2013 - Speciale Dimissioni di Papa Benedetto XVI
  • 2013 - Speciale Conclave 2013
  • 2013 - Speciale America's Cup 2013
  • 2013 - Speciale Massacro di Boston
  • 2013 - Speciale Elezione Presidente della Repubblica
  • 2013 - Minaccia Nucleare Corea del Nord
  • 2013 - Speciale Attentato a Palazzo Chigi
  • 2013 - Speciale Datagate
  • 2013 - Speciale 70a Mostra del Cinema di Venezia
  • 2013 - US Navy-Naples Public Health Evaluation Case Study
  • 2014 - Speciale XXII Giochi Olimpici Invernali Sochi 2014
  • 2014 - Speciale Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
  • 2014 - Speciale Elezioni Europee 2014
  • 2014 - Speciale Amministrative Campania 2014
  • 2014 - Speciale XX Mondiali di Calcio - Brasile 2014
  • 2014 - Speciale 11 Settembre - Il libro della memoria
  • 2014 - Speciale Ebola
  • 2014 - Speciale Guerra all'ISIS
  • 2014 - Speciale Elezione Città Metropolitana
  • 2015 - Specale attentato a Parigi a Charlie Hebdo
  • 2015 - Speciale Crisi in Ucraina
  • 2015 - ISIS - Il Terrore e la Guerra
  • 2015 - Speciale Visita di Papa Francesco a Napoli 21 marzo 2015
  • 2015 - Speciale Attacco a Tunisi
  • 2015 - Speciale Eclissi di Sole 2015 - la Photogallery
  • 2015 - Speciale Disastro aereo della Germanwings
  • 2015 - Speciale Strage del Palazzo di Giustizia di Milano
  • 2015 - Speciale Ecatombe Canale di Sicilia
  • 2015 - Speciale Terremoto in Nepal
  • 2015 - Speciale Expo Milano 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Regionali Campania 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Amministrative Campania 2015
  • 2015 - 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
  • 2015 - Speciale Terremoto alla FIFA
  • 2015 - Speciale Crisi Greca 2015
  • 2015 - Speciale Crisi dei Migranti
  • 2015 - Speciale Caso De Luca alla Regione Campania
  • 2015 - Speciale Attacco a Parigi - 2015
  • 2015 - Crisi Turco-Russa
  • 2015 - Il Terrorismo dopo gli attacchi di Parigi 2015
  • 2016 - Attacco a Bruxelles 2016
  • 2016 - Inchiesta Panama Papers
  • 2016 - Amministrative Napoli 2016
  • 2016 - Speciali Europei di Calcio Francia 2016
  • 2016 - Speciale Brexit - Il voto che ha cambiato l'Europa
  • 2016 - Scontro treno in Puglia - Linea Andria - Corato
  • 2016 - Nizza - L'attentato del 14 luglio 2016
  • 2016 - Attentato a Monaco di Baviera
  • 2016 - Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
  • 2016 - Presidenziali USA 2016
  • 2016 - Referendum Costituzionale 2016
  • 2016 - Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
  • 2017 - Il dramma dell'Hotel Rigopiano
  • 2017 - Attentato a Westminister
  • 2017 - Attacco USA in Siria
  • 2017 - Attentato con Camion a Stoccolma
  • 2017 - Strage di Manchester
  • 2017 - Attentato al London Bridge
  • 2017 - Attentato a Barcellona
  • 2017 - Terremoto a Casamicciola
  • 2018 - Elezioni Politiche - Collegi e Candidati in Campania
  • 2018 - Genova - Crollo Ponte Morandi
  • 2019 - Universiade Napoli 2019
  • 2019 - Elezioni Europee 2019
  • 2020 - Crisi USA - IRAN
  • Covid 19 - La Pandemia del XXI Secolo
    • 2020 - Sindrome Cinese - Il Coronavirus Covid19 - Fase 1
    • 2020 - Fase 2 - Coesistenza col Virus
    • 2020 - Fase 2 - Seconda Ondata

Link Utili

  • Redazione

  • Area Download

  • Atti e documenti della Repubblica Partenopea

  • Società Napoletana di Storia Patria
  • Approfondimenti Storici

  • Archivio Newsletter inviate

  • Utilità

  • Oroscopo del giorno

  • Meteo

  • I luoghi archeologici della Campania

  • ANM - Calcola percorso con GoogleMap

 

Le Dirette

  • Diretta dalla Camera dei Deputati
  • Diretta dal Senato della Repubblica
  • Diretta dal Vaticano

 

Gli Spettacoli in TV e al Cinema

  • Programmi TV
  • Programmazione Cinema Napoli
  • Programmazione Cinema Avellino
  • Programmazione Cinema Benevento
  • Programmazione Cinema Caserta
  • Programmazione Cinema Salerno

 

Sport

  • Calcio PoWer - La potenza del Calcio

 

Le Photogallery del MONITORE NAPOLETANO

 

In collaborazione con

 

I social network

Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Copyright
Note Legali


dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2021 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXII
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site