Napoli - Pino è, l'omaggio dei cantanti al grande Pino Daniele - Video |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 07 Giugno 2018 22:00 |
E' in corso allo stadi San Paolo di Napoli, e in diretta su Rai Uno e su nove principali network radiofonici Pinoè, grande tributo a Pino Daniele.
Lunghissima la lista delle star annunciate, con brani tratti dall'immenso canzoniere di Pino Daniele, in duetti e performance di gruppo: Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Mario Biondi, Francesco de Gregrori, Tullio de Piscopo, Elisa, Emma, Tony Esposito, Giorgia, J-Ax, Jovanotti, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Eros Ramazzotti, Ron, Tirmancino, Giuliano Sangiorgi, Jemes Senese, Antonello Venditti, Gigi di Rienzo, Rosario Jermano, Agostino Marangolo, Ernesto Vitolo, e naturalmente le band storiche di Pino Daniele, Vai mo' e Nero a Metà.
Quarantacinquemila spettatori, 7 km di cavi, 144 casse, 320 tecnici, 500 uomini impiegati per la sicurezza. Numeri da grande evento per quello che gli organizzatori definiscono "il più grande tributo live della musica italiana". Una cinquantina gli artisti impegnati, con una scaletta ricca di canzoni e contributi, e un concerto-show (trasmesso da Rai1) che promette di andare ben oltre le cinque ore. Sin dalla mattina, e nonostante la giornata afosa, in tanti provenienti da tutta Italia si sono accalcati ai cancelli in attesa di entrare. Cancelli che sono stati aperti in ritardo di un'ora rispetto all'orario prefissato delle 17 per consentire le prove che si sono susseguite fino all'ultimo. Defezioni dell'ultima ora quelle di Loredana Berté, Red Canzian e Ron. "Non c'è stato il tempo di provare un brano a più voci" la spiegazione ufficiale degli organizzatori. "Questo concerto - spiega Ferdinando Salzano di F&P Group - nasce mezz'ora dopo i funerali di Pino, nel corso di un pranzo con tanti artisti. Poi di anno in anno è stato rinviato, questo ci è sembrato l'anno buono per andare in fondo per un evento straordinario e complicatissimo, con 50 artisti, tre band e tante testimonianze di amici". "Siamo orgogliosi ed emozionati - sottolinea il sindaco di Napoli Luigi de Magistris - per un evento straordinario. Non abbiamo mai dimenticato di ricordare Pino, ma il concerto di stasera è il suggello ideale. Per ogni napoletano Pino rappresenta l'eternità della musica e come poeta, artista e musicista rimarrà per sempre con noi". "E' il più grande concerto in memoria di un artista - ricorda Maurizio Salvadori della Trident Music - c'è stata una adesione a valanga da parte degli artisti, al punto che abbiamo dovuto mettere dei paletti.
Il programma su Rai Uno è firmato da Giampiero Solari con la regia di Cristian Biondani. Con Gino Castaldo, Ema Stokholma e Malcom Pagani si potrà seguire l'evento su 'Radio2 live. Tutti gli introiti netti legati all'evento 'Pino è' saranno devoluti ai progetti benefici della Pino Daniele Trust Onlus e della Pino Daniele Forever Onlus. Il finale è stato cantato dai 45.000 del San Paolo e non poteva che essere Napul' è
Short URL: http://2cg.it/5eu |