Fissata la data delle Elezioni Politiche 2013... perché... |
Scritto da Mauro Baldassarri |
Martedì 30 Ottobre 2012 13:12 |
Si vota il 24 febbraio 2013, come fissato dal Presidente della Repubblica il 19-12-2012
Questo articolo ha subito una rettifica clicca qui per leggerla Ci è giunto in redazione tramite i Social Network, uno sfogo di Mauro Baldassari, dottore commercialista di Ancona, riguardante una notizia tutto sommato grave, se si pensa a quanti problemi in questo perido si stanno avendo per ciò che riguarda la SpendigReview e, soprattutto il problema degli esodati, che seppur maturata l'età della pensione, non possono di fatto percepirla. Questa notizia, seppur apparsa sui maggiori network italiani (Radio/TV/Web) è passata piuttosto in sordina. La riportiamo pari pari, sperando che lo sdegno da noi condiviso passi attraverso le sue parole: La scelta della data del 13 aprile 2013, per il voto in alternativa a quella del 6 aprile 2013 può apparire casuale ma non lo è affatto: votando il 6 di aprile, infatti, i parlamentari alla prima legislatura non rieletti non avrebbero maturato la pensione. Votando invece come stabilito dal Consiglio dei ministri il 13 aprile, ovvero una settimana dopo, acquisiranno la pensione….in barba alla spending review…………
MORALE DELLA FAVOLA 300.000.000 (se avete letto bene: TRECENTOMILIONI, chiaramente di Euro) DI COSTI PER QUESTA GENTACCIA CHE DOPO POCHISSIMI MESI SENZA FAR NULLA HANNO GIA' LA PENSIONE CHE E' DI PLATINO (ALLA FACCIA DEI PENSIONATI CHE DOPO UNA VITA DI LAVORO PER MANGIARE RACCATTANO LA VERDURA RIMASTA A TERRA NEI MERCATI). |