Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Lunedì 24 Gennaio 2022 00:56

Al Maradona, il Napoli archivia la pratica Salernitana con 4 reti. Va detto che la partita stessa è stata a rischio di essere giocaa, in quanto il terzo incomodo, il Covid-19, fino all'ultimo ha reso dubbio la partita.

Vince l'Inter sul Venezia e Pareggia il Milan con la Juventus.

Milan e Napoli a 49 punti inseguono la capolista Inter a 53.

 

 

Con 115 reti realizzate in Azzurro, Lorenzo Insigne eguaglia il numero di reti di Diego Armando Maradona


Le voci dei protagonisti

"E' un successo importante che volevamo. Non è stato facile". Dries Mertens ha allungato la sua leadership di capocannoniere della storia azzurra.

"Sono contento di aver segnato il rigore, anche perchè ci ha dato sicurezza dopo il pareggio. Il secondo rigore l'ho lasciato a Lorenzo perchè per lui era importante".

"La Salernitana ha tirato una sola volta in porta però non è stato semplice riuscire a ritrovare il vantaggio. Dobbiamo proseguire così e guardare solo a noi. Il campionato è ancora lungo e possiamo essere protagonisti"


"Abbiamo avuto una bella reazione ma bisogna crescere". Luciano Spalletti commenta così il successo del Napoli sulla Salernitana.

"Dopo il pareggio siamo cresciuti ma dobbiamo avere un'altra mentalità. Rimettere in discussione il vantaggio non è un elemento positivo. Poi il finale di tempo è stato di alto livello e su questo vanno fatti gli elogi alla squadra"

"Dobbiamo migliorare sotto il profilo del carattere e della convinzione. La ceterminazione è fondamentale quando bisogna andare a chiudere il risultato".

"All'inizio ho preferito un attacco di piccoletti per la maggiore agilità e velocità nelle penetrazioni. Poi l'ingresso di Osimhen ci ha dato profondità. Victor era un po' nervoso ma ha giocato con generosità!

 

    H.VERONA-BOLOGNA           2-1      
    GENOA-UDINESE              0-0      
    INTER-VENEZIA              2-1      
    LAZIO-ATALANTA             0-0      
    CAGLIARI-FIORENTINA        1-1      
    NAPOLI-SALERNITANA         4-1      
    SPEZIA-SAMPDORIA           1-0      
    TORINO-SASSUOLO            1-1      
    EMPOLI-ROMA                2-4      
    MILAN-JUVENTUS             0-0      

           punti vinte pari perse gf  gs
 INTER       53    16    5    1   53  17
 NAPOLI      49    15    4    4   43  16
 MILAN       49    15    4    4   47  25
 ATALANTA    43    12    7    3   44  26
 JUVENTUS    42    12    6    5   34  21
 ROMA        38    12    2    9   40  30
 FIORENTINA  36    11    3    8   41  30
 LAZIO       36    10    6    7   46  39
 H.VERONA    33     9    6    8   43  38
 TORINO      32     9    5    8   30  21
 SASSUOLO    29     7    8    8   39  38
 EMPOLI      29     8    5   10   37  47
 BOLOGNA     27     8    3   11   29  37
 SPEZIA      25     7    4   12   24  42
 UDINESE     24     5    9    8   31  36
 SAMPDORIA   20     5    5   13   29  41
 VENEZIA     18     4    6   12   20  40
 CAGLIARI    17     3    8   12   22  44
 GENOA       13     1   10   12   20  45
 SALERN.(-1) 10     3    2   17   14  53

Napoli: Meret, Di Lorenzo (75' Di Lorenzo), Rrahmani,  Juan Jesus, Mario Rui (76' Ghoulam), Fabian Ruiz (64' Politano), Lobotka, Elmas, Zielinski, Lozano (46' Insigne), Mertens (64' Osimhen).  All.Luciano Spalletti

Salernitana: Belec, Veseli, Bogdan, Gagliolo, Delli Carri, Schiavone (36' Jaroszinsky), Di Tacchio, Obi, Kechrida, Vergani (62' Russo), Bonazzoli (79' Simy). All. Stefano Colantuono

Arbitro: Pairetto di Torino

Marcatori: 17' J. Jesus, 33' Bonazzoli, 45'+2' D. Mertens rig., 47' A. Rrahmani, 53' L. Insigne rig.

Note: espulso Veseli per doppia ammonizione. Ammoniti Delli Carri, Obi.

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno