Vaticano – Il Papa Emerito: «Le dimissioni da Papa? Me l'ha detto Dio» |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Mercoledì 21 Agosto 2013 11:03 |
Il Papa Emerito, che, dopo la parentesi di Castel Gandolfo si è votato alla clausura nell’ex convento Mater Ecclesiae in Vaticano, di tanto in tanto si è concesso ad alcuni privatissimi incontri e solo in occasioni particolari.
In questi incontri, ha parlato conversevolmente (come anche faceva ai tempi di quando era il Cardinale Ratzinger il “capo” della Congregazione della Dottrina della Fede), mantenendo sempre la riservatezza che lo ha sempre caratterizzato.
«Nonostante la vita di clausura, Ratzinger concede infatti - sporadicamente e solo in determinate occasioni - alcune visite privatissime nel Mater Ecclesiae. Durante questi incontri, l'ex Pontefice non commenta, non svela segreti, non si lascia andare a dichiarazioni che potrebbero pesare come 'le parole dette dall'altro Papà, ma mantiene la riservatezza che lo ha sempre caratterizzato», spiega Zenit.
«Al massimo - prosegue - osserva soddisfatto le meraviglie che lo Spirito Santo sta facendo con il suo Successore, oppure parla di sè, di come questa scelta di dimettersi sia sta un'ispirazione ricevuta da Dio».
La domanda più “gettonata” di questi sporadici incontri è sempre la stessa, ovvero come mai avesse deciso di dimettersi da pontefice, ha avuto come risposta la seguente: «Me l'ha detto Dio».
Naturalmente, ha tenuto a precisare il Papa Emerito, che non si è trattato di una visione o fenomeni simili, ma piuttosto di una esperienza mistica in cui il Signore ha fatto nascere nel suo cuore un «desiderio assoluto» di restare solo a solo con Lui, raccolto nella preghiera.
Quello di Benedetto XVI, dunque, non è stato un fuggire dal mondo, ma un rifugiarsi in Dio e vivere del suo amore. Lo stesso Ratzinger - ha rivelato la fonte di Zenit che preferisce rimanere anonima - ha dichiarato che questa «esperienza mistica» si è protratta lungo tutti questi mesi, aumentando sempre di più quell'anelito di un rapporto unico e diretto con il Signore. Inoltre, il Papa emerito ha rivelato che più osserva il «carisma» di Francesco, più capisce quanto questa sua scelta sia stata «volontà di Dio».
|