Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Redazione  
Lunedì 05 Luglio 2021 11:05

Notte tranquilla, per papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli, la prima dopo l'intervento chirurgico cui è stato sottoposto ieri sera, programmato per una stenosi diverticolare del sigma, e al quale il Pontefice "ha reagito bene", secondo il bollettino diffuso in tarda serata. Fonti ospedaliere riferiscono informalmente di un decorso post-operatorio regolare.

 

Il Papa, stando alle previsioni, dovrebbe restare al Gemelli per almeno cinque giorni.

Il Papa è ricoverato nella stanza al 10° piano, che fu, per diversi ricoveri, di San Giovanni Paolo II, che ebbe a definirlo il Vaticano numero 3 (dopo la Santa Sede e Castel Gandolfo, dove si celebrò l'ultimo atto di Papa Benedetto XVI).

Le uniche cose che stanno trapelando sono che il Santo Padre ha subito un intervento in laparoscopia, quindi con l'uso di cannulle che evitano l'apertura chirurgica classica e riducono il tempo di degenza ed il conseguente decorso post operatorio (metodologia tipicamente usata per interventi al ginocchio)

Da quanto si apprende dai colleghi delle agenzie, l'intervento è iniziato in laparoscopia e poi è proseguita a cielo aperto per complicazioni sopraggiunte.

Il Papa è rimasto cinque ore sotto i ferri.

Solo dopo le 23 un bollettino medico rassicurava: «ha reagito bene ad un intervento in anestesia generale».

Nel Vaticano n° 3 c'è anche una cappellina per poter celebrare messa.

 

Uno scarno bollettino diramato dalla Santa Sede dice:

Sua Santità Papa Francesco è in buone condizioni generali, vigile e in respiro spontaneo.

L’intervento chirurgico per la stenosi diverticolare effettuato nella serata del 4 luglio ha comportato una emicolectomia sinistra ed ha avuto una durata di circa 3 ore.

Si prevede una degenza di circa 7 giorni salvo complicazioni.

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno