Si chiude con un oro nel Takewondo ed un argento nella Sciabola la prima giornata di gare dell'Olimpiade nipponica.
L'oro di Vito Dell'Aquila nel taekwondo 58 kg. Vincere un oro olimpico - il primo per l'Italia di Tokyo 2020 - a 20 anni e nell'era della pandemia è più di un trionfo. Vito Dell'Aquila è il primo azzurro nato nel 2000 a prendersi l'oro olimpico.
La Scheda
Vito Dell'Aquila (Mesagne, 3 novembre 2000) è un taekwondoka italiano, campione olimpico nella categoria 58 kg a Tokyo 2020.
Indice
- 1 Biografia
- 2 Palmarès
- 3 Note
- 4 Altri progetti
- 5 Collegamenti esterni
Biografia
Si è diplomato al Liceo Scientifico Epifanio Ferdinando di Mesagne, sua città natale.
Ha iniziato a praticare il taekwondo all'età di otto anni, presso la palestra New Marzial. Dal 12 novembre 2018 compete per il Centro Sportivo dei Carabinieri.
Ha ottenuto il suo primo podio internazionale in una grande manifestazione ai mondiali di Muju 2017.
Agli europei di Kazan' 2018 ha vinto la medaglia di bronzo.
Ha rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, vincendo la medaglia d'oro nel torneo della categoria fino a 58 kg, battendo in finale il tunisino Mohamed Khalil Jendoubi.
Palmarès
- Giochi olimpici
- Tokyo 2020:
Oro nei 58 kg;
- Mondiali
- Muju 2017:
Bronzo nei 54 kg;
- Europei
- Kazan 2018:
Bronzo nei 54 kg.
Nella sciabola Luigi Samele, ci ha regalato un argento, fermato solo dall'infinita classe dell'ungherese Aron Szilagyi che ha vinto il terzo oro consecutivo dopo Londra 2012 e Rio 2016
La scheda
Luigi Samele (Foggia, 25 luglio 1987) è uno schermidore italiano, specialista della sciabola.
Biografia
Fratello di Riccardo Samele, arbitro internazionale di scherma, è tesserato per le Fiamme Gialle. Il suo maestro è Andrea Terenzio. Nel 2005 a Tapolca nei Campionati Europei Junior di scherma vince la medaglia d'oro sia nella prova individuale che nella prova a squadre. Nel 2006 ha vinto la Coppa del Mondo Junior 2005-06.
Ha conquistato la medaglia d'oro nella prova individuale ai Mondiali Cadetti di Plovdiv. Ha vinto 3 volte i Campionati europei di scherma nella sciabola a squadre. Ha vinto le prove di Coppa del Mondo di scherma a Chicago nel 2014 e a Cancun nel 2016.
Partecipa come riserva alle Olimpiadi di Londra del 2012, dando un grande contributo alla squadra italiana nella finale per il terzo posto, vincendo la medaglia di bronzo nella sciabola a squadre, con Diego Occhiuzzi, Aldo Montano e Luigi Tarantino. Per 4 volte entra nella Top Ten del Ranking finale della Coppa del Mondo di scherma sciabola individuale.
Nel 2016 a Roma, nel 2019 a Palermo e nel 2021 a Cassino nei Campionati italiani assoluti di scherma vince la prova individuale di Sciabola. Nel 2018 vince l'argento nella gara iridata di sciabola maschile a squadre sia al Campionato Mondiale di Wuxi che al Campionato Europeo di Novi Sad. Il 24 luglio 2021 vince la medaglia d'argento nella sciabola maschile individuale all'Olimpiade di Tokyo 2020.
Palmarès
Giochi olimpici
- Individuale
Argento a Tokyo 2020
- A squadre
Bronzo a Londra 2012
Mondiali di scherma
- A squadre
Argento a Parigi 2010
Bronzo a Lipsia 2017
Argento a Wuxi 2018
Bronzo a Budapest 2019
Europei di scherma
- A squadre
Oro a Lipsia 2010
Oro a Zagabria 2013
Oro a Strasburgo 2014
Argento a Toruń 2016
Argento a Tibilisi 2017
Argento a Novi Sad 2018
Bronzo a Düsseldorf 2019
Coppa del Mondo di scherma sciabola individuale
- 2012-13 8º posto.
- 2009–10 9º posto.
- 2013–14 9º posto.
- 2016–17 10º posto.
- Chicago 2014: oro nella sciabola individuale.
- Cancun 2016: oro nella sciabola individuale.
- Carriera: 2 Ori, 2 Argenti, 8 Bronzi, 27 volte tra gli 8 finalisti della sciabola individuale.
- Coppa del Mondo di scherma sciabola a squadre
Carriera: 8 ori, 17 argenti, 4 bronzi più i piazzamenti in Olimpiadi, Campionati mondiali ed europei
- Universiadi
- Belgrado 2009: bronzo nella sciabola individuale .
- Belgrado 2009:argento nella sciabola a squadre
- Giochi del Mediterraneo
- Mersin 2013: oro nella sciabola individuale.
- Campionati italiani assoluti di scherma
- 3 ori, 3 argenti e 2 bronzi nella sciabola individuale.
- 4 ori, 4 argenti e 2 bronzi nella sciabola a squadre.
- 1 oro nel fioretto a squadre.
- Coppa Europa per Società
- 4 ori,con le Fiamme Gialle (Samele, Berrè, Pellegrini, D'Armiento).
CATEGORIE GIOVANILI
- Mondiali di scherma
- Plovdiv 2004: oro individuale nella sciabola Cadetti.
- Mondiali di scherma
- Taebek City 2006: argento individuale nella sciabola Junior.
- Europei di scherma
- Tapolca 2005: oro individuale nella sciabola Junior.
- Tapolca 2005: oro a squadre nella sciabola Junior.
- Europei di scherma
- Monza 2008: argento individuale nella sciabola Under-23
- Coppa del Mondo Under-20
- Coppa del Mondo Under-20 2005/2006: Vincitore Coppa del Mondo nella sciabola Under-20
- Frascati 2006: oro individuale nella sciabola Under-20.
- Goeppinhgen 2006: oro individuale nella sciabola Under-20.
- Dourdan 2006: oro individuale nella sciabola Under-20.
- Campionati italiani giovanili di scherma
- 2010: 1 oro nella sciabola individuale Under 23 .
- 2006 e 2004: 1 oro e 1 argento nella sciabola individuale junior .
- 2002: 1 bronzo allievi nella sciabola individuale.
- Campionati italiani universitari di scherma
- 2014: 1 oro nella sciabola individuale.
Tokyo 2020 Per la Cina già 4 medaglie d'oro oro arg. bronzo Cina 4 0 1 Giappone 3 1 0 Corea del Sud 2 0 2 Stati Uniti 1 2 4 Russia 1 2 1 Australia 1 1 1 Italia 1 1 0 Tunisia 1 1 0 Ecuador 1 0 0 Iran 1 0 0 Kosovo 1 0 0 Thailandia 1 0 0 Ungheria 1 0 0 Canada 0 2 0 Serbia 0 1 1
Belgio 0 1 0
Brasile 0 1 0
Bulgaria 0 1 0
India 0 1 0
Paesi Bassi 0 1 0
Cina Taipei 0 1 0
Spagna 0 1 0
Romania 0 1 0
Germania 0 0 2
Estonia 0 0 1
Francia 0 0 1
Indonesia 0 0 1
Israele 0 0 1
Kazakistan 0 0 1
Messico 0 0 1
Mongolia 0 0 1
Slovenia 0 0 1
Svizzera 0 0 1
Ucraina 0 0 1