Oscars - Parasite piglia tutto - Phoenix e Zellweger vincitori come da pronostico - Gran deluso Martin Scorsese |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 10 Febbraio 2020 11:26 |
Con gli Oscar si chiude il periodo dei premi che inizia con Cannes e che ha dato almeno un paio di certezze: Joaquin Phoenix era il vincitore, e Parasite, del Sud Coreano Bong Joon-ho, la rivelazione. Quando c'è "Una buona annata", parafrasando il film di Ridley Scott, gli Oscar non sono mai una cosa scontata.
Partiamo da 1917 di Sam Mendes (già premiato col primo film American Beauty) che porta sul Grande Schermo un film complesso, come ammesso dallo stesso regista basato sui racconti del nonno durante la Prima Guerra Mondiale, che porta a casa 3 statuette tecniche: Migliore fotografia a Roger Deakins (già premio Oscar per Blade Runne 2049), Migliori effetti speciali a Greg Butler, Dominic Tuohy e Guillaume Rocheron e Miglior sonoro a Mark Taylor e Stuart Wilson Joker di Todd Phillips, è forse uno dei grandi delusi, poiché porta a casa solo le statuette per il miglior attore e colonna sonora (dopo aver vinto il Leone d'oro a Venezia 76) Altro gande deluso è sicuramente Quentin Tarantino che porta a casa solo 2 statuette (miglior attore non protagonista e scenografia), ma non un riconoscimento a lui in senso stretto. Lo sconfitto della serata è sicuramente Martin Scorsese che con 10 Nomination non porta a casa nulla (e qua non si può non pensare a Il Colore Viola di Spielberg) con il suo gangster movie. Pare che Netflix che pure si è aggiudicato qualche premio (pensa a Storia di un Matrimonio che porta a casa l'Oscar Miglior attrice non protagonista), sia ancora nella lista nera dell'accademy dopo l'exploit di Roma dell'anno scorso. E qua, ma questo è un mio pensiero, credo ci sia sempre una visione contorta, e solo basata sul Business. Se uno pensa che un film come The Irishman (prodotto da Netflix), ad esempio, distribuito in poche sale giusto perché deve partecipare agli Oscar, una classica famiglia di 4 persone paga 4 biglietti (poi con sconti e tutto diciamo 3) un abbonamento a Netflix puoi farlo vedere anche a 5-6 persone (ad esempio se fai una serata tra amici e ti vedi il film) pagando un solo abbonamento che in rapporto è inferiore per incassi, e Spielgberg, che oltre ad essere un grande cineasta è un grande business man, ha da sempre lanciato la fatwa contro lo streaming perché i dati non sono commisurabili ai biglietti venduti. Scorsese che ha riportato in auge il gangster movie su 10 nomination, aveva anche la nomination per gli effetti speciali (che come accadde per Forrest Gump non sempre sono immediati nella visione), per aver costruito un sistema che ringiovaniva gli attori, è stato battuto da 1917 che a sua volta ha battuto un super blockbuster come Avengers - End Game. In ultimo la gioia per la rivelazione di questa 92a Edizione del Premio Oscar, sempre dal Dolby Theater ex Kodak, sulla mitologica Hollywood Blvd., è sicuramente Parasite del regista Bong Joon-ho, che si è aggiudicato 4 premi importanti compreso Miglior Film e Regia (oltre a Miglior Film internazionale e sceneggiatura) Un film che ha avuto lodi da parte di critica e pubblico già da Cannes 72 Un po' d'Italia c'era sul palco del Dolby. A 92 anni Lina Wertmüller, prima donna regista della storia a ricevere la Nomination Miglior Regia per Pasqualino settebellezze (1977 che tra l'altro ebbe come nomination Candidatura come miglior film in lingua straniera (Italia), Candidatura come migliore regia a Lina Wertmüller, Candidatura come miglior attore protagonista a Giancarlo Giannini, Candidatura come migliore sceneggiatura originale a Lina Wertmüller), è stata insignita dell'Oscar alla Carriera Ecco i Vincitori e Vinti della 92a Notte degli Oscar Miglior film
Migliore regia
Migliore attore protagonista
Migliore attrice protagonista
Migliore attore non protagonista
Migliore attrice non protagonista
Migliore sceneggiatura originale
Migliore sceneggiatura non originale
Miglior film internazionale
Miglior film d'animazione
Migliore fotografia
Migliore scenografia
Miglior montaggio
Migliore colonna sonora
Migliore canzone
Migliori effetti speciali
Miglior sonoro
Miglior montaggio sonoro
Migliori costumi
Miglior trucco e acconciatura
Miglior documentario
Miglior cortometraggio documentario
Miglior cortometraggio
Miglior cortometraggio d'animazione
Premi speciali
Oscar onorario
Premio umanitario Jean Hersholt
|