LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel       Anno CCXXII
Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Rifondato nel 2010
Direttore Giovanni Di Cecca

Home | Area Download | MONITOPEDIA | dicecca.net - Blog | ... e io lo scrivo al MONITORE NAPOLETANO | Contatti

Meteo | Farmacie Napoli | Le Municipalità | Link Utili | Napoli ZTL | Orari della Circumvesuviana | Orari della Cumana | Orario MetroCampania NordEst

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Modulo e Informativa Covid-19

App Immuni per iPhone App Immuni per Android

 

Tutti i documenti dell'Emergenza Covid-19

 

file icon Regione Campania - Modello di Autocertificazione di spostamento

file icon DPCM 16 gennaio 2021- Le aree colorate, cose si può e non si può fare

 


 

Ricerca nel sito con Google

 

 

Home Archivio 2020 Novembre Terremoto 1980 - Il Destino che incrociò le persone

Articoli correlati

  • 2011-11-23 - 23 novembre 1980 - 23 novembre 2011 - 31 anni dal Terremoto
  • 2012-11-23 - I quaderni del Monitore Napoletano - Terremoto 1980 - Conseguenze post-traumatiche da stress
  • 2015-11-23 - 23 novembre 1980 - 2015 - 35 anni fa la sciagura del Terremoto in Irpina
  • 2016-11-22 - Terremoto 1980 - Dopo 36 anni mancano ancora il 50% delle risorse alla ricostruzione
  • Home
  • 2021
  • Archivio 2020
    • Gennaio
    • Febbraio
    • Marzo
    • Aprile
    • Maggio
    • Giugno
    • Luglio
    • Agosto
    • Settembre
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 1799
  • Club UNESCO Napoli
  • Informatica
  • Link al web
  • The Vaticanist
  • Calcio
  • Olimpiadi
  • Salute
  • Formula 1
  • Spettacolo
  • Speciali

MONITORE NAPOLETANO

App per Android su Google Play

 

dicecca.net - Blog

dicecca.net - Blog
  • Windows - Audacity - Come installare la libreria per file m4a
  • Windows 10 - Attivare il supporto SMB v1 (Samba V1) per la condivisione con cartelle remote
  • Thuderbird - Cambiare la password della posta
  • Photoshop - Creare un Operazione Batch per il Tono Automatico
  • Android - Bloccare gli aggiornamenti inutili dei programmi e ridare vita agli smartphone
Banner
Tot. visite contenuti : 20216325

Statistiche

 127 visitatori online
Terremoto 1980 - Il Destino che incrociò le persone Stampa
Scritto da Giovanni Di Cecca   
Lunedì 23 Novembre 2020 19:34
Conza della Campania 24 novembre 1980

>>> I quaderni del Monitore Napoletano - Terremoto 1980 - Conseguenze post-traumatiche da stress

>>> 23 novembre 1980 - 23 novembre 2011 - 31 anni dal Terremoto

>>> Terremoto 1980 - Il Messaggio del Presidente Mattarella per i 40 anni del Terremoto


C'è una generazione di persone nate a cavallo del 1980 per cui il Terremoto dell'Irpinia è stato uno spartiacque.

Come ho raccontato diverse volte avevo a quell'epoca 3 anni e 20 giorni, e francamente ricordo poco, flashback, ma più ricordi mediati che un vero e proprio ricordo mentale.

 

La maggior parte sono ricordi in derivat dai racconti di mia Nonna che se la vide brutta, di mamma, ed io che ero li ma non ricordo nulla mi sembra quasi di essere stato un oggetto più che una parte attiva nel racconto.

Sembra che l'ultima scossa capace di distruggere più città fosse stato nel 1908 a Messina (guarda la casualità a volte del destino, in cui i numeri a volte come ritornano)

Pur essendo un paese sismico, all'epoca non c'era ancota la Protezioe Civile come la conosciamo oggi, quella per intenderci che nonostante le 5 scosse di terremoto in Abruzzo che fece cadere una slavina che inghiottì tutto compreso l'Hotel Rigopiano nel 2017, accorsero e salvarono il salvabile creando sul momento una strategia che è studiata in tutto il mondo come soluzione in casi dove non è possibile stabilire posizione e tracciato (come accadde quella sera che nevicava a dirotto)

Quel 23 novembre 1980, domenica, alla TV davano il Derby d'Italia Juventus - Inter e tutti erano incollate alla TV, soprattutto i primi a colori.

La partita (8a giornata di Campionato, 2 a 1 per la Juventus...) non era come oggi con la supersfida in prima serata, ma si giocava alle 14 come sempre come tutte, tutte insieme.

Eppure quella sera nella replica alle 19.34 dopo il gol di Brady della Juventus su Rigore il tempo si bloccò per tutti

 


La scossa di Terremoto del 1980

 

90 interminabili secondi incrociò i destini di chi fu fortunato a non trovarsi nel cratere della distruzione (i Castelnuovo di Conza (SA), Conza della Campania (AV), Laviano (SA), Lioni (AV), Sant'Angelo dei Lombardi (AV), Senerchia (AV), Calabritto (AV) e Santomenna (SA)) e chi ebbe l'impatto dell'onda d'urto post cataclisma.

 

Video - Audio Terremoto Irpinia 23 novembre 1980



Tante cose, troppe per un "moccoso" di 3 anni e 20 giorni.

Napoli si riversò in strada, a Poggioreale l'unico vero danno della storia, quello di un palazzo che crollò, ma per il resto gravi danni, ma sempre meno di quello che accadde nei comuni del cosiddetto cratere.

Di quella sera, da quanto mi hanno raccontato, dorii in braccio a mamma in una FIAT 128 di una persone che ci accolse.

Destini incrociati, persone che si aiutarono e che poi non si sono più viste.

A distanza di tanti anni, c'è un fil rouge che collega quell'evento (e forse anche il Belice, in Sicilia, nel 1968) e cioè la fratellanza degli Italiani che hanno saputo darsi una mano per uscire da quella immane tragedia.

Le stesse di Rigopiano (forse veramente la più eroica, dopo il 1980, per le avverse condizioni meteo in cui si trovarono i soccorritori), dell'Aquila, e di tutti i terremoti che hanno sconvolto il nostro paese nel corso degli ultimi 40 anni.

Ma come sempre capita nei disastri italiani, noi guardiamo sempre ai due colli di Roma: Il Qurinale ed Il Vaticano.

Pertini, allora Presidente della Repubblica si fiondò nei comuni disastrati (e lo fece anche con il caso, non del tutto dimenticanto di Alfredino Rampi l'anno successivo, nella cosiddetta Tragedia di Vermicino (RM)) e impose in tutti i modi possibili di soccorrere i comuni disastrati.

Fu una lotta disperata contro il tempo.

Qua a Napoli, invece, fu il Sindaco Valenzi ad immporre di accendere le luci del Comune, una luce nel buio di quella notte, dove le piazze divennero immense stanze da letto e la paura serpeggiava.

Ancora destini incrociati, anche quelli dei giornalisti, dei reporter che in quelle drammatiche ore nel disastro più assoluto docmentarono la tragedia che si stava compiendo.

I colleghi de IL MATTINO oltre a raccontarla la storia, giocoforza la fecero.


Fu quella mitologica copertina di FATE PRESTO che di fatto entrò nell'iconografia tutta napoletana insieme alla sagoma di San Gennaro e del Vesuvio con Monte Somma, tanto da ispirare Andy Warhol che amava Napoli e ci rivedere la stessa gioiosa decadenza, e con l'aiuto di Lucio Amelio, il gallerista napletano che fece conoscere a Warhol Napoli che iniziò quella gara di solidarietà per aiutare la nostra cittadinanza, con gli aiuti da oltre oceano

E quella sera ce ne fu pure per San Gennaro che il 19 settembre 1980 non fece il Miracolo: "segni di disgrazia" mormoravano le Parenti, le popolane, ed il popolo napoletano tutto quella sera.

Un Film lungo 40 anni che mostrò il meglio ed il peggio della Napoli attanagliata dalle guerre della NCO di Cutolo e delle altre cosche e di quella ricostruzione infinita persa nei rivoli più assurdi.

Ma è girando ancora per le strade di Forcella, di Sant'Agostino alla Zecca al centro, che si osserva ancora come il Terremoto vibri ancora dopo 40 anni in quelle chiese, edifici che stanno ancora li a mostrare la grandezza e la disgrazia di questo strano paese chiamato Italia

 

Coronavirus Link e Numeri

 


Mappa
Situazione Italia


Sito del Ministero della Salute
Sul nuovo Covid-19

Napoli - San Gennaro: vita, morte e miracoli



I primati di Napoli dal 1200 ai giorni nostri


vremenska prognoza Novi sad

Segui @MonitoreNapolet

Elenco Terremoti

Ultime Notizie

  • Coronavirus - Campania: 2.215 casi e 14 decessi comulativi
  • Coronavirus - Campania - L'Ordinanza chiusura scuole
  • UECI - L’Insostenibile Odissea delle Sale Cinematografiche.
  • Coronavirus - Campania: 2.519 casi e 11 decessi comulativi
  • Europa League - Napolli - Granada 2 a 1 - Azzurri fuori ai 16simi
  • Coronavirus - Campania: 2.385 casi e 29 decessi comulativi
  • Roma - Funerali di Stato per L'Ambasciatore Attanasio ed il Carabiniere Iacovacci
  • Coronavirus - Campania: 2.185 casi e 40 decessi comulativi - Indice di positività al 10,22%
  • Spreco alimentare un problema che si può contenere con una maggiore attenzione
  • Roma - Si è suicidato Antonio Catricatà con un colpo di pistola
  • Congo - L'Ambasciatore Attanasio morto dopo 1 ora di agonia
  • Coronavirus - Il Card. di Napoli Battaglia negativo al Covid
  • Coronavirus - Campania: 1.202 casi e 21 decessi comulativi
  • Cogno - Chi era il Carabiniere Vittorio Iacovacci
  • Congo - Chi era l'Ambasciatore Attanasio

I luoghi archeologici della Campania


Le notizie più lette

  • Orari Ferrovia Cumana - Circumflegrea
  • Orario delle Linee MetroCampania NordEst
  • Come si calcola la data del Carnevale?
  • Napoli - Arrestato il killer di Pasquale Zito ucciso a Bagnoli: è un 16enne
  • 15° Giornata - Milan - Napoli 2 a 0 - Brutta batosta a San Siro. Napoli 6° posto in classifica
  • 6 Giornata di Ritorno - Chievo - Napoli 1 a 3
  • La maschera di Pulcinella
  • Napoli - Ancora spari a Bagnoli - Colpi di pistola contro un appartamento vuoto
  • Orari della Circumvesuviana dal 17-09-2012
  • 8 Giornata di Ritorno - Roma - Napoli 1 a 2 - Super Mertens

Gli Speciali del Monitore Napoletano

  • 2011 - Speciale Odissea all'alba - La Guerra Libica
  • 2011 - Speciale Amministrative del Comune di Napoli
  • 2011 - Speciale Morte di Osama Bin Laden
  • 2011 - Speciale Crisi di Governo Berlusconi IV
  • 2012 - Speciale America's Cup 2012
  • 2012 - Speciale Terremoto in Emilia-Romagna
  • 2012 - Speciale XXX Giochi Olimpici . Londra 2012
  • 2012 - Speciale XIV Paralimpiadi Londra 2012
  • 2012 - Speciale Crisi in Medio Oriente
  • 2013 - Speciale Elezioni Politiche 2013
  • 2013 - Speciale Dimissioni di Papa Benedetto XVI
  • 2013 - Speciale Conclave 2013
  • 2013 - Speciale America's Cup 2013
  • 2013 - Speciale Massacro di Boston
  • 2013 - Speciale Elezione Presidente della Repubblica
  • 2013 - Minaccia Nucleare Corea del Nord
  • 2013 - Speciale Attentato a Palazzo Chigi
  • 2013 - Speciale Datagate
  • 2013 - Speciale 70a Mostra del Cinema di Venezia
  • 2013 - US Navy-Naples Public Health Evaluation Case Study
  • 2014 - Speciale XXII Giochi Olimpici Invernali Sochi 2014
  • 2014 - Speciale Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
  • 2014 - Speciale Elezioni Europee 2014
  • 2014 - Speciale Amministrative Campania 2014
  • 2014 - Speciale XX Mondiali di Calcio - Brasile 2014
  • 2014 - Speciale 11 Settembre - Il libro della memoria
  • 2014 - Speciale Ebola
  • 2014 - Speciale Guerra all'ISIS
  • 2014 - Speciale Elezione Città Metropolitana
  • 2015 - Specale attentato a Parigi a Charlie Hebdo
  • 2015 - Speciale Crisi in Ucraina
  • 2015 - ISIS - Il Terrore e la Guerra
  • 2015 - Speciale Visita di Papa Francesco a Napoli 21 marzo 2015
  • 2015 - Speciale Attacco a Tunisi
  • 2015 - Speciale Eclissi di Sole 2015 - la Photogallery
  • 2015 - Speciale Disastro aereo della Germanwings
  • 2015 - Speciale Strage del Palazzo di Giustizia di Milano
  • 2015 - Speciale Ecatombe Canale di Sicilia
  • 2015 - Speciale Terremoto in Nepal
  • 2015 - Speciale Expo Milano 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Regionali Campania 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Amministrative Campania 2015
  • 2015 - 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
  • 2015 - Speciale Terremoto alla FIFA
  • 2015 - Speciale Crisi Greca 2015
  • 2015 - Speciale Crisi dei Migranti
  • 2015 - Speciale Caso De Luca alla Regione Campania
  • 2015 - Speciale Attacco a Parigi - 2015
  • 2015 - Crisi Turco-Russa
  • 2015 - Il Terrorismo dopo gli attacchi di Parigi 2015
  • 2016 - Attacco a Bruxelles 2016
  • 2016 - Inchiesta Panama Papers
  • 2016 - Amministrative Napoli 2016
  • 2016 - Speciali Europei di Calcio Francia 2016
  • 2016 - Speciale Brexit - Il voto che ha cambiato l'Europa
  • 2016 - Scontro treno in Puglia - Linea Andria - Corato
  • 2016 - Nizza - L'attentato del 14 luglio 2016
  • 2016 - Attentato a Monaco di Baviera
  • 2016 - Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
  • 2016 - Presidenziali USA 2016
  • 2016 - Referendum Costituzionale 2016
  • 2016 - Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
  • 2017 - Il dramma dell'Hotel Rigopiano
  • 2017 - Attentato a Westminister
  • 2017 - Attacco USA in Siria
  • 2017 - Attentato con Camion a Stoccolma
  • 2017 - Strage di Manchester
  • 2017 - Attentato al London Bridge
  • 2017 - Attentato a Barcellona
  • 2017 - Terremoto a Casamicciola
  • 2018 - Elezioni Politiche - Collegi e Candidati in Campania
  • 2018 - Genova - Crollo Ponte Morandi
  • 2019 - Universiade Napoli 2019
  • 2019 - Elezioni Europee 2019
  • 2020 - Crisi USA - IRAN
  • Covid 19 - La Pandemia del XXI Secolo
    • 2020 - Sindrome Cinese - Il Coronavirus Covid19 - Fase 1
    • 2020 - Fase 2 - Coesistenza col Virus
    • 2020 - Fase 2 - Seconda Ondata

Link Utili

  • Redazione

  • Area Download

  • Atti e documenti della Repubblica Partenopea

  • Società Napoletana di Storia Patria
  • Approfondimenti Storici

  • Archivio Newsletter inviate

  • Utilità

  • Oroscopo del giorno

  • Meteo

  • I luoghi archeologici della Campania

  • ANM - Calcola percorso con GoogleMap

 

Le Dirette

  • Diretta dalla Camera dei Deputati
  • Diretta dal Senato della Repubblica
  • Diretta dal Vaticano

 

Gli Spettacoli in TV e al Cinema

  • Programmi TV
  • Programmazione Cinema Napoli
  • Programmazione Cinema Avellino
  • Programmazione Cinema Benevento
  • Programmazione Cinema Caserta
  • Programmazione Cinema Salerno

 

Sport

  • Calcio PoWer - La potenza del Calcio

 

Le Photogallery del MONITORE NAPOLETANO

 

In collaborazione con

 

I social network

Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Copyright
Note Legali


dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2021 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXII
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site