Genocidio Armeni, Gran Mufti turco critica Papa Francesco |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 14 Aprile 2015 11:08 |
In un discorso ad Antiochia, ripreso dall'agenzia ufficiale Anadolu, Gormez si è detto "preoccupato che lobby politiche e ditte di relazioni pubbliche abbiamo allargato le loro attività alle istituzioni religiose". "Se le società iniziano a interrogarsi sugli errori passati lo stesso Vaticano soffrirà più di chiunque altro", ha avvertito. Critico con il Papa, accusato di "calunnie" e "discriminazione", anche il presidente del parlamento turco Cemil Cicek, del partito islamico Akp al governo. Ministro turco contro il Papa, è perché è argentino Gentiloni, toni turchi ingiustificati Ban ki-moon, massacro fu crimine atroce Il segretario generale dell' Onu Ban Ki-moon considera il massacro degli armeni da parte dell'impero ottomano 100 anni fa un "crimine atroce" ma non supporta la definizione di "genocidio" data nei giorni scorsi da Papa Francesco: lo ha affermato il portavoce delle Nazioni Unite Stephane Dujarric. Dujarric ha riferito che Ban Ki-moon ha preso atto delle dichiarazioni del Papa ed è consapevole delle "sensibilità inerenti la definizione dell'accaduto" nel 1915 e durante la commemorazione dei 100 anni dai "tragici eventi". Ha poi aggiunto che il segretario generale è convinto che la memoria e la costante cooperazione tra gli armeni e i turchi "mirata a stabilire la realtà dei fatti dovrebbe rafforzare la nostra comune determinazione a prevenire la reiterazione in futuro di simili atroci crimini". Rispondendo poi a una domanda in proposito, Dujarric ha detto che il segretario non ha intenzione di istituire una commissione internazionale sulla questione. "Ci sono stati colloqui con i Paesi e le comunità coinvolte - ha precisato - e credo sia importante che questo dibattito continui". Il PUNTO LE PAROLE DEL PAPA
Short URL: http://2cg.it/1od |