Majella Agnelo Geraldo |
Sabato 23 Febbraio 2013 19:39 | ||||||||||||||||||||||||||||
Geraldo Majella Agnelo (Juiz de Fora, 19 ottobre 1933) è un cardinale e arcivescovo cattolico brasiliano.
Biografia
Ha ricevuto l'ordine sacro il 29 giugno 1957, già laureato in filosofia e teologia. Tra il 1967 e il 1970 ha conseguito un dottorato in teologia con specializzazione il liturgia presso il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo a Roma. Al ritorno in Brasile, dopo un periodo di insegnamento universitario, assume nel 1974 l'incarico di rettore della facoltà di teologia a San Paolo.
Il 5 maggio 1978 papa Paolo VI lo ha nominato vescovo di Toledo nello Stato del Paraná. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale dal cardinale Paulo Evaristo Arns il 6 agosto 1978 in coincidenza con la morte di papa Paolo VI.
Papa Giovanni Paolo II lo ha promosso arcivescovo di Londrina, sempre nello Stato del Paraná, il 4 ottobre 1982; il 16 settembre 1991 lo ha nominato Segretario della Congregazione del Culto Divino e della Disciplina dei Sacramenti.
Tornato in Brasile come arcivescovo di San Salvador di Bahia è stato elevato al rango di cardinale nel concistoro del 21 febbraio 2001. È stato, inoltre, presidente della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile fino all'inizio del 2007, quando, scaduto il suo mandato ha ceduto il governo della CNBB a Dom Geraldo Lyrio Rocha, arcivescovo di Mariana. È membro del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti e della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa.
In quanto arcivescovo di San Salvador di Bahia è stato primate del Brasile.
Al momento della successione a papa Giovanni Paolo II era considerato uno dei papabili.
Il 12 gennaio 2011 papa Benedetto XVI ha accettato le sue dimissioni per raggiunti limiti d'età. Gli succede l'arcivescovo Murilo Sebastião Ramos Krieger. |
||||||||||||||||||||||||||||
Ultimo aggiornamento Sabato 23 Febbraio 2013 19:47 |