Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Martedì 20 Aprile 2021 22:54

Il vaccino Johnson & Johnson verso gli over 60.

Verso un utilizzo preferenziale del vaccino anti-Covid Johnson & Johnson per i soggetti sopra i 60 anni di età.


Sarebbe questo l'orientamento del ministero della Salute e Aifa dopo il pronunciamento di oggi dell'Ema, che ha riconosciuto il possibile legame tra il vaccino e alcuni rari eventi trombotici segnalati in Usa, come già successo per il vaccino di AstraZeneca.

Anche per quest'ultimo, in Italia è stata data l'indicazione all'utilizzo preferenziale per gli over- 60, essendo i casi rari di trombosi segnalati anche per AstraZeneca tra soggetti di età inferiore.

E verranno distribuite a partire da domani le 184 mila dosi di vaccino Janssen (Johnson & Johnson) immagazzinate presso l'hub nazionale vaccini della Difesa di Pratica di Mare. L'indicazione è stata disposta dal Commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo, sentito il ministro della Salute, Roberto Speranza, a seguito della comunicazione dell'Agenzia Italiana per il Farmaco, che ha dato via libera all'uso del vaccino dopo la sospensione precauzionale.

Il direttore dell'Aifa

«Come ci aspettavamo, su Johnson &Johnson l'EMA e l'FDA hanno avuto approfonditi scambi di informazioni e hanno concluso che i rari casi di trombosi sono al limite della valutabilità, se non della trascurabilità. Quindi il vaccino è per tutti e l'Italia lo colloca in fascia anziana dove sicuramente i benefici sono maggiori dei rischi». Così il direttore dell'AIFA Nicola Magrini, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7. «Le somministrazioni dei vaccini sono in crescita, la nostra capacità vaccinale permette di arrivare a 500 mila dosi al giorno, è una capacità che già abbiamo ma dipende dalle consegne dei vaccini.

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno