LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel       Anno CCXXII
Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Rifondato nel 2010
Direttore Giovanni Di Cecca

Home | Area Download | MONITOPEDIA | dicecca.net - Blog | ... e io lo scrivo al MONITORE NAPOLETANO | Contatti

Meteo | Farmacie Napoli | Le Municipalità | Link Utili | Napoli ZTL | Orari della Circumvesuviana | Orari della Cumana | Orario MetroCampania NordEst

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Modulo e Informativa Covid-19

Tutti i documenti dell'Emergenza Covid-19

 

file icon Regione Campania - Modello di Autocertificazione di spostamento

file icon DPCM dal 6 marzo al 6 aprile 2021 - Cosa si può fare e cosa no
Governo - Covid 19 - FAQ Colore Zone

 

Governo - Covid 19 - FAQ Colore Zone

 

Ricerca nel sito con Google

 

 

Home 2021 Febbraio Roma - Si è suicidato Antonio Catricatà con un colpo di pistola
  • Home
  • 2021
    • Gennaio
    • Febbraio
    • Marzo
    • Aprile
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 1799
  • Club UNESCO Napoli
  • Informatica
  • Link al web
  • The Vaticanist
  • Calcio
  • Olimpiadi
  • Salute
  • Formula 1
  • Spettacolo
  • Speciali

MONITORE NAPOLETANO

App per Android su Google Play

 

dicecca.net - Blog

dicecca.net - Blog
  • Blogger (Google) - Creare una PWA per il Blog
  • Server Aruba Cloud - CentOS 7 - Server LAMP multi PHP - Apache2 - Gestire domini con e senza SSL scegliendo la versione di PHP
  • Web - Realizzare una semplice Progressive Web App (PWA)
  • Apache 2 - Il problema della visualizzazione dell'iframe su porta 80 e 443 (X-Frame-Options)
  • Server Aruba Cloud - CentOS 7 - Installare un Web Server LAMP multi PHP (PHP 5.6 e PHP 7.3)
Banner

dicecca.net - La Sindone di Torino

dicecca.net - La Sindone di Torino
  • Torino - Sindone - Rilevate tracce di monete bizantine sul Telo
  • Torino - La Polizia Scientifica ha estrapolato il volto di Gesù Bambino dalla Sindone
  • Salerno - La Sindone di Salerno
  • Torino - Da oggi al via l'Ostensione della Sindone fino al 24 giugno 2015
Tot. visite contenuti : 20577909

Statistiche

 112 visitatori online
Roma - Si è suicidato Antonio Catricatà con un colpo di pistola Stampa
Scritto da Redazione   
Mercoledì 24 Febbraio 2021 13:51

Antonio Catricalà è morto: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma. L'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ed ex Garante dell'Antitrust è stato trovato morto sul balcone del suo appartamento in via Antonio Bertoloni, nel quartiere Parioli.

Il suicidio sarebbe avvenuto tra le 9.30 e le 10 di questa mattina. Antonio Catricalà aveva 69 anni.


Colpo di pistola

Catricalà, secondo quanto si apprende da fonti investigative, si sarebbe suicidato sparandosi un colpo di pistola. Sul posto è presente la polizia e la Scientifica. Secondo le prime informazioni nell'abitazione non sarebbero stati trovati biglietti di addio. Dai primi riscontri, Catricalà avrebbe esploso un unico colpo di pistola che lo ha colpito alla testa.

La Procura di Roma avvia un'indagine

La Procura di Roma ha avviato un fascicolo di indagine in relazione al suicidio dell'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ed ex Garante dell'Antitrust. Il pm di turno Giovanni Battisti Bertolini si è recato in via Bertoloni nel quartiere Parioli.

Catricalà pochi giorni fa era stato nominato presidente dell'Igi

Il Consiglio direttivo dell'Istituto grandi infrastrutture pochi giorni fa aveva nominato presidente Antonio Catricalà. Ex magistrato ed esponente del governo Letta, è stato presidente dell'Autorità garante della concorrenza tra il 2005 e il 2011. Nella carica di presidente Igi era succeduto a Luigi Gianpaolino, alto magistrato di lungo corso, morto il 2 novembre 2020 per un malore improvviso.

Antonio Catricalà era docente di diritto privato all'Università Unipegaso e professore a contratto di Diritto dei consumatori all'Università Luiss di Roma.

Da aprile 2017 era consigliere d'amministrazione della Caltagirone Editore e presidente di Adr Aeroporti di Roma (socio Igi). Quanto alle sue precedenti esperienze di governo, Catricalà era stato sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri nel 2011-2013 nel governo Monti e viceministro allo Sviluppo economico nel 2013-2014 nel governo Letta.

Magistrato del Consiglio di Stato dal 2014, ha poi esercitato la professione di avvocato. Nel settembre del 2014 è stato candidato dal centrodestra a giudice della Corte Costituzionale.

Il suo ultimo articolo su Mf: stretta via tra Stato e mercato

«Quella stretta via tra Stato e mercato per rilanciare l'Italia». È con questo titolo che è stato pubblicato il 27 gennaio scorso su Mf l'ultimo intervento scritto di Antonio Catricalà. Un articolo quanto mai attuale, dedicato all'intervento dello Stato nell'economia e scritto citando anche Draghi pochi giorni prima che l'ex banchiere centrale ricevesse l'incarico di formare il nuovo governo. «Nel dibattito pubblico quando si discute dell'intervento dello Stato nell'economia si evoca il fantasma dell'Iri additandolo a esempio negativo», osserva Catricalà: «Invece - aggiunge - dobbiamo ripartire proprio da quell'acronimo che indicava nella ricostruzione industriale la mission dell'Istituto. Siamo in una fase straordinaria, che richiede la mobilitazione di tutte le energie del Paese e l'abbandono di contrapposizione ideologiche».

L'emergenza, dunque «impone di concentrarci sulle condizioni dell'intero tessuto produttivo e sull'assetto che si intende dare al sistema economico italiano» e in questo quadro, secondo l'ex presidente dell'Antitrust, «l'intervento diretto dello Stato nelle imprese è infatti solo uno strumento da utilizzare, con attenzione, per ridare slancio a un'economia che da troppi anni stenta a crescere, con ciò ampliando in modo inaccettabile le diseguaglianze sociali».

«Siamo davanti a un passaggio epocale durante il quale occorrerà contaminare modelli antitetici tra loro. Perché ha ragione il documento del G-30 coordinato da Mario Draghi a evocare 'una certa quantità di distruzione creatricè e a prevedere che 'alcune aziende si ridimensioneranno o chiuderanno, altre apriranno; alcuni lavoratori dovranno cambiare imprese e settori con un appropriato re-training e assistenza nella transizionè. Ma non sarà il libero mercato a sprigionare la sua distruzione creatrice: sarà la mano, visibilissima, dello Stato a guidare la direzione. E non solo in Italia», spiega Catricalà. «Next Generation Eu rappresenta del resto il tentativo di tutta Europa di ridisegnare la propria economia rendendola competitiva, sostenibile e inclusiva. E ovunque il ruolo dei governi sarà determinante. L'Italia non potrà essere da meno, anche a costo di utilizzare strumenti invisi ai puristi del libero mercato. Purché non si compiano gli errori del passato dei quali ancora oggi paghiamo il conto».

Casellati annuncia la morte di Catricalà: un minuto di silenzio al Senato

Il presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati ha annunciato all'Aula del Senato la notizia della morte di Antonio Catricalà che, ha ricordato, «ha rivestito ruoli istituzionali molto importanti». Su suo invito, l'Aula ha osservato un minuto di silenzio. Casellati ha espresso a nome suo personale e dell'Assemblea il cordoglio e la vicinanza alla famiglia.

Aeroporti di Roma: sgomento e cordoglio per la scomparsa del presidente della società

«Aeroporti di Roma esprime sgomento, enorme dolore e profondo cordoglio per l'improvvisa scomparsa del presidente della società, prof. Antonio Catricalà. Tutti i dipendenti del Gruppo Adr si stringono intorno alla sua famiglia e ai sui cari». Lo si legge in una nota di Aeroporti di Roma, di cui Catricalà era presidente dal 2017.


La scheda

Antonio Catricalà (Catanzaro, 7 febbraio 1952 – Roma, 24 febbraio 2021) è stato un avvocato, magistrato, dirigente pubblico e politico italiano. Avvocato cassazionista, è stato magistrato del Consiglio di Stato della Repubblica italiana, presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con funzioni di segretario dello stesso durante il Governo Monti, Viceministro al Ministero dello sviluppo economico durante il Governo Letta. Il 30 giugno 2015 viene nominato presidente dell'OAM (Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi). Il 20 aprile 2017 è stato nominato presidente di Aeroporti di Roma S.p.A..


Biografia

Laureatosi con lode in giurisprudenza presso l'Università di Roma "La Sapienza", dove è stato, peraltro, allievo di Pietro Rescigno, ha in seguito vinto il concorso in magistratura ordinaria, nonché superato l'esame di abilitazione da avvocato. Per due anni ha studiato economia, sociologia, storia e scienza dell'amministrazione presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma, ove è stato allievo di Federico Caffè. Successivamente è stato nominato per concorso consigliere e presidente di sezione del Consiglio di Stato della Repubblica italiana.

Ha pubblicato il libro L'esame di diritto civile (Maggioli Editore, 2010) in cui riporta il contenuto delle lezioni tenute al suo corso per la preparazione al concorso in magistratura, altri studi monografici e vari articoli.

Quale professore a contratto nella facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata ha insegnato diritto privato.

È stato presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato dal 9 marzo 2005 al 16 novembre 2011. Il 18 novembre 2010 era stato designato alla presidenza dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas, carica alla quale ha rinunciato nove giorni dopo.

Il 16 novembre 2011 è stato nominato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con funzioni di segretario del Consiglio dal Presidente del Consiglio Mario Monti e dal Presidente della Repubblica.

Il 2 maggio 2013 viene nominato Viceministro al Ministero dello sviluppo economico con il Ministro Flavio Zanonato nel Governo Letta con delega alle comunicazioni.

Nel mese di settembre 2014 viene candidato dal centrodestra alla carica di giudice della Corte costituzionale in sostituzione del giudice Luigi Mazzella di area centrodestra. Catricalà viene sostenuto direttamente dal Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, da Gianni Letta e Denis Verdini, superando la candidatura dell'ex Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera e della Commissione d'inchiesta sul G8 di Genova Donato Bruno, sostenuto invece dai gruppi parlamentari del partito, specialmente dai senatori, dopo che sui due si erano divisi quasi equamente i voti del centrodestra nelle precedenti votazioni. Catricalà viene candidato dal centrodestra in ticket con l'ex Presidente della Camera ed ex magistrato Luciano Violante per il centrosinistra, creando diversi malumori nel suo partito e nell'intera coalizione. Infatti, nella nona votazione sia Violante (446) sia Catricalà (368) si fermano lontanissimi dal quorum dei 3/5 dei componenti (570) sottolineando così una netta spaccatura in Forza Italia con i 120 voti dati a Bruno. Dopo il primo voto Catricalà ritira la propria candidatura.

Il 28 ottobre 2014 Catricalà comunica di avere dato le dimissioni da Presidente di Sezione del Consiglio di Stato della Repubblica Italiana per intraprendere la carriera di avvocato e fonda la Law Academy. Successivamente diviene partner dello Studio Lipani Catricalà & Partners.

Il 30 giugno 2015 viene nominato presidente dell'OAM – Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi.

Il 20 aprile 2017 viene nominato presidente della Società ADR - Aeroporti di Roma S.p.A..

È stato anche professore di ruolo in Diritto Privato presso l'Università Unipegaso nonché professore a contratto di Diritto dei Consumatori all'Università LUISS Guido Carli.

Viene trovato morto - presumibilimente suicida - nel suo appartamento romano, il 24 febbraio 2021.


Onorificenze e riconoscimenti

Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana

«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 7 febbraio 2003

Cittadinanza onoraria della città di Chiaravalle Centrale - nastrino per uniforme ordinaria Cittadinanza onoraria della città di Chiaravalle Centrale

— 2005

  • Nel 2009 è stato insignito del premio Aldo Sandulli.
 

Coronavirus Link e Numeri

 


Mappa
Situazione Italia


Sito del Ministero della Salute
Sul nuovo Covid-19

Napoli - San Gennaro: vita, morte e miracoli



I primati di Napoli dal 1200 ai giorni nostri


vremenska prognoza Novi sad

Segui @MonitoreNapolet

Elenco Terremoti

Ultime Notizie

  • Coronavirus - Regione Campania - Ordinanza n. 14 del 17 aprile 2021: Orari esercizi commerciali e trasporto pubblico
  • Coronavirus - Campania: 2.232 casi e 12 decessi comulativi - Campania in Zona Arancione dal 19-04-2021
  • Coronavirus - Campania: 1.994 casi e 31 decessi comulativi
  • Governo - La conferenza Stampa del Premier Draghi: da 26 aprile 2021 si riapre ma all'aperto
  • World Press Photo - Vince Mads Nissen con The First Embrace - Le Photo del MONITORE NAPOLETANO presentate
  • Coronavirus - Campania: 2.224 casi e 40 decessi
  • Coronavirus - Campania: 2.212 casi e 27 decessi comulativi
  • Coronavirus - Campania: 1.386 e 43 decessi comulativi
  • Coronavirus - Regione Campania - Dichiarazione del Governatore De Luca sui vaccini
  • 11 Giornata - Sampdoria - Napoli 0 a 2
  • Coronavirus - Campania: 2.069 casi e 13 decessi
  • UK - E' morto Filippo d'Inghilterra, aveva 99 anni
  • Coronavirus - Campania: 1.993 casi e 50 decessi comulativi - Stabile intorno il 9% l'indice tamponi-contagi
  • Serie A - Recupero 3a Giornata di andata - Juventus - Napoli 2 a 1
  • Coronavirus - Vaccino AstraZeneca - EMA: «Trombosi rarissime» - Probabile raccomandazioni over 60

I luoghi archeologici della Campania


Le notizie più lette

  • Orari Ferrovia Cumana - Circumflegrea
  • Orario delle Linee MetroCampania NordEst
  • Come si calcola la data del Carnevale?
  • Napoli - Arrestato il killer di Pasquale Zito ucciso a Bagnoli: è un 16enne
  • 15° Giornata - Milan - Napoli 2 a 0 - Brutta batosta a San Siro. Napoli 6° posto in classifica
  • 6 Giornata di Ritorno - Chievo - Napoli 1 a 3
  • La maschera di Pulcinella
  • Napoli - Ancora spari a Bagnoli - Colpi di pistola contro un appartamento vuoto
  • 8 Giornata di Ritorno - Roma - Napoli 1 a 2 - Super Mertens
  • Orari della Circumvesuviana dal 17-09-2012

Gli Speciali del Monitore Napoletano

  • 2011 - Speciale Odissea all'alba - La Guerra Libica
  • 2011 - Speciale Amministrative del Comune di Napoli
  • 2011 - Speciale Morte di Osama Bin Laden
  • 2011 - Speciale Crisi di Governo Berlusconi IV
  • 2012 - Speciale America's Cup 2012
  • 2012 - Speciale Terremoto in Emilia-Romagna
  • 2012 - Speciale XXX Giochi Olimpici . Londra 2012
  • 2012 - Speciale XIV Paralimpiadi Londra 2012
  • 2012 - Speciale Crisi in Medio Oriente
  • 2013 - Speciale Elezioni Politiche 2013
  • 2013 - Speciale Dimissioni di Papa Benedetto XVI
  • 2013 - Speciale Conclave 2013
  • 2013 - Speciale America's Cup 2013
  • 2013 - Speciale Massacro di Boston
  • 2013 - Speciale Elezione Presidente della Repubblica
  • 2013 - Minaccia Nucleare Corea del Nord
  • 2013 - Speciale Attentato a Palazzo Chigi
  • 2013 - Speciale Datagate
  • 2013 - Speciale 70a Mostra del Cinema di Venezia
  • 2013 - US Navy-Naples Public Health Evaluation Case Study
  • 2014 - Speciale XXII Giochi Olimpici Invernali Sochi 2014
  • 2014 - Speciale Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
  • 2014 - Speciale Elezioni Europee 2014
  • 2014 - Speciale Amministrative Campania 2014
  • 2014 - Speciale XX Mondiali di Calcio - Brasile 2014
  • 2014 - Speciale 11 Settembre - Il libro della memoria
  • 2014 - Speciale Ebola
  • 2014 - Speciale Guerra all'ISIS
  • 2014 - Speciale Elezione Città Metropolitana
  • 2015 - Specale attentato a Parigi a Charlie Hebdo
  • 2015 - Speciale Crisi in Ucraina
  • 2015 - ISIS - Il Terrore e la Guerra
  • 2015 - Speciale Visita di Papa Francesco a Napoli 21 marzo 2015
  • 2015 - Speciale Attacco a Tunisi
  • 2015 - Speciale Eclissi di Sole 2015 - la Photogallery
  • 2015 - Speciale Disastro aereo della Germanwings
  • 2015 - Speciale Strage del Palazzo di Giustizia di Milano
  • 2015 - Speciale Ecatombe Canale di Sicilia
  • 2015 - Speciale Terremoto in Nepal
  • 2015 - Speciale Expo Milano 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Regionali Campania 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Amministrative Campania 2015
  • 2015 - 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
  • 2015 - Speciale Terremoto alla FIFA
  • 2015 - Speciale Crisi Greca 2015
  • 2015 - Speciale Crisi dei Migranti
  • 2015 - Speciale Caso De Luca alla Regione Campania
  • 2015 - Speciale Attacco a Parigi - 2015
  • 2015 - Crisi Turco-Russa
  • 2015 - Il Terrorismo dopo gli attacchi di Parigi 2015
  • 2016 - Attacco a Bruxelles 2016
  • 2016 - Inchiesta Panama Papers
  • 2016 - Amministrative Napoli 2016
  • 2016 - Speciali Europei di Calcio Francia 2016
  • 2016 - Speciale Brexit - Il voto che ha cambiato l'Europa
  • 2016 - Scontro treno in Puglia - Linea Andria - Corato
  • 2016 - Nizza - L'attentato del 14 luglio 2016
  • 2016 - Attentato a Monaco di Baviera
  • 2016 - Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
  • 2016 - Presidenziali USA 2016
  • 2016 - Referendum Costituzionale 2016
  • 2016 - Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
  • 2017 - Il dramma dell'Hotel Rigopiano
  • 2017 - Attentato a Westminister
  • 2017 - Attacco USA in Siria
  • 2017 - Attentato con Camion a Stoccolma
  • 2017 - Strage di Manchester
  • 2017 - Attentato al London Bridge
  • 2017 - Attentato a Barcellona
  • 2017 - Terremoto a Casamicciola
  • 2018 - Elezioni Politiche - Collegi e Candidati in Campania
  • 2018 - Genova - Crollo Ponte Morandi
  • 2019 - Universiade Napoli 2019
  • 2019 - Elezioni Europee 2019
  • 2020 - Crisi USA - IRAN
  • Covid 19 - La Pandemia del XXI Secolo
    • 2020 - Sindrome Cinese - Il Coronavirus Covid19 - Fase 1
    • 2020 - Fase 2 - Coesistenza col Virus
    • 2020 - Fase 2 - Seconda Ondata
    • 2021 - Fase 2 - Terza Ondata e Vaccinazioni

Link Utili

  • Redazione

  • Area Download

  • Atti e documenti della Repubblica Partenopea

  • Società Napoletana di Storia Patria
  • Approfondimenti Storici

  • Archivio Newsletter inviate

  • Utilità

  • Oroscopo del giorno

  • Meteo

  • I luoghi archeologici della Campania

  • ANM - Calcola percorso con GoogleMap

 

Le Dirette

  • Diretta dalla Camera dei Deputati
  • Diretta dal Senato della Repubblica
  • Diretta dal Vaticano

 

Gli Spettacoli in TV e al Cinema

  • Programmi TV
  • Programmazione Cinema Napoli
  • Programmazione Cinema Avellino
  • Programmazione Cinema Benevento
  • Programmazione Cinema Caserta
  • Programmazione Cinema Salerno

 

Sport

  • Calcio PoWer - La potenza del Calcio

 

Le Photogallery del MONITORE NAPOLETANO

 

In collaborazione con

 

I social network

Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Copyright
Note Legali


dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2021 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXII
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site