Gli eventi della Società Napoletana di Storia Patria |
Scritto da Renata De Lorenzo |
Martedì 03 Maggio 2011 22:55 |
Visite guidate alla Società Napoletana di Storia patria in Castel Nuovo.
Le visite sono guidate da docenti universitari che mettono a disposizione gratuitamente la loro opera. Ogni visita si presenta come un viaggio nella storia di Napoli e del Mezzogiorno a partire da manoscritti, documenti, libri e altre fonti storiche conservate nella Biblioteca della Società. 14 maggio Storia e memoria del teatro napoletano da Scarpetta ai De Filippo – Nicola De Blasi, professore ordinario di Linguistica italiana all’università Federico II di Napoli e Claudio Novelli, curatore dell’archivio de Filippo. 21 maggio Tra carte e bombarde: angioini e aragonesi a Napoli (sec. XV) – Francesco Senatore, professore associato di Storia medievale all’università Federico II di Napoli 28 maggio L’oro di Napoli: l’augustale di Federico II (sec. XIII) – Giovanni Vitolo, professore ordinario di Storia medievale all’università Federico II di Napoli. |