SAPIENTIA
RATIONIS LUMINE
MONITOPEDIA
Supplemento Enciclopedico
del MONITORE NAPOLETANO      

Fondato nel 2012 - Anno IX dalla fondazione
Direttore Giovanni Di Cecca

Home

Facebook Twitter Google + YouTube Feed del Monitore Napoletano

Contatti

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Home Enciplopedia H Hayes Rutherford Birchard

Cerca nel sito

Articoli correlati

  • Washington George
  • Adams John
  • Jefferson Thomas
  • Presidenti degli Stati Uniti d'America (USA)
  • Presidente degli Stati Uniti d'America
  • Madison James
  • Monroe James
  • Adams John Quincy
  • Jackson Andrew
  • Van Buren Martin
  • Harrison William Henry
  • Tyler John
  • Polk James Knox
  • Taylor Zachary
  • Fillmore Millard
  • Pierce Franklin
  • Buchanan James
  • Lincoln Abraham
  • Johnson Andrew
  • Grant Ulysses Simpson
  • Garfield James Abram
  • Arthur Chester Alan
  • Cleveland Stephen Grover
  • Harrison Benjamin
  • McKinley William
  • Roosevelt Theodore
  • Taft William Howard
  • Casa Bianca (White House)
  • Wilson Thomas Woodrow
  • Harding Warren Gamaliel
  • Coolidge John Calvin Junior
  • Kennedy John Fitzgerald

Menu Principale

  • Home
  • Area Download
  • Enciplopedia
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • H
    • I
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z
Hayes Rutherford Birchard Stampa E-mail
Mercoledì 21 Novembre 2012 18:50

18° Presidente degli Stati Uniti d'America

 

 

 

 

 

Rutherford Birchard Hayes (Delaware, 4 ottobre 1822 – Fremont, 17 gennaio 1893) è stato un politico statunitense. È stato il 19º presidente degli Stati Uniti d'America.

Si laureò in legge ad Harvard e iniziò a lavorare come procuratore distrettuale. Nel corso della guerra di secessione americana comandò diversi reparti di volontari e ottenne il grado di maggiore generale. In seguito fu eletto membro del Congresso e poi divenne governatore dell'Ohio, e lasciò questo incarico nel 1877, quando fu eletto presidente.

Fu eletto nelle file del partito repubblicano, sconfiggendo l'avversario democratico Samuel J. Tilden. Con lui fu eletto vicepresidente William A. Wheeler. La sua elezione fu molto controversa e dietro ci furono oscure manovre, tanto che lo stesso Hayes si chiese se fosse legittima. Nello specifico, nessuno dei due candidati aveva ottenuto la maggioranza dei voti elettorali. Il Congresso fu quindi chiamato a decidere sull'elezione, ed essendo dominato dai repubblicani, elesse Hayes, anche se alle elezioni Tilden aveva avuto più voti popolari. Come contropartita, i democratici ottennero la smilitarizzazione del Sud, occupato dall'esercito e in buona parte sotto il comando di "governi-fantoccio" repubblicani (è il cosiddetto "Compromesso del 1877", che apre all'apartheid negli Stati del Sud).

Nel corso della sua amministrazione venne quindi definitivamente normalizzato il Sud del paese, tormentato da bande di ribelli. Hayes dimostrò di non avere sufficiente lungimiranza per sostenere i cambiamenti in atto, tanto che una volta mandò l'esercito contro gli operai per reprimere degli scioperi. Nel corso della sua presidenza, comunque, il paese conobbe un notevole sviluppo tecnologico.

Il mandato scadde nel 1881, e da allora Hayes si ritirò a vita privata dedicandosi ad opere filantropiche. Morì il 17 gennaio 1893

 

Tutti i contenuti di questo sito sono disponibili sotto la licenza

Creative Commons License

dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site

Fondato nel 2012 da Giovanni Di Cecca
© 2012 - 2021 - MONITOPEDIA
Anno IX

Supplemento del MONITORE NAPOLETANO
© 1799 - 2021 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXII
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITOPEDIA is part of dicecca.net - Web Site
MONITORE NAPOLETANO is part of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is part of dicecca.net - Web Site