Napoli - La Polizia di Stato celebra i 171 anni della sua fondazione |
Scritto da Andrea Carlino |
Mercoledì 12 Aprile 2023 11:18 |
Presso il Teatro Mercadante in piazza Municipio a Napoli, si è tenuta la celebrazione del 171° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, tema della manifestazione “Esserci Sempre”. La manifestazione ha avuto inizio con l’esecuzione dell’inno nazionale ed europeo da parte dell’Orchestra Giovanile Sanitansamble diretta dal maestro Paolo Acunzo, la proiezione di un video istituzionale, la lettura dei messaggi istituzionali del Capo dello Stato, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini, e in conclusione la consegna dei riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato.
Premi consegnati tra gli altri dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi , dal prefetto di Napoli Claudio Palomba, dal questore Alessandro Giuliano e dalla presidente del tribunale di Napoli Elisabetta Garzo. Infine, in piazza Municipio, è stato possibile visitare gli stand allestiti dalle diverse specialità della Polizia di Stato e dai veicoli di servizio anche d’epoca. L’attenzione alla cerimonia era anche dovuta ai recenti episodi di criminalità minorile, che potrebbero venire scongiurati con l’invio a Napoli di più agenti delle forze dell’ordine per presidiare il territorio, come già da tempo chiesto al viminale, anche se però, non si può affrontare solo con lo strumento della repressione. Il questore ha sottolineato anche le condizioni di vita dei nostri giovani, la povertà educativa , ogni problema complesso non può che essere affrontato con il gioco di squadra. Gli organi istituzionali stanno studiando le cautele del caso sulla festa che si dovrebbe compiere a breve, condizionale è d'obbligo per scaramanzia, le forze dell'ordine sono al lavoro per far sì che la festa venga effettuata nella massima sicurezza con un lavoro di tutti gli organi competenti, si tratterà di un grande evento, che deve essere gestito nel migliore dei modi. L’occasione è anche servita per fare un bilancio di un anno di attività con le attività di controllo del territorio nel 2022, le ordinanze di pubblica sicurezza emesse , le persone denunciate, arrestate, i controlli effettuati e i veicoli fermati, i daspo emessi, confische di beni per quasi 7mln di euro, le armi da fuoco sequestrate, e per concludere le sostanze stupefacenti sequestrate. E‘ stato sottolineato nel messaggio del Capo dello Stato che domani, nel corso della cerimonia che si terrà a Roma presso la terrazza del Pincio, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, concederà la medaglia d’oro al valor civile alla Bandiera della Polizia di Stato per le attività svolte dal personale dei Reparti Mobili. Questo speciale anniversario costituisce anche l’occasione per ricordare due importanti compleanni, i 120 anni della Polizia Scientifica, struttura specializzata negli accertamenti di polizia giudiziaria con competenze nel campo delle scienze biologiche, chimiche, fisiche e dattiloscopiche, ed i 100 anni dell’Interpol, organizzazione internazionale dedita alla cooperazione di polizia ed al contrasto del crimine internazionale.
Photogallery - Napoli - La Polizia di Stato celebra i 171 anni della sua fondazione - 11-04-2023 Photo by Andrea Carlino
|