DIGNITA',RISPETTO,E FINALMENTE MEMORIA DEI VALOROSI DELLA RIVOLUZIONE NAPOLETANA DEL 1799 |
Scritto da Giuseppe Bernardo |
Venerdì 17 Giugno 2011 20:18 |
Una proposta al Comune di Napoli di carattere storico culturale in linea con il vento di cambiamento e di risveglio sociale. Dare visibilità ai Martiri della Rivoluzione napoletana del 1799. Ovviamente tutto cio' che scriviamo è DOCUMENTATO. IN VIA UFFICIALE. Ci sono 25 Eroi sepolti presso la Chiesa del Carmine come documentato dalla storica Antonella OREFICE, nel suo libro La Penna e La Spada- Arte tipografica editrice Napoli 2009. Il Clero ed il Comune di Napoli potrebbero,alla presenza di speleologi, riesumare i resti che attualmente giacciono nelle 2 nicchiette adiacenti l'ingresso della Chiesa del Carmine. Con certezza i resti di Ettore Carafa , Mario Pagano, Domenico Cirillo,Luisa Sanfelice e tanti altri sono INDEGNAMENTE nell'acqua putrida. I loro ideali di libertà ed uguaglianza e spirito rivoluzionario contro gli abusi e i soprusi dei Potentati,gente che mise i propri averi e la propria vita a disposizione della Repubblica. La Repubblica Napoletana fu il primo esempio in Europa di organizzazione per stabilire tali ideali e fu soffocata nel sangue spesso nell'indifferenza ed ostilità del Popolo. Ma lascio' il germe per i futuri moti dopo tanti anni e tanti martiri. 1) Allora è Napoli che deve ai Suoi EROI, un Monumento. I resti mortali per esempio di ETTORE CARAFA potrebbero esser identificati dall'esame del DNA avanzato visto che esiste un discendente diretto della Famiglia che vive in Napoli. 2) Napoli ha una Via CONTE DI RUVO che in realtà potrebbe esser dedicata a ETTORE CARAFA CONTE DI RUVO con data di nascita e di morte. 3) Napoli ha in Largo san Marcellino il Palazzo Carafa che in realtà è nominata SCUOLA ELENA D'AOSTA, potrebbe esser dedicata a ETTORE CARAFA che visse li prima di andare a Pescare e li riportato a NAPOLI dove venne ghigliottinato in Largo del carmine. Allora, il nostro scopo non è di visibilità, ne economico, il ns scopo è dare LUSTRO E DIGNITA' AGLI EROI DELLA REPUBBLICA NAPOLETANA. Sono il nuovo Sindaco di Napoli puo' con il suo intuito, la sua collaborazione con il Cardinale della Curia Napoletana, e pochissimi Fondi necessari, fare in modo che la Città abbia LA MEMORIA STORICA. Magari con l'Alto Patrocinio della PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA. Allora mentre la Lega vuol indegnamente denigrare la Patria e la Bandiera e puntare agli egoismi locali, da Napoli puo' partire un risveglio sociale culturale e politico, e siccome NAPOLI ANTICIPA SEMPRE I MOVIMENTI IMPORTANTI, NAPOLI DEVE AI SUOI EROI DEL 1799, giovani e valorosi, UN DEGNO RICORDO. Oggi 17/6/2011 è un giorno speciale, oggi inizia una LOTTA PER GLI EROI DEL 1799 che non terminerà finchè non ci saranno GIUSTIZIA E MEMORIA. Per te Luigi De Magistris. |