Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Redazione  
Martedì 04 Agosto 2015 10:32

"Su Pompei è cambiato il vento, lo testimoniano gli ispettori Unesco. L'Italia deve essere orgogliosa del lavoro che si sta facendo su Pompei.

Non sarà qualche episodio negativo a cancellare la forza formidabile di questo lavoro".

 

 

Così il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, inaugurando all'interno degli Scavi la Palestra Grande arricchita dagli affreschi di Moregine.

"Io credo che quando si fa un'assemblea, coscienziosamente ci si debba preoccupare anche della garanzia che un servizio essenziale continui ad essere erogato. Sennò si fa un atto contro il Paese e contro la credibilità dei sindacati".

Il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini torna così a parlare dell'assemblea selvaggia che lo scorso 24 luglio ha causato la chiusura del sito archeologico di Pompei tra le proteste dei turisti e con conseguente danno d'immagine per il Paese.

Il ministro ne ha parlato a margine della inaugurazione della Palestra Grande all'interno degli Scavi.

"Un episodio negativo - ha aggiunto -: fare un'assemblea di mattina danneggiando i turisti e lasciandoli in fila è una cosa sbagliata e l'abbiamo condannata.

Bisogna riconoscere sempre di più - ha osservato - che anche i beni culturali sono servizi pubblici essenziali con tutte le regole essenziali. Ma l'Italia ha bisogno di mostrare al mondo le cose positive che fa oltre a quelle che non vanno". Il ministro, inoltre, ha parlato del Sud come di una priorità.

"Quello che dobbiamo fare - ha detto - è valorizzare non solo i beni culturali attraverso il loro recupero, ma anche tutto ciò che deve essere organicamente costruito attorno al grande attrattore culturale, vale a dire trasporti, viabilità e strutture ricettive".

 

Short URL: http://2cg.it/20f

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno