Campi Flegrei - Lo sciame no si interrompe due scosse ravvicinate da 3.1 e 3.0 |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Mercoledì 19 Febbraio 2025 18:24 |
Scosse da 3.1 e 3.0 a distanza di 24 secondi
Continua lo sciame per il 4° giorno consecutivo con scosse con altre 4 scosse bradisismiche di Magnitudo durata 3.0 e 3.1 che nella notte hanno fatto sobbalzare gli abitanti dell'area flegrea e poco fa, alle 15.55 si sono ripetute. L'area interessata è sempre quella tra Solfatara e Pisciarelli con interessamento di Bagnoli e Fuorigrotta lato Napoli, e Pozzuoli. Sono circa 600 le scosse registrate dall'INGV - Osservatorio Vesuviano, di cui 10 negli ultimi tre giorni di magnitudo 3 o superiore.
Ieri a Monterusciello c'è stato l'incontro tra Istituzioni e cittadini in diretta Web su YouTube (presenti il Sindaco di Napoli Manfredi, il Sindaco di Bacoli Josi Della Ragione, il Sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni, il Prefetto di Napoli Michele di Bari, Fabio Ciciliano della Protezioen Civile campana), dove i cittadini sia di Pozzuoli sia di Napoli hanno espresso il loro disappunto e le problematiche che hanno avuto in questi giorni difficili, ma senza arrivare ad una conclusione. Nella notte, come detto altre scosse di magnitudo 3.0 e 3.1 hanno scosso la cittadinanza rendendo il sonno un vero incubo. 2025-02-19 04:04:15 Md 3.0 Campi Flegrei Il dott. Mauro Di Vito, attuale presidente dell'Osservatorio Vesuviano non vi sono dati che fanno pensare ad una eruzione imminente del Super Vulcano dei Campi Flegrei (che per pericolosità pare essere il secondo dopo lo Yellow Stone negli USA), certo, però, rimane la paura per la popolazione che con le continue scosse si trova in uno strato di stress psicologico molto forte, stretti tra il cosa poter fare ed il cosa può accadere Un altro degli aspetti che è emerso dalla riunione è quello del commercio che negli ultimi anni ha segnato una fortissima battuta d'arresto e basta girare per le strade di Pozzuoli per vedere molte saracinesche abbassate. Ma come detto, è stato più uno sfogatoio che una sessione per organizzare qualcosa. Si è accennato alle vie di fuga, ma non si sono esposte quali sono ed in caso di emergenza cosa fare. L'unico dato che può saltare agli occhi è l'impressione, stando ai dati che è possibile vedere sul sismografo pubblico dell'INGV - Osservatorio Vesuviano, una lieve discesa dei fenomeni sismici, seppure, come detto in apertura dell'articolo in 14 ore sono stati registrati 4 sismi di magnitudo 3.0 e 3.1
Elenco scosse del 19-02-2025 2025-02-19 17:03:27 Md 1.5 Campi Flegrei 2 40.83 14.14 2025-02-19 15:55:35 Md 3.0 Campi Flegrei 2 40.82 14.14 2025-02-19 15:55:11 Md 3.1 Campi Flegrei 2 40.83 14.14 2025-02-19 09:51:31 Md 1.2 Campi Flegrei 3 40.82 14.14 2025-02-19 06:53:07 Md 1.1 Campi Flegrei 3 40.83 14.15 2025-02-19 05:28:22 Md 1.1 Campi Flegrei 2 40.83 14.15 2025-02-19 05:21:50 Md 1.0 Campi Flegrei 1 40.83 14.14 2025-02-19 05:12:47 Md 1.7 Campi Flegrei 2 40.83 14.15 2025-02-19 04:04:15 Md 3.0 Campi Flegrei 2 40.83 14.15 2025-02-19 02:47:46 Md 1.0 Campi Flegrei 1 40.84 14.17 2025-02-19 02:46:08 Md 1.5 Campi Flegrei 2 40.83 14.15 2025-02-19 02:31:59 Md 1.0 Campi Flegrei 1 40.83 14.15 2025-02-19 02:30:00 Md 1.0 Campi Flegrei 2 40.83 14.15 2025-02-19 01:31:12 Md 3.1 Campi Flegrei 2 40.83 14.15 2025-02-19 00:29:42 Md 1.2 Campi Flegrei 1 40.83 14.14 |