Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Messaggio
  • Prima devi effettuare il login
Scritto da Giovanni Di Cecca  
Domenica 25 Luglio 2021 11:12

La pandemia ci ha relegato in casa per molto tempo ed anche il teatro ne ha subito le "Circo Stanze"

In sintesi questo è il senso di questa nuova opera scritta e messa in scena ancora una volta dalla giovanissima Maria Porzio e dalla compagnia Hirondelle che già abbiamo avuto modo di raccontare su queste colonne.

 

 

Nello splendido Ortobotanico della Reggia di Portici (parte della Facoltà di Agraria della "Federico II" di Napoli) non è lo spettacolo che lo spettatore vede in scena come su un palco, ma è esso stesso che si trasforma, diventa attivo, una sorta di editore, che sceglie il suo palinsesto teatrale, per poi culminare nello scatenato ballo di gruppo alla fine.

Monologhi, racconti brevi, ripetuti in diversi orari per consentire al pubblico di poter vedere tutti gli spettacoli che la compagnia ha messo in atto

Come il Circo che sembra allegro, ma in fin dei conti non lo è mai, anche i monologhi che gli attori recitano, sono lo specchio deformato della realtà, dove aleggia sempre quell'analisi psicologica della nostra civiltà spaventata dal diverso (la donna uccello), la violenza domestica (la domatrice ed il tigrotto), passando per gli struggenti racconti del treno e del pagliaccio, e poi ancora il mago la cantante, l'equilibrista la cartomante che interagisce con gli spettatori al suo tavolo.

Un'idea nuova di spettacolo, messa in scena con professionalità da ragazzi la cui età massima arriva stentato ad oltre 30 anni che nella vita di tutti i giorni sono studenti, professionisti, lavoratori.

 

Photogallery - Hirondelle - Circo Stanze - 24-07-2021

Photo by Giovanni Di Cecca / MagnaPicture.com --- Archivio Storico dicecca.net - MONITORE NAPOLETANO


Giovanni Di Cecca su Instagram



 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno