SAPIENTIA
RATIONIS LUMINE
MONITOPEDIA
Supplemento Enciclopedico
del MONITORE NAPOLETANO      

Fondato nel 2012 - Anno IX dalla fondazione
Direttore Giovanni Di Cecca

Home

Facebook Twitter Google + YouTube Feed del Monitore Napoletano

Contatti

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Home Enciplopedia A Adams John

Cerca nel sito

Articoli correlati

  • Washington George
  • Jefferson Thomas
  • Presidenti degli Stati Uniti d'America (USA)
  • Presidente degli Stati Uniti d'America
  • Madison James
  • Monroe James
  • Adams John Quincy
  • Jackson Andrew
  • Van Buren Martin
  • Harrison William Henry
  • Tyler John
  • Polk James Knox
  • Taylor Zachary
  • Fillmore Millard
  • Pierce Franklin
  • Buchanan James
  • Lincoln Abraham
  • Johnson Andrew
  • Grant Ulysses Simpson
  • Hayes Rutherford Birchard
  • Garfield James Abram
  • Arthur Chester Alan
  • Cleveland Stephen Grover
  • Harrison Benjamin
  • McKinley William
  • Roosevelt Theodore
  • Taft William Howard
  • Casa Bianca (White House)
  • Wilson Thomas Woodrow
  • Harding Warren Gamaliel
  • Coolidge John Calvin Junior
  • Kennedy John Fitzgerald

Menu Principale

  • Home
  • Area Download
  • Enciplopedia
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • H
    • I
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z
Adams John Stampa E-mail
Mercoledì 21 Novembre 2012 12:41

2° Presidente degli Stati Uniti d'America

 

 

 

 

 

John Adams (Braintree, 30 ottobre 1735 – Quincy, 4 luglio 1826) è stato un politico statunitense, secondo presidente degli Stati Uniti d'America, dal 1797 al 1801.


Biografia

Dopo la laurea in legge, ottenuta ad Harvard nel 1755, Adams intraprese la carriera forense e si mise in luce come ottimo oratore ed abile avvocato.

Negli anni che precedettero la guerra d'indipendenza americana si avvicinò alla politica e pubblicò alcuni saggi sui tipi di organizzazione sociale e politica delle comunità di coloni nel Nuovo Mondo. Nel 1774 e nel 1775 fu il delegato del Massachusetts al primo e al secondo Congresso continentale e fece parte del comitato di redazione che preparò la Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America.

Nel 1778 Adams raggiunse Benjamin Franklin in Europa, in qualità di rappresentante diplomatico, e tra il 1782 e il 1783 insieme negoziarono il trattato di Parigi, che mise fine alla guerra con la Gran Bretagna. Nel 1785 Adams fu nominato ambasciatore in Gran Bretagna e nel 1789, rientrato negli Stati Uniti, venne eletto come primo vicepresidente del paese, a fianco del presidente George Washington.

Nel 1796 successe a Washington nella carica di presidente e in quella di uomo politico federalista più in vista. La minaccia di un'imminente guerra con la Francia e la polemica che accompagnò l'approvazione degli Alien and Sedition Acts dominarono gli anni della sua amministrazione: Adams riuscì a risolvere i contrasti con la Francia per via diplomatica (ottenne tra l'altro da Napoleone il dominio sulla Florida), ma accettò di ratificare un pacchetto di quattro leggi largamente impopolari che limitavano i diritti degli stranieri e che determinarono la sconfitta sua e del Partito federalista americano che lo sosteneva nelle elezioni del 1800.

Negli ultimi anni della sua vita si dedicò all'educazione del figlio John Quincy Adams, che divenne nel 1825 il sesto presidente degli Stati Uniti d'America.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Novembre 2012 13:36
 

Tutti i contenuti di questo sito sono disponibili sotto la licenza

Creative Commons License

dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site

Fondato nel 2012 da Giovanni Di Cecca
© 2012 - 2021 - MONITOPEDIA
Anno IX

Supplemento del MONITORE NAPOLETANO
© 1799 - 2021 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXII
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITOPEDIA is part of dicecca.net - Web Site
MONITORE NAPOLETANO is part of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is part of dicecca.net - Web Site