Alencherry George |
![]() |
![]() |
Sabato 23 Febbraio 2013 19:44 | ||||||||||||||||||||||||
George Alencherry (Thuruthy, 19 aprile 1945) è un cardinale e arcivescovo cattolico indiano.
Biografia
Dopo l'ordinazione sacerdotale del 19 novembre 1972, fu designato vice parroco della chiesa cattedrale dell'arcieparchia di Changanacherry oltre che segretario privato dell'allora arcivescovo Antony Padiyara, futuro cardinale.
Specializzatosi in catechesi a Parigi, al suo ritorno in patria gli fu affidata la direzione del Centro Catechetico dell'arcieparchia di Changanacherry di cui, successivamente divenne vicario generale.
Papa Giovanni Paolo II lo nominò vescovo di Thuckalay l'11 novembre 1996: ricevette la consacrazione episcopale il 2 febbraio dell'anno successivo dall'arcivescovo Joseph Powathil, all'epoca ordinario dell'arcieparchia di Changanacherry.
In seguito al decesso del cardinale Varkey Vithayathil, arcivescovo maggiore di Ernakulam-Angamaly, avvenuta il 1º aprile 2011, prese parte al sinodo siro-malabarese che dal 23 maggio dello stesso anno fu convocato per designarne il successore.
Due giorni dopo ha ricevuto la necessaria comunione ecclesiale da parte di papa Benedetto XVI.
Papa Benedetto XVI lo ha nominato cardinale del titolo di San Bernardo alle Terme nel concistoro del 18 febbraio 2012. |
||||||||||||||||||||||||
Ultimo aggiornamento Sabato 23 Febbraio 2013 19:46 |