(corriere.it)
Potrebbe essere annullata la partita della nazionale a parma
Forti scosse in Emilia, dieci vittime accertate
Monti: «Lo Stato farà tutto il possibile»
Con epicentro tra Carpi e Medolla, alle 9, scossa di magnitudo 5,8 Dopo numerose repliche, alle 12,56, un altro sisma di 5,6
Nuova scossa, torna il terrore in Emilia MILANO - Cinque forti scosse di terremoto con epicentro tra Carpi, Medolla e Mirandola nel modenese. La prima alle 9 circa, replicata in maniera più leggera alle 10,24 e l'ultima alle 11.50. E un'altra alle 12.56. Dieci le vittime accertate. Si tratta di tre operai morti a San Felice sul Panaro nel crollo di un capannone industriale, stessa sorte per due persone a Mirandola. Altre tre persone morte per il crollo della loro abitazione, rispettivamente a Concordia, a Finale Emilia e a Cavezzo. A Cavezzo l'inviato di Trc Telemodena conferma la morte di una donna nel crollo del mobilificio Malavasi. E parla di un'altra vittima, anche se la notizia è ancora conferma Inoltre a Medolla, spiega l'inviata dell'emittente, ci sono quattro o cinque dispersi nel crollo di un'azienda biomedicale. Una persona è deceduta a Rovereto sul Secchia, non si sa se per un malore o per le conseguenze di qualche cedimento.
ore 9,00
Una nuova forte scossa di terremoto di magnitudo 5.8 è stata avvertita a Mirandola, Medolla e Carpi ad una profondità di circa 10km.
Sono stati evacuate decine di abitazioni e ci sono stati ulteriori crolli.
La scossa si è avvertita distintamente in tutto il Nord Italia dalla Lombardia al Veneto.
A Milano numerose le chiamate al 118, ma non si avvertono danni nel milanese.
Mappa della prma scossa in Emilia-Romagna del 20 maggio 2012 alle ore 4.03