Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Lunedì 13 Maggio 2024 14:33

La piscina Scandone con vista Parigi, profumo di Olimpiadi alla settima edizione del Grand Prix città di Napoli, trofeo Vecchio Amaro del Capo.

Una kermesse natatoria che si è svolta domenica 12 maggio con il patrocinio dell'assessore allo sport del comune di Napoli Emanuela Ferrante, col presidente Fin Campania Paolo trapanese e del consigliere nazionale Fin Luca Piscopo.


Hanno gareggiato stelle del nuoto già qualificate per la rassegna a cinque cerchi in terra francese come Alessandro Miressi e Benedetta Pilato ma hanno partecipato 1200 atleti in rappresentanza di 75 società e ben 12 regioni con premesse molto importanti per le gare che valgono anche record nazionali.

Un ricco programma che ha visto la piscina Scandone illuminarsi con gare sabato e domenica per portare alla vittoria dei quattro titoli il trofeo Fusco, la coppa Ciaramella e il trofeo Grand Prix.

L’ assessore allo sport Emanuele Ferrante ha dichiarato con entusiasmo i numeri rilevanti per questa sesta edizione oltre 900 atleti e 60 società molti in gara già qualificati ai mondiali di Fukuoka in Giappone e si prospetta una grande festa azzurra anche per i colori italiani.

“È una kermesse molto importante perché già dal prossimo anno contiamo di avere iscritte una decina di società straniere con caratura internazionale per il 2026 anno in cui Napoli è stata designata capitale europea dello sport”.

A brillare sono state le stelle del nuoto italiano già qualificate per la rassegna parigina, Alessandro Miressi e Benedetta Pilato, azzurri che possono tranquillamente ambire a piazzamenti da medaglia sono solo la punta dell'iceberg di una rassegna che in due giorni ha visto protagonisti circa 1.200 atleti in rappresentanza di 75 società e ben dodici regioni.

Miressi vanta già un argento e un bronzo conquistato alle Olimpiadi di Tokyo, rispettivamente con la staffetta 4x100 stile libero e 4x100 misti, oltre a innumerevoli allori mondiali ed europei. Benedetta Pilato ha dalla sua un oro ai Mondiali di Budapest del 2022 (100 rana) dove ottenne anche l'argento nei 50 rana, medaglie poi bissate ai successi Europei di Roma.

Spiccano quelle dei 100 rana e dei 100 farfalla.

Nei 100 rana donne vittoria di Benedetta Pilato (gruppo sportivo Fiamme Oro) col tempo di 1.06.61, tra gli uomini invece successo di Ludovico Viberti (Centro Nuoto Torino) che ha fermato il cronometro in 1.01.28.

Nei 100 farfalla donne prima Viola Scotto di Carlo (Napoli Nuoto) tempo 59.28, mentre in campo maschile trionfo per Federico Burdisso (centro sportivo Esercito) in 53.18.

Da segnalare nei 200 stile libero la vittoria di Sofia Morini (Centro Sportivo Esercito) con 1.59.11 che rappresenta il nuovo record del Grand Prix di Napoli (il precedente era detenuto da Federica Pellegrini).

Tra gli atleti: Elena Di Liddo (Gruppo Sportivo Carabinieri/C.C. Aniene), Giulia Salin (Fiamme Oro/Nuoto Venezia), Viola Scotto Di Carlo (Nuoto Napoli), Giuseppe Ilaro (Fiamme Oro/CC Napoli).

Gran finale per Benedetta Pilato, Viola Scotto di Carlo e Federico Burdisso

Sono stati assegnati quattro trofei: quello intitolato a Filippo Calvino alla società prima classificata categoria ragazzi, il trofeo Enzo Fusco alla prima società della categoria assoluta unificata (juniores-cadetti-seniores), il trofeo Grand Prix Città di Napoli alla società che totalizzerà il miglior punteggio della sommatoria delle classifiche ragazzi e unificata assoluta.

Si è aggiudicato il Trofeo Enzo Fusco 2024 (Juniores, Cadetti, Seniores) CS Esercito,

il Trofeo Calvino (RAGAZZI) 2024 CS Emilia

il Trofeo “Vecchio Amaro del Capo” il NS Emilia.

 

Photogallery - Napoli - Alla Piscina Scandone il "Gran Prix città di Napoli" - 12-05-2024

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno