LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel       Anno CCXXII
Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Rifondato nel 2010
Direttore Giovanni Di Cecca

Home | Area Download | MONITOPEDIA | dicecca.net - Blog | ... e io lo scrivo al MONITORE NAPOLETANO | Contatti

Meteo | Farmacie Napoli | Le Municipalità | Link Utili | Napoli ZTL | Orari della Circumvesuviana | Orari della Cumana | Orario MetroCampania NordEst

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Modulo e Informativa Covid-19

App Immuni per iPhone App Immuni per Android

 

Tutti i documenti dell'Emergenza Covid-19

 

file icon Regione Campania - Modello di Autocertificazione di spostamento

file icon DPCM dal 6 marzo al 6 aprile 2021 - Cosa si può fare e cosa no

 


 

Ricerca nel sito con Google

 

 

Home Archivio 2019 Maggio I primati di Napoli dal 1200 ai giorni nostri
  • Home
  • 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
    • Gennaio
    • Febbraio
    • Marzo
    • Aprile
    • Maggio
    • Giugno
    • Luglio
    • Agosto
    • Settembre
    • Ottobre
    • Novembre
    • Dicembre
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 1799
  • Club UNESCO Napoli
  • Informatica
  • Link al web
  • The Vaticanist
  • Calcio
  • Olimpiadi
  • Salute
  • Formula 1
  • Spettacolo
  • Speciali

MONITORE NAPOLETANO

App per Android su Google Play

 

dicecca.net - Blog

dicecca.net - Blog
  • Server Aruba Cloud - CentOS 7 LAMP - Installare l'FTP Server VSFTPD
  • Linux - ubuntu - Cambiare l'hostname al prompt
  • Windows - Audacity - Come installare la libreria per file m4a
  • Windows 10 - Attivare il supporto SMB v1 (Samba V1) per la condivisione con cartelle remote
  • Thuderbird - Cambiare la password della posta
Banner
Tot. visite contenuti : 20238136

Statistiche

 117 visitatori online
I primati di Napoli dal 1200 ai giorni nostri Stampa
Scritto da Giovanni Di Cecca   
Venerdì 31 Maggio 2019 22:01

Questo mese di Maggio lungo e travagliatosi sta per chiudere.

Tra pochi minuti sorgerà il primo giorno di Giugno che fa da preludio alle gite ed alle vacanze.

Napoli si è la prima città in Italia come meta preferita per trend di crescita.

 

La primavera napoletana nata da un'idea dell'allora sindaco Bassolino di creare il Maggio dei Monumenti, circa un quarto di secolo fa, è stato il volano di crescita di questa Città e Regione fino alla piena estate, se così possiamo dire, che è nata nel 2010, quando è sbocciata la naturale curiosà per quella città che Wikipedia descrive nel seguente modo: "Per motivi culturali, politici, storici e sociali [Napoli] è stata, dall'evo antico sino ai giorni nostri, una delle città cardine dell'Occidente."

Ma la nostra città non è solo splendidi panorami, o magnifica pasticceria (forse, seconda solo a quella siciliana), o culla naturale della Pizza, Patrimonio Immateriale UNESCO, susseguente quello del 1995 del Centro Storico più grande d'Europa (1021 ettari, frose il più grande del mondo) a fregiarsi del titolo Patrimonio UNESCO essendo una delle Città Cardine dell'Occidente, ha dato all'Umanità molto di più nei suoi 27 secoli di vita, la cui nascita, secondo una tradizione è avvenuta il 21 dicembre 472 a.C., tutto sommato, poco dopo la fondazione di Roma.

Tra primati mondiali e nazionali (Italiani), Napoli si può collocare senza ombra di dubbio tra le prime tre città d'Europa (ovviamente le altre due sono Londra e Parigi).

Ma vediamoli in dettaglio nella seguente lista

27 a.C. al 14 d.C. - Piscina Mirabilis Bacoli (NA). Pur essendo stata costruita in età augustea, a tutt'oggi, rimane la più grande cisterna nota al mondo di età romana con i suoi 12.600 mc utili, per 15m di altezza, 25m larghezza e 72m lunghezza di dimensione

1224. Nasce la Prima Università laica e pubblica del mondo, oggi nota come la "Federico II"

1340 ca. - Maria Puteolana è la prima soldatessa ufficiale del Regno di Napoli (forse del mondo)

1527. - Primo (e forse unico) atto notarile tra un Santo e la sua cittadinanza (l'atto notarile del 13 gennaio 1527 tra San Gennaro e la città di Napoli per edificare l'attuale cappella del Tesoro, se San Gennaro faceva finire la peste 1526-1529)

1569. Il Banco di Napoli emette i priomi assegni della storia (forse secondi solo a quello che potremmo chiamare Traveler's cheque dell'Ordine Templare)

1710. Il Primo Bidet (quando i Savoia entrarono alla Reggia di Caserta non capirono cosa fosse quell'oggetto)

1728. Prima Loggia Massonica in Italia: Loggia Perfetta Unione, (forse nel 1723 viene fondata in Calabria a Grifalico la Loggia Fidelitas)

1732. Viene fondato l'Istituto Orientale di Napoli, la più antica università di studi sinologici ed orientalistici d'Europa

1734. Prima Pizza della Storia (la marinara con la variante Luciana delle acciughe)

1735. Prima Cattedra di Astronomia in Italia

1737. Primo Teatro al mondo (Regio Teatro di San Carlo)

1740. (circa) Nasce l'Illuminismo Napoletano, che influenzerà quello francese e quello lombardo (Fuga progetterà nel 1751 il Real Albergo dei Poveri su questi presupposti)

1747. Raimondo de Sangro Principe di San Severo, fonda il Rito Egizio Tradizionale la più antica comunione massonica italiana ancora operante

1751. nel Regno di Napoli, fu avviata la costruzione del “REAL ALBERGO DEI POVERI “, per l’accoglienza e la rieducazione al lavoro di circa ottomila mendicanti, una delle più grandi costruzioni del 1700 d'Europa

1754. Prima Cattedra di Economia al mondo

1763. Primo Cimitero Italiano per poveri (Cimitero delle 366 fosse)

1774. Istituzione della motivazione delle sentenze (ideato da Gaetano Filangieri)

1776. La Costituzione degli Stati Uniti d'America, tra i cui autori vi fu Bejamin Franklin, vide il contributo fondamentale di Gaetano Filangeri (con cui Franklin ebbe fitta corrispondenza) e fu basata su "La Scienza della Legislazione" scritta dallo stesso Filangeri

1781. Primo Codice Marittimo del mondo

1782. Primo intervento in Italia di Profilassi Antitubercolare

1783. Primo Cimitero in Europa per tutte le classi sociali (Palermo)

1787. Viene fondata la Nunziatella, uno dei più antichi istituti di formazione militare d'Italia e del mondo

1789. Primo Esperimento sociale a FERDINANDOPOLI a San Leucio (CE), dove vennero classificati diritti e doveri degli abitanti-lavoratori della colonia.

1792. Primo Atlante Marittimo nel mondo (Atlante Due Sicilie)

1799. Nasce il MONITORE NAPOLETANO, il secondo organo di informazione più antico d'Italia per fondazione attualmente in esercizio ufficiale (registrato come tale) dopo la Gazzetta di Mantova (fondata nel 1664, il più antico del mondo)

1801. Primo Museo Mineralogico del mondo

1807. Primo Orto Botanico in Italia a Napoli

1813. Primo Ospedale Psichiatrico in Italia (Reale Morotrofio di Aversa)

1813. Prima istituzione del sistema pensionistico d'Europa con detrazione del 2% dei salari ideato da Gioacchino Murat

1818. Prima nave a vapore nel mediterraneo “Ferdinando I”

1832. Primo Ponte sospeso in ferro in Italia sul fiume Garigliano (Ponte Real Ferdinando), secondo in Europa dopo l'Union Bridge sul fiume Tweed (UK 1820, forse terzo al Mondo dopo il Jacob's Creek Bridge Pennsylvania, USA, del 1801, demolito nel 1833)

1833. Prima Nave da crociera in Europa “Francesco I”

1835. Primo istituto Italiano per sordomuti

1836. Prima Compagnia di Navigazione a vapore nel mediterraneo (Amministrazione Privilegiata dei pacchetti a vapore delle Due Sicilie)

1837. Prima illuminazione pubblica a gas in Europa

1839. Prima Ferrovia Italiana, tratto Napoli-Portici

1840. Prima fabbrica metalmeccanica d'Italia per numero di operai (Officine di Pietrarsa)

1841. Primo Osservatorio Vulcanologico del mondo (l'Osservatorio Vesuviano ad Ercolano)

1841. Primo sistema a fari lenticolari a luce costante in Italia

1843. Prima Nave da guerra a vapore d'Italia “Ercole”

1845. Primo Osservatorio meteorologico d'Italia

1845. Prima Locomotiva a vapore costruita in Italia a Pietrarsa

1851. Nasce la prima Lavatrice italiana ad opera di Luigi Armingaud, chiamata Turbine idraulico a spirale perfezionata.

1852. Primo Bacino di Carenaggio in muratura in Italia (Napoli)

1852. Primo Telegrafo Elettrico in Italia

1856. Expò di Parigi, terzo paese al mondo per sviluppo industriale

1856. Primo Premio Internazionale per la produzione di Pasta

1856. Primo Premio Internazionale per la lavorazione di coralli

1860. Prima Flotta Mercantile e Militare d’Italia

1860. Prima Nave ad elica in Italia “Monarca”

1860. Prima città d'Italia per numero di Teatri (Napoli)

1860. Prima città d'Italia per numero di Tipografie (113 solo a Napoli)

1860. Prima città d'Italia per di Pubblicazioni di Giornali (Napoli)

1860. Primo Corpo dei Pompieri d'Italia

1860. Prima città d'Italia per numero di Conservatori Musicali (Napoli)

1860. Primo Stato Italiano per ricchezza di Lire-oro (443 milioni)

1860. La più alta quotazione di rendita dei Titoli di Stato

1860. La più bassa percentuale di mortalità infantile d’Italia

1860. La più alta percentuale di medici per abitanti in Italia

1860. Il minore carico Tributario Erariale in Europa

1883. Prima metropolitana d'Italia (la Cumana), chiamata "Società per le Ferrovie Napoletane", ora EAV, entra in funzione nel 1889

1895. Lo Studio di Vincenzo Tiberio Ufficiale Medico, presso l'Ospedale Incurabili di Napoli, anticipò Penicillina di 35 anni (brevettata dal britannico Alexander Fleming che si basò sugli studi di Tiberio) e gli Antibiotici moderni

1923. Prima accademia aeronautica del mondo (Accademia Aeronautica di Pozzuoli)

1943. Prima Città d'Europa ad insorgere ed espellere i Nazisti dalla città in autonomia senza aiuti esterni (Le 4 Giornate di Napoli 23-27/09/1943)

1946. Primo Presidente della Repubblica Italiana (Enrico de Nicola)

1951. Nasce la Base NATO Sud Europa, l'Allied Forces Southern Europe (AFSOUTH - Comando Forze Alleate per il Sud Europa),

1970. Nasce la prima TV via cavo a Colori d'Italia: Telediffusione Italiana Telenapoli

1975. Dopo gli Stati Uniti d'America, nel 1975 Telediffusione Italiana Telenapoli era la comunità di TV via cavo più grande d'Europa.

1987. Prima città del Sud Italia a vincere lo Scudetto della Serie A di Calcio

1989. Prima città del Sud Italia a vincere un Trofeo Europeo (Coppa UEFA)

1990. Nasce la prima rete televisiva All-News d'Italia: Telecapri News

1995. Centro Storico Patrimonio UNESCO più grande d'Europa

1996. La serata finale del Festivalbar 1996 fu la più affollata della storia della kermesse, 120.000 (probabilmente 250.000) persone in Piazza del Plebiscito a seguire la serata finale

2005. Pontile di Bagnoli (dal 1963 al 1992, era un percorso ferroviario utilizzato dai treni merce dell'Italsider) è la "passeggiata a mare" più lunga d'Europa

2012. Stazione Toledo Metro 1 eletta la più bella del d'Europa (2012) e del Mondo (2017), Stazione Materdei 16° posto (2012)

2012. Pubblicata la prima monografia al mondo su una copia della Sindone di Torino, La Sindone dei Teatini di San Paolo Maggiore a Napoli, che per oggetto una copia non datata, unica al mondo, documentata, ad essere noto il giorno, mese e anno di produzione (27 maggio 1616)

2016. Creazione della Apple Accdemy - Primo Centro Europeo per sviluppo APP

2016. Coro da 13.000 studenti di musica a Piazza del Plebiscito (Guinnes dei Primati)

2017. «L'arte del pizzaiuolo napoletano è patrimonio culturale dell'Umanità Unesco»

2018. Prima città per crescita turistica in Italia (+91%)

2018. Sfogliatella più grande del Mondo 75kg (Guinnes dei Primati)

2019. Napoli Seconda città italiana dopo Milano per numero di Turisti, 20 a livello mondiale

2020. Nel periodo Pandemico da SarsCov2 (22 Febbraio -> 3 giugno 2020)[1], l'Ospedale Cotugno di Napoli ha sperimentato con successo uno dei pochi rimedi efficaci contro il Covid-19, il Farmaco anti artrite reumatodide Tocilizumab, su indicazione del Prof. Paolo Ascierto della IRCSS Fondazione Pascale di Napoli.

2020. Nel periodo Pandemico da SarsCov2 (22 Febbraio -> 3 giugno 2020)[1], l'Ospedale Cotugno di Napoli è stato indicato da SkyNews Intl. come uno dei migliori centri Europei (e mondiali) nel trattamento dei pazienti affetti da SarsCov2 e della maniacale applicazione dei protocolli anticontagio da parte dei medici. Il Cotugno ha registrato un solo contagiato tra il personale ospedaliero

2020. Il Prof. Paolo Ascierto dell'Isituto per i Tumori Pascale di Napoli è il primo esperto al mondo in Melanoma

 

1 - Convenzionalmente consideriamo l'inizio della Pandemia la notte di Sabato 22 Febbraio 2020, in quanto fu il primo giorno con più accessi ai pronto soccorsi in Lombardia, mentre, sempre convenzionalmente, consideriamo finita la pandemia (almeno la prima ondata pesante in Italia) il giorno 3 giugno 2020, il giorno delle riapertura della mobilità interna tra regioni

 

Coronavirus Link e Numeri

 


Mappa
Situazione Italia


Sito del Ministero della Salute
Sul nuovo Covid-19

Napoli - San Gennaro: vita, morte e miracoli



I primati di Napoli dal 1200 ai giorni nostri


vremenska prognoza Novi sad

Segui @MonitoreNapolet

Elenco Terremoti

Ultime Notizie

  • Coronavirus - Il primo DPCM dell'era Draghi - Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi) - il PDF
  • Sanremo 71 - Oggi al via la kermesse senza pubblico
  • Coronavirus - Campania: 2.046 casi e 36 decessi comulativi - Indice di Contagio al 13,41%
  • Musica - E' Morto Claudio Coccoluto dj tra i più importanti della sua epoca. Aveva 59 anni - La Scheda
  • Coronavirus - Domenico Arcuri sostituito dal Generale Vincenzo Figliuolo - La scheda
  • Coronavirus - Campania: 1.896 e 20 decessi comulativi - Indice contagio al 12,96%
  • 5a Giornata di Ritorno - Napoli - Benevento 2 a 0
  • Coronavirus - Napoli - Ancora folla sul Lungomare - La denuncia del Consigliere Regionale Borrelli
  • Coronavirus - Campania 2.561 casi e 5 decessi
  • Coronavirus - Campania: 2.215 casi e 14 decessi comulativi
  • Coronavirus - Campania - L'Ordinanza chiusura scuole
  • UECI - L’Insostenibile Odissea delle Sale Cinematografiche.
  • Coronavirus - Campania: 2.519 casi e 11 decessi comulativi
  • Europa League - Napolli - Granada 2 a 1 - Azzurri fuori ai 16simi
  • Coronavirus - Campania: 2.385 casi e 29 decessi comulativi

I luoghi archeologici della Campania


Le notizie più lette

  • Orari Ferrovia Cumana - Circumflegrea
  • Orario delle Linee MetroCampania NordEst
  • Come si calcola la data del Carnevale?
  • Napoli - Arrestato il killer di Pasquale Zito ucciso a Bagnoli: è un 16enne
  • 15° Giornata - Milan - Napoli 2 a 0 - Brutta batosta a San Siro. Napoli 6° posto in classifica
  • 6 Giornata di Ritorno - Chievo - Napoli 1 a 3
  • La maschera di Pulcinella
  • Napoli - Ancora spari a Bagnoli - Colpi di pistola contro un appartamento vuoto
  • Orari della Circumvesuviana dal 17-09-2012
  • 8 Giornata di Ritorno - Roma - Napoli 1 a 2 - Super Mertens

Gli Speciali del Monitore Napoletano

  • 2011 - Speciale Odissea all'alba - La Guerra Libica
  • 2011 - Speciale Amministrative del Comune di Napoli
  • 2011 - Speciale Morte di Osama Bin Laden
  • 2011 - Speciale Crisi di Governo Berlusconi IV
  • 2012 - Speciale America's Cup 2012
  • 2012 - Speciale Terremoto in Emilia-Romagna
  • 2012 - Speciale XXX Giochi Olimpici . Londra 2012
  • 2012 - Speciale XIV Paralimpiadi Londra 2012
  • 2012 - Speciale Crisi in Medio Oriente
  • 2013 - Speciale Elezioni Politiche 2013
  • 2013 - Speciale Dimissioni di Papa Benedetto XVI
  • 2013 - Speciale Conclave 2013
  • 2013 - Speciale America's Cup 2013
  • 2013 - Speciale Massacro di Boston
  • 2013 - Speciale Elezione Presidente della Repubblica
  • 2013 - Minaccia Nucleare Corea del Nord
  • 2013 - Speciale Attentato a Palazzo Chigi
  • 2013 - Speciale Datagate
  • 2013 - Speciale 70a Mostra del Cinema di Venezia
  • 2013 - US Navy-Naples Public Health Evaluation Case Study
  • 2014 - Speciale XXII Giochi Olimpici Invernali Sochi 2014
  • 2014 - Speciale Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
  • 2014 - Speciale Elezioni Europee 2014
  • 2014 - Speciale Amministrative Campania 2014
  • 2014 - Speciale XX Mondiali di Calcio - Brasile 2014
  • 2014 - Speciale 11 Settembre - Il libro della memoria
  • 2014 - Speciale Ebola
  • 2014 - Speciale Guerra all'ISIS
  • 2014 - Speciale Elezione Città Metropolitana
  • 2015 - Specale attentato a Parigi a Charlie Hebdo
  • 2015 - Speciale Crisi in Ucraina
  • 2015 - ISIS - Il Terrore e la Guerra
  • 2015 - Speciale Visita di Papa Francesco a Napoli 21 marzo 2015
  • 2015 - Speciale Attacco a Tunisi
  • 2015 - Speciale Eclissi di Sole 2015 - la Photogallery
  • 2015 - Speciale Disastro aereo della Germanwings
  • 2015 - Speciale Strage del Palazzo di Giustizia di Milano
  • 2015 - Speciale Ecatombe Canale di Sicilia
  • 2015 - Speciale Terremoto in Nepal
  • 2015 - Speciale Expo Milano 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Regionali Campania 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Amministrative Campania 2015
  • 2015 - 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
  • 2015 - Speciale Terremoto alla FIFA
  • 2015 - Speciale Crisi Greca 2015
  • 2015 - Speciale Crisi dei Migranti
  • 2015 - Speciale Caso De Luca alla Regione Campania
  • 2015 - Speciale Attacco a Parigi - 2015
  • 2015 - Crisi Turco-Russa
  • 2015 - Il Terrorismo dopo gli attacchi di Parigi 2015
  • 2016 - Attacco a Bruxelles 2016
  • 2016 - Inchiesta Panama Papers
  • 2016 - Amministrative Napoli 2016
  • 2016 - Speciali Europei di Calcio Francia 2016
  • 2016 - Speciale Brexit - Il voto che ha cambiato l'Europa
  • 2016 - Scontro treno in Puglia - Linea Andria - Corato
  • 2016 - Nizza - L'attentato del 14 luglio 2016
  • 2016 - Attentato a Monaco di Baviera
  • 2016 - Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
  • 2016 - Presidenziali USA 2016
  • 2016 - Referendum Costituzionale 2016
  • 2016 - Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
  • 2017 - Il dramma dell'Hotel Rigopiano
  • 2017 - Attentato a Westminister
  • 2017 - Attacco USA in Siria
  • 2017 - Attentato con Camion a Stoccolma
  • 2017 - Strage di Manchester
  • 2017 - Attentato al London Bridge
  • 2017 - Attentato a Barcellona
  • 2017 - Terremoto a Casamicciola
  • 2018 - Elezioni Politiche - Collegi e Candidati in Campania
  • 2018 - Genova - Crollo Ponte Morandi
  • 2019 - Universiade Napoli 2019
  • 2019 - Elezioni Europee 2019
  • 2020 - Crisi USA - IRAN
  • Covid 19 - La Pandemia del XXI Secolo
    • 2020 - Sindrome Cinese - Il Coronavirus Covid19 - Fase 1
    • 2020 - Fase 2 - Coesistenza col Virus
    • 2020 - Fase 2 - Seconda Ondata

Link Utili

  • Redazione

  • Area Download

  • Atti e documenti della Repubblica Partenopea

  • Società Napoletana di Storia Patria
  • Approfondimenti Storici

  • Archivio Newsletter inviate

  • Utilità

  • Oroscopo del giorno

  • Meteo

  • I luoghi archeologici della Campania

  • ANM - Calcola percorso con GoogleMap

 

Le Dirette

  • Diretta dalla Camera dei Deputati
  • Diretta dal Senato della Repubblica
  • Diretta dal Vaticano

 

Gli Spettacoli in TV e al Cinema

  • Programmi TV
  • Programmazione Cinema Napoli
  • Programmazione Cinema Avellino
  • Programmazione Cinema Benevento
  • Programmazione Cinema Caserta
  • Programmazione Cinema Salerno

 

Sport

  • Calcio PoWer - La potenza del Calcio

 

Le Photogallery del MONITORE NAPOLETANO

 

In collaborazione con

 

I social network

Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Copyright
Note Legali


dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2021 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXII
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site