Il Calendario completo della 70ma Mostra del Cinema di Venezia |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 11 Agosto 2013 21:39 |
Riportiamo il calendario completo della 70ma Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia 2013, così come inviataci dalla Biennale
Martedì 27 agosto 2013
20:30 ARENA DI CAMPO SAN POLO PREAPERTURA - INVITI IN COLLABORAZIONE CON I QUOTIDIANI LOCALI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI LE MANI SULLA CITTÀ (1963) di Francesco Rosi (Italia, 100’, v.o. italiano s/t inglese) con Rod Steiger, Salvo Randone, Guido Alberti
21:00 SALA PERLA GIORNATE DEGLI AUTORI [PRE-APERTURA - PROIEZIONE SPECIALE] L’ARBITRO di Paolo Zucca (Italia, Argentina, 93’, v.o. italiano s/t inglese) con Stefano Accorsi, Geppi Cucciari, Jacopo Cullin, Marco Messeri, Benito Urgu, Francesco Pannofino, Alessio Di Clemente
Mercoledì 28 agosto 2013
19:00 SALA GRANDE CERIMONIA DI APERTURA - INVITI
A SEGUIRE FUORI CONCORSO - FILM D’APERTURA GRAVITY (3D) di Alfonso Cuarón (Usa, 91’, v.o. inglese s/t italiano) con Sandra Bullock, George Clooney
22:15 SALA GRANDE VENEZIA SPECIALE 70 VENEZIA 70 - FUTURE RELOADED (70 cortometraggi – 70 autori, 120‘)
20:00 PALABIENNALE FUORI CONCORSO - FILM D’APERTURA GRAVITY (3D) di Alfonso Cuarón (Usa, 91’, v.o. inglese s/t italiano) con Sandra Bullock, George Clooney
A SEGUIRE VENEZIA SPECIALE 70 VENEZIA 70 - FUTURE RELOADED (70 cortometraggi – 70 autori, 120‘)
14:30 SALA DARSENA GIORNATE DEGLI AUTORI LA BELLE VIE di Jean Denizot (Francia, 93’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Nicolas Bouchaud, Zacharie Chasseriaud, Jules Pélissier Jean-Philippe Ecoffey, Maya Sansa, Solène Rigot
17:00 SALA DARSENA GIORNATE DEGLI AUTORI GERONTOPHILIA di Bruce LaBruce (Canada, 85‘, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Walter Borden, Pier-Gabriel Lajoie, Katie Boland, Marie-Hélène Thibault
Giovedì 29 agosto 2013
09:00 SALA GRANDE FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI LA VOCE DI BERLINGUER di Mario Sesti, Teho Teardo (Italia, 20’, v.o. italiano s/t inglese)
A SEGUIRE FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI SUMMER 82 WHEN ZAPPA CAME TO SICILY di Salvo Cuccia (Italia, Usa, 80’, v.o. inglese/italiano s/t italiano/inglese) con Gail Zappa, Moon Zappa, Diva Zappa, Dweezil Zappa, Mathilda Doucette, Megan Zappa, Massimo Bassoli, Steve Vai, Tanino Liberatore, Thomas Nordegg
11:30 SALA GRANDE ORIZZONTI WOLFSKINDER (WOLFSCHILDREN) di Rick Ostermann (Germania, 91', v.o. tedesco s/t inglese/italiano) con Levin Liam, Helena Phil, Vivien Ciskowska, Patrick Lorenczat, Willow Voges Fernandes, Til Niklas Theinert, Jördis Triebel
14:00 SALA GRANDE ORIZZONTI JIGOKU DE NAZE WARUI (WHY DON’T YOU PLAY IN HELL?) di Sono Sion (Giappone, 126', v.o. giapponese s/t inglese/italiano) con Jun Kunimura, Shinichi Tsutsumi, Hiroki Hasegawa, Gen Hoshino, Fumi Nikaido
16:45 SALA GRANDE VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI SORCERER (IL SALARIO DELLA PAURA) (1977) di William Friedkin (Usa, 121’, v.o. inglese s/t italiano) con Roy Scheider, Bruno Cremer, Francisco Rabal
A SEGUIRE LEONE D’ORO ALLA CARRIERA - CERIMONIA DI PREMIAZIONE
19:45 SALA GRANDE VENEZIA 70 TRACKS di John Curran (Australia, 110’, v.o. inglese s/t italiano) con Mia Wasikowska, Adam Driver
22:15 SALA GRANDE VENEZIA 70 VIA CASTELLANA BANDIERA di Emma Dante (Italia, Svizzera, Francia, 90’, v.o. italiano/siciliano s/t inglese/italiano) con Elena Cotta, Emma Dante, Alba Rohrwacher, Renato Malfatti, Dario Casarolo, Carmine Maringola
17:15 PALABIENNALE ORIZZONTI JIGOKU DE NAZE WARUI (WHY DON’T YOU PLAY IN HELL?) di Sono Sion (Giappone, 126', v.o. giapponese s/t inglese/italiano) con Jun Kunimura, Shinichi Tsutsumi, Hiroki Hasegawa, Gen Hoshino, Fumi Nikaido
20:00 PALABIENNALE VENEZIA 70 TRACKS di John Curran (Australia, 110’, v.o. inglese s/t italiano) con Mia Wasikowska, Adam Driver
A SEGUIRE VENEZIA 70 VIA CASTELLANA BANDIERA di Emma Dante (Italia, Svizzera, Francia, 90’, v.o. italiano/siciliano s/t inglese/italiano) con Elena Cotta, Emma Dante, Alba Rohrwacher, Renato Malfatti, Dario Casarolo, Carmine Maringola
14:00 SALA DARSENA SETTIMANA DELLA CRITICA [FILM DI APERTURA - EVENTO SPECIALE FUORI CONCORSO] L'ARTE DELLA FELICITÀ di Alessandro Rak (Italia, 84’, v.o. italiano s/t inglese)
16:30 SALA DARSENA GIORNATE DEGLI AUTORI MIU MIU WOMEN’S TALES di Hiam Abbas, Ada Du Vernay (Italia, Francia, 17’, v.o. senza dialoghi)
A SEGUIRE GIORNATE DEGLI AUTORI KOKSUZ (NOBODY'S HOME) di Deniz Akçay Katiksiz (Turchia, 81’, v.o. turco s/t inglese/italiano) con Ahu Türkpençe, Lale Basar, Savas Alp Basar, Sekvan Serinkaya, Mihriban Er, Melis Ebeler
14:30 SALA PERLA FUORI CONCORSO DIE ANDERE HEIMAT - CHRONIK EINER SEHNSUCHT (HOME FROM HOME - CHRONICLE OF A VISION) di Edgar Reitz (Germania, 225’, v.o. tedesco s/t inglese/italiano) con Jan Dieter Schneider, Antonia Bill, Maximilian Scheidt, Marita Breuer, Rüdiger Kriese, Philine Lembeck, Mélanie Fouché, Eva Zeidler, Barbara Philipp, Christoph Luser
15:00 SALA CASINÒ PROIEZIONI SPECIALI DAI NOSTRI INVIATI – LA RAI RACCONTA LA MOSTRA DEL CINEMA 1980 – 1989 di Enrico Salvatori, Giuseppe Giannotti, Davide Savelli (Italia, 60’, v.o. italiano s/t inglese)
17:00 SALA CASINÒ VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI TRESPASSING BERGMAN di Jane Magnusson, Hynek Pallas (Svezia, Francia, 107’, v.o. inglese/svedese/giapponese/tedesco/cinese/danese/francese s/t inglese/italiano)
17:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI LE MANI SULLA CITTÀ (1963) di Francesco Rosi (Italia, 100’, v.o. italiano s/t inglese) con Rod Steiger, Salvo Randone, Guido Alberti
19:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI YORU NO HENRIN (THE SHAPE OF NIGHT) (1964) di Noboru Nakamura (Giappone, 107’, v.o. giapponese s/t inglese/italiano) con Miyuki Kuwano, Mikijirô Hira, Keisuke Sonoi
22:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI PROVIDENCE (1977) di Alain Resnais (Francia, Svizzera, Regno Unito, 102', v.o. inglese s/t italiano) con Dirk Bogarde, Ellen Burstyn, John Gielgud
Venerdì 30 agosto 2013
09:00 SALA GRANDE FUORI CONCORSO WOLF CREEK 2 di Greg McLean (Australia, 107‘, v.o. inglese s/t italiano) con Phillipe Klaus, Shannon Ashlyn, John Jarratt
11:30 SALA GRANDE ORIZZONTI ALGUNAS CHICAS di Santiago Palavecino (Argentina, 100', v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Cecilia Rainero, Agostina Lopez, Agustina Muñoz, Ailín Salas
13:45 SALA GRANDE ORIZZONTI PICCOLA PATRIA di Alessandro Rossetto (Italia, 110', v.o. italiano s/t inglese) con Maria Roveran, Vladimir Doda, Mirko Artuso, Diego Ribon, Lucia Mascino, Roberta Da Soller, Nicoletta Maragno
16:00 SALA GRANDE VENEZIA 70 DIE FRAU DES POLIZISTEN (THE POLICE OFFICER’S WIFE) di Philip Gröning (Germania, 175', v.o. tedesco s/t inglese/italiano) con Alexandra Finder, David Zimmerschied, Pia Kleemann, Chiara Kleeman, Horst Rehberg, Katharina Susewind, Lars Rudolph
19:30 SALA GRANDE VENEZIA 70 JOE di David Gordon Green (Usa, 117', v.o. inglese s/t italiano) con Nicolas Cage, Tye Sheridan, Ronie Gene Blevins
22:15 SALA GRANDE FUORI CONCORSO THE CANYONS di Paul Schrader (Usa, 99', v.o. inglese s/t italiano) con Lindsay Lohan, James Deen, Nolan Gerard Funk, Gus Van Sant
14:00 PALABIENNALE ORIZZONTI WOLFSKINDER (WOLFSCHILDREN) di Rick Ostermann (Germania, 91’, v.o. tedesco s/t inglese/italiano) con Levin Liam, Helena Phil, Vivien Ciskowska, Patrick Lorenczat, Willow Voges Fernandes, Til Niklas Theinert, Jördis Triebel
16:30 PALABIENNALE VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI SORCERER (IL SALARIO DELLA PAURA) (1977) di William Friedkin (Usa, 121’, v.o. inglese s/t italiano) con Roy Scheider, Bruno Cremer, Francisco Rabal
20:00 PALABIENNALE VENEZIA 70 JOE di David Gordon Green (Usa, 117', v.o. inglese s/t italiano) con Nicolas Cage, Tye Sheridan, Ronie Gene Blevins
A SEGUIRE VENEZIA 70 DIE FRAU DES POLIZISTEN (THE POLICE OFFICER’S WIFE) di Philip Gröning (Germania, 175', v.o. tedesco s/t inglese/italiano) con Alexandra Finder, David Zimmerschied, Pia Kleemann, Chiara Kleeman, Horst Rehberg, Katharina Susewind, Lars Rudolph
14:00 SALA DARSENA SETTIMANA DELLA CRITICA RAZREDNI SOVRAŽNIK (CLASS ENEMY) di Rok Biček (Slovenia, 112', v.o. sloveno s/t inglese/italiano) con Igor Samobor, Nataša Barbara Gračner, Tjaša Železnik, Maša Derganc, Robert Prebil, Voranc Boh, Jan Zupančič, Daša Cupevski, Doroteja Nadrah, Špela Novak, Pia Korbar, Dan David Mrevlje Natlačen, Jan Vrhovnik, Kangjing Qiu, Estera Dvornik, Peter Teichmeister
17:00 SALA DARSENA GIORNATE DEGLI AUTORI BETHLEHEM di Yuval Adler (Israele, Belgio, Germania, 99’, v.o. ebraico/arabo s/t inglese/italiano) con Shadi Mar'i, Tzachi Halevy, Hitham Omari, Tarek Copti
14:30 SALA PERLA BIENNALE COLLEGE - CINEMA YURI ESPOSITO di Alessio Fava (Italia, 73’, v.o italiano s/t inglese) con Matteo Lanfranchi, Beatrice Cevolani, Claudio Morganti, Max Speziani, Michele Di Mauro, Tommaso Banfi
17:00 SALA PERLA FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI LA VOCE DI BERLINGUER di Mario Sesti, Teho Teardo (Italia, 20’, v.o. italiano s/t inglese)
A SEGUIRE FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI SUMMER 82 WHEN ZAPPA CAME TO SICILY di Salvo Cuccia (Italia, Usa, 80’, v.o. inglese/italiano s/t italiano/inglese) con Gail Zappa, Moon Zappa, Diva Zappa, Dweezil Zappa, Mathilda Doucette, Megan Zappa, Massimo Bassoli, Steve Vai, Tanino Liberatore, Thomas Nordegg
14:30 SALA CASINÒ VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI PROFEZIA. L’AFRICA DI PASOLINI a cura di Gianni Borgna, supervisione artistica Enrico Menduni (Italia, Marocco, 77’, v.o. italiano s/t inglese)
17:00 SALA CASINÒ VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI ISTINTOBRASS di Massimiliano Zanin (Italia, 105’, v.o. italiano s/t inglese)
09:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI PROVIDENCE (1977) di Alain Resnais (Francia, Svizzera, Regno Unito, 102’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Dirk Bogarde, Ellen Burstyn, John Gielgud
11:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI LE MANI SULLA CITTÀ (1963) di Francesco Rosi (Italia, 100’, v.o. italiano s/t inglese) con Rod Steiger, Salvo Randone, Guido Alberti
14:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI YORU NO HENRIN (THE SHAPE OF NIGHT) (1964) di Noboru Nakamura (Giappone, 107’, v.o. giapponese s/t inglese/italiano) con Miyuki Kuwano, Mikijirô Hira, Keisuke Sonoi
17:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI DOKFAH NAI MEU MAAN (MYSTERIOUS OBJECT AT NOON) (2000) di Apichatpong Weerasethakul (Thailandia, 89’, v.o. thailandese s/t inglese/italiano)
19:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI HIGANBANA (FIORI D’EQUINOZIO) (1958) di Yasujiro Ozu (Giappone, 118’, v.o. giapponese/inglese s/t inglese/italiano) con Shin Saburi, Kinuyo Tanaka, Ineko Arima
22:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI MERRY CHRISTMAS MR. LAWRENCE (FURYO) (1983) di Nagisa Ôshima (Regno Unito, Giappone, 123’, v.o. inglese/giapponese s/t italiano/inglese) con David Bowie, Tom Conti, Ryûichi Sakamoto, Takeshi Kitano
20:00 SALA PERLA 2 VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI TRESPASSING BERGMAN di Jane Magnusson, Hynek Pallas (Svezia, Francia, 107’, v.o. inglese/svedese/giapponese/tedesco/cinese/danese/francese s/t inglese/italiano)
22:15 SALA PERLA 2 PROIEZIONI SPECIALI DAI NOSTRI INVIATI – LA RAI RACCONTA LA MOSTRA DEL CINEMA 1980 – 1989 di Enrico Salvatori, Giuseppe Giannotti, Davide Savelli (Italia, 60’, v.o. italiano s/t inglese)
Sabato 31 agosto 2013
10:00 SALA GRANDE FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI CON IL FIATO SOSPESO di Costanza Quatriglio (Italia, 35‘, v.o. italiano s/t inglese) con Alba Rohrwacher
A SEGUIRE FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI REDEMPTION di Miguel Gomes (Portogallo, Francia, Germania, Italia, 26’, v.o. portoghese/francese/tedesco/italiano s/t inglese/italiano)
11:30 SALA GRANDE ORIZZONTI VI ÄR BÄST! (WE ARE THE BEST!) di Lukas Moodysson (Svezia, Danimarca, 102’, v.o. svedese s/t inglese/italiano) con Mira Barkhammar, Mira Grosin, Liv LeMoyne
14:30 SALA GRANDE ORIZZONTI IL TERZO TEMPO di Enrico Maria Artale (Italia, 96’, v.o. italiano s/t inglese) con Stefania Rocca, Stefano Cassetti, Lorenzo Richelmy, Edoardo Pesce, Margherita Laterza
16:45 SALA GRANDE VENEZIA 70 NIGHT MOVES di Kelly Reichardt (Usa, 112’, v.o. inglese s/t italiano) con Jesse Eisenberg, Dakota Fanning, Peter Sarsgaard, James Le Gros
19:15 SALA GRANDE VENEZIA 70 PHILOMENA di Stephen Frears (Regno Unito, 94’, v.o. inglese s/t italiano) con Judi Dench, Steve Coogan
21:45 SALA GRANDE VENEZIA 70 CHILD OF GOD di James Franco (Usa, 104’, v.o. inglese s/t italiano) con Scott Haze, Tim Blake Nelson, Jim Parrack
00:00 SALA GRANDE FUORI CONCORSO WOLF CREEK 2 di Greg McLean (Australia, 107‘, v.o. inglese s/t italiano) con Phillipe Klaus, Shannon Ashlyn, John Jarratt
13:45 PALABIENNALE ORIZZONTI ALGUNAS CHICAS di Santiago Palavecino (Argentina, 100', v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Cecilia Rainero, Agostina Lopez, Agustina Muñoz, Ailín Salas
15:45 PALABIENNALE ORIZZONTI PICCOLA PATRIA di Alessandro Rossetto (Italia, 110', v.o. italiano s/t inglese) con Maria Roveran, Vladimir Doda, Mirko Artuso, Diego Ribon, Lucia Mascino, Roberta Da Soller, Nicoletta Maragno
18:00 PALABIENNALE FUORI CONCORSO THE CANYONS di Paul Schrader (Usa, 99', v.o. inglese s/t italiano) con Lindsay Lohan, James Deen, Nolan Gerard Funk, Gus Van Sant
20:15 PALABIENNALE VENEZIA 70 PHILOMENA di Stephen Frears (Regno Unito, 94’, v.o. inglese s/t italiano) con Judi Dench, Steve Coogan
A SEGUIRE VENEZIA 70 NIGHT MOVES di Kelly Reichardt (Usa, 112’, v.o. inglese s/t italiano) con Jesse Eisenberg, Dakota Fanning, Peter Sarsgaard, James Le Gros
14:00 SALA DARSENA SETTIMANA DELLA CRITICA LAS NIÑAS QUISPE di Sebastián Sepúlveda (Cile, 83’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Digna Quispe, Catalina Saavedra, Francisca Gavilán, Alfredo Castro, Segundo Araya
17:00 SALA DARSENA GIORNATE DEGLI AUTORI MAY IN THE SUMMER di Cherien Dabis (Usa, Qatar, Giordania, 100’, v.o. inglese/arabo s/t italiano/inglese) con Hiam Abbass, James Garson Chick, Cherien Dabis
14:30 SALA PERLA BIENNALE COLLEGE - CINEMA MEMPHIS di Tim Sutton (Usa, 84’, v.o. inglese s/t italiano) con Willis Earl Beal
17:00 SALA PERLA FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI CON IL FIATO SOSPESO di Costanza Quatriglio (Italia, 35‘, v.o. italiano s/t inglese) con Alba Rohrwacher
A SEGUIRE FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI REDEMPTION di Miguel Gomes (Portogallo, Francia, Germania, Italia, 26’, v.o. portoghese/francese/tedesco/italiano s/t inglese/italiano)
14:30 SALA CASINÒ VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI LINO MICCICHÈ, MIO PADRE. UNA VISIONE DEL MONDO di Francesco Micciché (Italia, 81’, v.o. italiano s/t inglese) in collaborazione con Settimana Internazionale della Critica e Giornate degli Autori
17:00 SALA CASINÒ VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI BERTOLUCCI ON BERTOLUCCI di Luca Guadagnino, Walter Fasano (Italia, 105’, v.o. italiano s/t inglese)
22:00 SALA CASINÒ GIORNATE DEGLI AUTORI - EVENTO SPECIALE JULIA di J. Jackie Baier (Germania, Lituania, 89’, v.o. tedesco/lituano s/t inglese/italiano) con Julia Krivickas, W. Lerch, R. Orzichovskis, Renatė Lūšis
09:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI MERRY CHRISTMAS MR. LAWRENCE (FURYO) (1983) di Nagisa Ôshima (Regno Unito, Giappone, 123’, v.o. inglese/giapponese s/t italiano/inglese) con David Bowie, Tom Conti, Ryûichi Sakamoto, Takeshi Kitano
11:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI DOKFAH NAI MEU MAAN (MYSTERIOUS OBJECT AT NOON) (2000) di Apichatpong Weerasethakul (Thailandia, 89’, v.o. thailandese s/t inglese/italiano)
14:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI HIGANBANA (FIORI D’EQUINOZIO) (1958) di Yasujiro Ozu (Giappone, 118’, v.o. giapponese s/t inglese/italiano) con Shin Saburi, Kinuyo Tanaka, Ineko Arima
17:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI NICE GIRLS DON’T STAY FOR BREAKFAST (WORK IN PROGRESS) di Bruce Weber (Usa, 30’, v.o. inglese s/t italiano) con Chet Baker, Carol Baker, Vera Baker
A SEGUIRE VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI LET’S GET LOST (1988) di Bruce Weber (Usa, 120’, v.o. inglese s/t italiano)
20:15 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI NIDHANAYA (THE TREASURE) (1973) di Lester James Peries (Sri Lanka, 108’, v.o. cingalese s/t inglese/italiano) con K.L. Coranelis Appuhamy, Kumarasinghe Appuhamy, Saman Bokalawala
22:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI MY DARLING CLEMENTINE (SFIDA INFERNALE) (1946) di John Ford (Usa, , 97’, v.o. inglese s/t italiano) con Henry Fonda, Linda Darnell, Victor Mature
17:30 SALA PERLA 2 VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI TRESPASSING BERGMAN di Jane Magnusson, Hynek Pallas (Svezia, Francia, 107’, v.o. inglese/svedese/giapponese/tedesco/cinese/danese/francese s/t inglese/italiano)
20:00 SALA PERLA 2 VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI PROFEZIA. L’AFRICA DI PASOLINI a cura di Gianni Borgna, supervisione artistica Enrico Menduni (Italia, Marocco, 77’, v.o. italiano s/t inglese)
22:00 SALA PERLA 2 VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI ISTINTOBRASS di Massimiliano Zanin (Italia, 105’, v.o. italiano s/t inglese)
Domenica 1 Settembre 2013
09:00 SALA GRANDE VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI NON ERAVAMO SOLO… LADRI DI BICICLETTE. IL NEOREALISMO
A SEGUIRE VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI A FULLER LIFE di Samantha Fuller (Usa, 80’, v.o. inglese s/t italiano)
12:00 SALA GRANDE ORIZZONTI
14:30 SALA GRANDE ORIZZONTI PALO ALTO di Gia Coppola (Usa, 98', v.o. inglese s/t italiano) con Emma Roberts, Jack Kilmer, James Franco, Val Kilmer, Keegan Allen, Nat Wolff, Colleen Camp
17:00 SALA GRANDE VENEZIA 70 PARKLAND di Peter Landesman (Usa, 92’, v.o. inglese s/t italiano) con James Badge Dale, Zac Efron, Jackie Earle Haley, Colin Hanks, David Harbour, Marcia Gay Harden, Ron Livingston, Jeremy Strong, Billy Bob Thornton, Jackie Weaver, Tom Welling, Paul Giamatti
19:30 SALA GRANDE VENEZIA 70 KAZE TACHINU (THE WIND RISES) di Hayao Miyazaki (Giappone, 126’, v.o. giapponese s/t inglese/italiano)
22:15 SALA GRANDE VENEZIA 70 MISS VIOLENCE di Alexandros Avranas (Grecia, 99', v.o. greco s/t inglese/italiano) con Themis Panou, Eleni Roussinou
13:00 PALABIENNALE ORIZZONTI VI ÄR BÄST! (WE ARE THE BEST!) di Lukas Moodysoon (Svezia, Danimarca, 102’, v.o. svedese s/t inglese/italiano) con Mira Barkhammar, Mira Grosin, Liv LeMoyne
15:15 PALABIENNALE ORIZZONTI IL TERZO TEMPO di Enrico Maria Artale (Italia, 96’, v.o. italiano s/t inglese) con Stefania Rocca, Stefano Cassetti, Lorenzo Richelmy, Edoardo Pesce, Margherita Laterza
17:30 PALABIENNALE VENEZIA 70 CHILD OF GOD di James Franco (Usa, 104’, v.o. inglese s/t italiano) con Scott Haze, Tim Blake Nelson, Jim Parrack
20:00 PALABIENNALE VENEZIA 70 PARKLAND di Peter Landesman (Usa, 92’, v.o. inglese s/t italiano) con James Badge Dale, Zac Efron, Jackie Earle Haley, Colin Hanks, David Harbour, Marcia Gay Harden, Ron Livingston, Jeremy Strong, Billy Bob Thornton, Jackie Weaver, Tom Welling, Paul Giamatti
A SEGUIRE VENEZIA 70 MISS VIOLENCE di Alexandros Avranas (Grecia, 99', v.o. greco s/t inglese/italiano) con Themis Panou, Eleni Roussinou
14:00 SALA DARSENA SETTIMANA DELLA CRITICA FILM SORPRESA
16:30 SALA DARSENA GIORNATE DEGLI AUTORI KILL YOUR DARLINGS di John Krokidas (Usa, 103’, v.o. inglese s/t italiano) con Daniel Radcliffe, Dane DeHaan, Michael C. Hall, Ben Foster,
14:00 SALA PERLA BIENNALE COLLEGE - CINEMA MARY IS HAPPY, MARY IS HAPPY di Nawapol Thamrongrattanarit (Thailandia, 120’, v.o. thai s/t inglese/italiano) con Patcha Poonpiriya, Chonnikan Netjui
16:30 SALA PERLA VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI NON ERAVAMO SOLO… LADRI DI BICICLETTE. IL NEOREALISMO
A SEGUIRE A FULLER LIFE di Samantha Fuller (Usa, 80’, v.o. inglese s/t italiano)
14:30 SALA CASINÒ FUORI ORIZZONTI DIE ANDERE HEIMAT - CHRONIK EINER SEHNSUCHT (HOME FROM HOME - CHRONICLE OF A VISION) di Edgar Reitz (Germania, 225’, v.o. tedesco s/t inglese/italiano) con Jan Dieter Schneider, Antonia Bill, Maximilian Scheidt, Marita Breuer, Rüdiger Kriese, Philine Lembeck, Mélanie Fouché, Eva Zeidler, Barbara Philipp, Christoph Luser
09:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI MY DARLING CLEMENTINE (SFIDA INFERNALE) (1946) di John Ford (Usa, 97’, v.o. inglese s/t italiano) con Henry Fonda, Linda Darnell, Victor Mature
11:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI NICE GIRLS DON’T STAY FOR BREAKFAST (WORK IN PROGRESS) di Bruce Weber (Usa, 30’, v.o. inglese s/t italiano)
VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI LET’S GET LOST (1988) di Bruce Weber (Usa, 120’, v.o. inglese s/t italiano) con Chet Baker, Carol Baker, Vera Baker
14:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI NIDHANAYA (THE TREASURE) (1970) di Lester James Peries (Sri Lanka, 108’, v.o. cingalese s/t inglese/italiano) con K.L. Coranelis Appuhamy, Kumarasinghe Appuhamy, Saman Bokalawala
17:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI LA BÊTE HUMAINE (1938) di Jean Renoir (Francia, 109’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Jean Gabin, Simone Simon, Fernand Ledoux
19:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI TIAN MI MI (COMRADES: ALMOST A LOVE STORY) (1996) di Peter Ho-Sun Chan (Hong Kong, 118’, v.o. cantonese s/t inglese/italiano) con Maggie Cheung, Leon Lai, Eric Tsang
22:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI THE MOST DANGEROUS GAME (LA PERICOLOSA PARTITA) (1932) di Irving Pichel, Ernest B. Schoedsack (Usa, 59’, v.o. inglese s/t italiano) con Joel McCrea, Fay Wray, Robert Armstrong
17:30 SALA PERLA 2 VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI ISTINTOBRASS di Massimiliano Zanin (Italia, 105’, v.o. italiano s/t inglese)
20:00 SALA PERLA 2 VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI LINO MICCICHÉ, MIO PADRE. UNA VISIONE DEL MONDO di Francesco Micciché (Italia, 81’, v.o. italiano s/t inglese) in collaborazione con Settimana Internazionale della Critica e Giornate degli Autori
22:00 SALA PERLA 2 VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI BERTOLUCCI ON BERTOLUCCI di Luca Guadagnino, Walter Fasano (Italia, 105’, v.o. italiano s/t inglese)
Lunedì 2 settembre 2013
09:00 SALA GRANDE FUORI CONCORSO - PROIEZIONI SPECIALI THE ARMSTRONG LIE di Alex Gibney (Usa, 122’, v.o. inglese s/t italiano) con Lance Armstrong
11:30 SALA GRANDE ORIZZONTI MEDEAS di Andrea Pallaoro (Usa, 98', v.o. inglese s/t italiano) con Catalina Sandino Moreno, Brían F. O'Byrne
14:30 SALA GRANDE ORIZZONTI THE SACRAMENT di Ti West (Usa, 95’, v.o. inglese s/t italiano) con Joe Swanberg, AJ Bowen, Kentucker Audley, Amy Seimetz, Gene Jones
17:00 SALA GRANDE VENEZIA 70 TOM À LA FERME di Xavier Dolan (Canada, Francia, 95’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Xavier Dolan, Pierre-Yves Cardinal, Lise Roy, Evelyne Brochu
19:30 SALA GRANDE VENEZIA 70 THE ZERO THEOREM di Terry Gilliam (Regno Unito, Usa, 107', v.o. inglese s/t italiano) con Christoph Waltz, Matt Damon, Mélanie Thierry, David Thewlis, Lucas Hedges, Ben Whishaw, Tilda Swinton
22:00 SALA GRANDE FUORI CONCORSO LOCKE di Steven Knight (Regno Unito, 85’, v.o. inglese s/t italiano) con Tom Hardy, Olivia Colman, Ruth Wilson, Andrew Scott, Ben Daniels, Tom Holland
12:45 PALABIENNALE ORIZZONTI
15:15 PALABIENNALE ORIZZONTI PALO ALTO di Gia Coppola (Usa, 98', v.o. inglese s/t italiano) con Emma Roberts, Jack Kilmer, James Franco, Val Kilmer, Keegan Allen, Nat Wolff, Colleen Camp
17:30 PALABIENNALE VENEZIA 70 KAZE TACHINU (THE WIND RISES) di Hayao Miyazaki (Giappone, 126’, v.o. giapponese s/t inglese/italiano)
20:15 PALABIENNALE VENEZIA 70 THE ZERO THEOREM di Terry Gilliam (Regno Unito, Usa, 107', v.o. inglese s/t italiano) con Christoph Waltz, Matt Damon, Mélanie Thierry, David Thewlis, Lucas Hedges, Ben Whishaw, Tilda Swinton
A SEGUIRE VENEZIA 70 TOM À LA FERME di Xavier Dolan (Canada, Francia, 95’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Xavier Dolan, Pierre-Yves Cardinal, Lise Roy, Evelyne Brochu
14:00 SALA DARSENA SETTIMANA DELLA CRITICA WHITE SHADOW di Noaz Deshe (Italia, Germania, Tanzania, 115', v.o. swahili s/t inglese/italiano) con Hamis Bazili, James Gayo, Glory Mbayuwayu, Salum Abdallah, Tito D. Ntanga, Riziki Ally, James P. Salala, John Samuel Makipunda
17:00 SALA DARSENA GIORNATE DEGLI AUTORI SECCHI di Edoardo Natoli (Italia, 12', v.o. italiano s/t inglese)
A SEGUIRE GIORNATE DEGLI AUTORI LA MIA CLASSE di Daniele Gaglianone (Italia, 86’, v.o. italiano s/t inglese) con Valerio Mastandrea e la classe
14:30 SALA PERLA FUORI CONCORSO - PROIEZIONI SPECIALI AT BERKELEY di Frederick Wiseman (Usa, 244’, v.o. inglese s/t italiano)
14:30 SALA CASINÒ VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI BERTOLUCCI ON BERTOLUCCI di Luca Guadagnino, Walter Fasano (Italia, 105’, v.o. italiano s/t inglese)
17:00 SALA CASINÒ VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI LINO MICCICHÉ, MIO PADRE. UNA VISIONE DEL MONDO di Francesco Micciché (Italia, 81’, v.o. italiano s/t inglese) in collaborazione con Settimana Internazionale della Critica e Giornate degli Autori
22:00 SALA CASINÒ GIORNATE DEGLI AUTORI ALIENATION di Milko Lazarov (Bulgaria, 77’, v.o. bulgaro, greco s/t inglese/italiano)
09:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI THE MOST DANGEROUS GAME (LA PERICOLOSA PARTITA) (1932) di Irving Pichel, Ernest B. Schoedsack (Usa, 59’, v.o. inglese s/t italiano) con Joel McCrea, Fay Wray, Robert Armstrong
11:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI LA BÊTE HUMAINE (1938) di Jean Renoir (Francia, 109’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Jean Gabin, Simone Simon, Fernand Ledoux
14:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI TIAN MI MI (COMRADES: ALMOST A LOVE STORY) (1996) di Peter Ho-Sun Chan (Hong Kong, 118’, v.o. cantonese s/t inglese/italiano) con Maggie Cheung, Leon Lai, Eric Tsang
17:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI VAGHE STELLE DELL’ORSA (1965) di Luchino Visconti (Italia, 100’, v.o. italiano s/t inglese) con Claudia Cardinale, Michael Craig, Jean Sorel
19:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI PANE E CIOCCOLATA (1974) di Franco Brusati (Italia, 100’, v.o. italiano s/t inglese) con Nino Manfredi, Johnny Dorelli, Anna Karina
22:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI THE ADVENTURES OF HAJJI BABA (LE AVVENTURE DI HAJJI BABÀ) (1954) di Don Weis (Usa, 94’, v.o. inglese s/t italiano) con John Derek, Elaine Stewart, Amanda Blake
18:00 SALA PERLA 2 VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI PROFEZIA. L’AFRICA DI PASOLINI a cura di Gianni Borgna, supervisione artistica Enrico Menduni (Italia, Marocco, 77’, v.o. italiano s/t inglese)
20:00 SALA PERLA 2 VENEZIA SPECIALE 70 VENEZIA 70 - FUTURE RELOADED (70 cortometraggi – 70 autori, 120‘)
22:30 SALA PERLA 2 NON ERAVAMO SOLO… LADRI DI BICICLETTE. IL NEOREALISMO
Martedì 3 settembre 2013
09:00 SALA GRANDE FUORI CONCORSO MOEBIUS di Kim Ki-duk (Corea del Sud, 90‘, v.o. coreano s/t inglese/italiano) con Cho Jae-hyun, Seo Young-ju, Lee Eun-woo
11:30 SALA GRANDE ORIZZONTI RUIN di Amiel Courtin-Wilson, Michael Cody (Australia, 90‘, v.o. khmer/inglese s/t inglese/italiano) con Rous Muni, Siek Somalen
14:30 SALA GRANDE ORIZZONTI STILL LIFE di Umberto Pasolini (Regno Unito, Italia, 87‘, v.o. inglese s/t italiano) con Eddie Marsan, Joanne Froggatt
17:00 SALA GRANDE VENEZIA 70 ANA ARABIA di Amos Gitai (Israele, Francia, 84‘, v.o. ebraico/arabo s/t inglese/italiano) con Yuval Scharf, Uri Gavriel, Norman Issa, Yussuf Abuwarda, Shady Srur, Assi Levy
19:30 SALA GRANDE VENEZIA 70 UNDER THE SKIN di Jonathan Glazer (Regno Unito, Usa, 107‘, v.o. inglese s/t italiano) con Scarlett Johansson
22:15 SALA GRANDE FUORI CONCORSO DISNEY MICKEY MOUSE ‘O SOLE MINNIE di Paul Rudish, Aaron Springer, Clay Morrow (Usa, 3‘, v.o. inglese s/t italiano)
A SEGUIRE FUORI CONCORSO HARLOCK: SPACE PIRATE (3D) di Aramaki Shinji (Giappone, 115‘, v.o. giapponese s/t inglese/italiano)
13:00 PALABIENNALE ORIZZONTI MEDEAS di Andrea Pallaoro (Usa, Italia, 98’, v.o. inglese s/t italiano) con Catalina Sandino Moreno, Brían F. O'Byrne
15:15 PALABIENNALE ORIZZONTI THE SACRAMENT di Ti West (Usa, 95’, v.o. inglese s/t italiano) con Joe Swanberg, AJ Bowen, Kentucker Audley, Amy Seimetz, Gene Jones
17:30 PALABIENNALE FUORI CONCORSO LOCKE di Steven Knight (Regno Unito, 85’, v.o. inglese s/t italiano) con Tom Hardy, Olivia Colman, Ruth Wilson, Andrew Scott, Ben Daniels, Tom Holland
20:00 PALABIENNALE VENEZIA 70 UNDER THE SKIN di Jonathan Glazer (Regno Unito, Usa, 107‘, v.o. inglese s/t italiano) con Scarlett Johansson
A SEGUIRE VENEZIA 70 ANA ARABIA di Amos Gitai (Israele, Francia, 84‘, v.o. ebraico/arabo s/t inglese/italiano) con Yuval Scharf, Uri Gavriel, Norman Issa, Yussuf Abuwarda, Shady Srur, Assi Levy
14:00 SALA DARSENA SETTIMANA DELLA CRITICA ZORAN, IL MIO NIPOTE SCEMO di Matteo Oleotto (Italia, Slovenia, 106’, v.o. italano/sloveno s/t inglese/italiano) con Giuseppe Battiston, Teco Celio, Rok Presnikar, Marjuta Slamic, Roberto Citran, Riccardo Maranzana, Jan Cvitokovic, Ariella Reggio
17:00 SALA DARSENA GIORNATE DEGLI AUTORI LA RECONSTRUCCION di Juan Taratuto (Argentina, 93’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Diego Peretti, Claudia Fontán, Alfredo Casero, Maria Casali, Eugenia Aguilar, Ariel Pérez
14:30 SALA PERLA FUORI CONCORSO MOEBIUS di Kim Ki-duk (Corea del Sud, 90‘, v.o. coreano s/t inglese/italiano) con Cho Jae-hyun, Seo Young-ju, Lee Eun-woo
17:00 SALA PERLA FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI THE ARMSTRONG LIE di Alex Gibney (Usa, 105’, v.o. inglese s/t italiano) con Lance Armstrong
14:30 SALA CASINÒ PROIEZIONI SPECIALI DAI NOSTRI INVIATI – LA RAI RACCONTA LA MOSTRA DEL CINEMA 1980 – 1989 di Enrico Salvatori, Giuseppe Giannotti, Davide Savelli (Italia, 60’, v.o. italiano s/t inglese)
17:00 SALA CASINÒ VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI DONNE NEL MITO: ANNA MAGNANI A HOLLYWOOD di Marco Spagnoli (Italia, 40’, v.o. italiano s/t inglese)
A SEGUIRE VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI DOUBLE PLAY: JAMES BENNING AND RICHARD LINKLATER di Gabe Klinger (Francia, Portogallo, Usa, 70’, v.o. inglese s/t italiano)
22:15 SALA CASINÒ GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTO SPECIALE LENNY COOKE di Bennie Safdie, Joshua Safdie (Usa, 90’, v.o. inglese s/t italiano) con Lenny Cooke, LeBron James, Carmelo Anthony
9:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI THE ADVENTURES OF HAJJI BABA (1954) di Don Wies (Usa, 94’, v.o. inglese s/t italiano) con John Derek, Elaine Stewart, Amanda Blake
11:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI VAGHE STELLE DELL’ORSA… (1965) di Luchino Visconti (Italia, 100’, v.o. italiano s/t inglese) con Claudia Cardinale, Michael Craig, Jean Sorel
14:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI PANE E CIOCCOLATA (1973) di Franco Brusati (Italia, 110’, v.o. italiano s/t inglese) con Nino Manfredi, Johnny Dorelli, Anna Karina
17:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI IL BACIO DI TOSCA, UNE RESTAURATION NUMÉRIQUE di Richard Szotyoei (Svizzera, 16’, v.o. francese s/t inglese/italiano)
A SEGUIRE VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI IL BACIO DI TOSCA (1984) di Daniel Schmid (Svizzera, 87’, v.o. italiano s/t inglese) con Giuseppe Manacchini, Leonida Bellon, Salvatore Locapo
19:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI YANGGUANG CANLAN DE RIZI (IN THE HEAT OF THE SUN) (1993) di Jiang Wen (Cina, Hong Kong, 140’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Yu Xia, Xiaogang Feng, Wen Jiang
22:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI LITTLE FUGITIVE (1953) di Ray Ashley, Morris Engel, Ruth Orkin (Usa, 75’, v.o. inglese s/t italiano) con Richard Brewster, Winifred Cushing, Jay William
17:30 SALA PERLA 2 VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI (IN COLLABORAZIONE CON SETTIMANA DELLA CRITICA E GIORNATE DEGLI AUTORI) LINO MICCICHÈ, MIO PADRE. UNA VISIONE DEL MONDO di Francesco Miccichè (Italia, 81’, v.o. italiano s/t inglese)
20:00 SALA PERLA 2 BIENNALE COLLEGE – CINEMA YURI ESPOSITO di Alessio Fava (Italia, 73’, v.o. italiano s/t inglese) con Matteo Lanfranchi, Beatrice Cevolani, Claudio Morganti, Max Speziani, Michele Di Mauro, Tommaso Banfi
22:00 SALA PERLA 2 VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI A FULLER LIFE di Samantha Fuller (Usa, 80’, v.o. inglese s/t italiano)
Mercoledì 4 settembre 2013
09:30 SALA GRANDE FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI UKRAINA NE BORDEL (UKRAINA IS NOT A BROTHEL) di Kitty Green (Australia, 78’, v.o. ucraino/russo s/t inglese/italiano)
11:30 SALA GRANDE ORIZZONTI LA VIDA DESPUS di David Pablos (Messico, 90’, v.o. spagnolo s/t inglese/italino) con Maria Renée Prudencio, Americo Hollander, Rodrigo Azuela
14:00 SALA GRANDE ORIZZONTI EASTERN BOYS di Robin Campillo (Francia, 128’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Olivier Rabourdin, Kirill Emelyanov, Danil Vorobyev, Edea Darcque, Beka Markozashvili
17:00 SALA GRANDE VENEZIA 70 THE UNKNOWN KNOWN di Errol Morris (Usa, 105’, v.o. inglese s/t italiano) con Donald Rumsfeld
19:30 SALA GRANDE VENEZIA 70 L’INTREPIDO di Gianni Amelio (Italia, 104’, v.o. italiano s/t inglese) con Antonio Albanese, Livia Rossi, Gabriele Rendina, Alfonso Santagata, Sandra Ceccarelli
22:15 SALA GRANDE FUORI CONCORSO UNE PROMESSE di Patrice Leconte (Francia, Belgio, 95’, v.o. inglese s/t italiano) con Rebecca Hall, Alan Rickman, Richard Madden
13:00 PALABIENNALE ORIZZONTI RUIN di Amiel Courtin-Wilson, Michael Cody (Australia, 90‘, v.o. khmer/inglese s/t inglese/italiano) con Rous Muni, Siek Somalen
15:15 PALABIENNALE ORIZZONTI STILL LIFE di Umberto Pasolini (Regno Unito, Italia, 87‘, v.o. inglese s/t italiano) con Eddie Marsan, Joanne Froggatt
17:30 PALABIENNALE FUORI CONCORSO DISNEY MICKEY MOUSE ‘O SOLE MINNIE di Paul Rudish, Aaron Springer, Clay Morrow (Usa, 3‘, v.o. inglese s/t italiano)
A SEGUIRE FUORI CONCORSO HARLOCK: SPACE PIRATE (3D) di Aramaki Shinji (Giappone, 115‘, v.o. giapponese s/t inglese/italiano)
20:30 PALABIENNALE VENEZIA 70 L’INTREPIDO di Gianni Amelio (Italia, 104’, v.o. italiano s/t inglese) con Antonio Albanese, Livia Rossi, Gabriele Rendina, Alfonso Santagata, Sandra Ceccarelli
A SEGUIRE VENEZIA 70 THE UNKNOWN KNOWN di Errol Morris (Usa, 105’, v.o. inglese s/t italiano) con Donald Rumsfeld
14:00 SALA DARSENA SETTIMANA DELLA CRITICA L’ARMÉE DU SALUT di Abdellah Taïa (Francia, 81’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Said Mrini, Karim Ait M’hand, Amine Ennaji
16:30 SALA DARSENA GIORNATE DEGLI AUTORI RIGOR MORTIS di Juno Mak (Hong Kong, 101’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Chin Siu-Ho, Kara Wai, Nina Paw, Antony "Friend" Chan, Lo Hoi Pang, Richard Ng, Chung Fat
14:30 SALA PERLA FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI FENG AI (‘TIL MADNESS DO US PART) di Wang Bing (Hong Kong, Francia, Giappone, 227’, v.o. cinese s/t inglese/italiano)
14:30 SALA CASINÒ FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI AT BERKELEY di Frederick Wiseman (Usa, 244’, v.o. inglese s/t italiano)
09:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI LITTLE FUGITIVE (1953) di Ray Ashley, Morris Engel, Ruth Orkin (Usa, 75’, v.o. inglese s/t italiano) con Richard Brewster, Winifred Cushing, Jay William
11:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI IL BACIO DI TOSCA, UNE RESTAURATION NUMÉRIQUE di Richard Szotyoei (Svizzera, 16’, v.o. francese s/t inglese/italiano)
A SEGUIRE VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI IL BACIO DI TOSCA (1984) di Daniel Schmid (Svizzera, 87’, v.o. italiano s/t inglese) con Giuseppe Manacchini, Leonida Bellon, Salvatore Locapo
14:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI YANGGUANG CANLAN DE RIZI (IN THE HEAT OF THE SUN) (1993) di Jiang Wen (Cina, Hong Kong, 140’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Yu Xia, Xiaogang Feng, Wen Jiang
17:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI MAHAPURUSH (THE HOLY MAN) (1965) di Satyajit Ray (India, 65’, v.o. bengalese s/t inglese/italiano) con Charuprakash Ghosh, Robi Ghosh, Prasad Mukherjee
A SEGUIRE VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI KAPURUSH (THE COWARD) (1965) Satyajit Ray (India, 74’, v.o. Bengalese s/t inglese/italiano) con Soumitra Chatterjee, Madhabi Mukherjee, Haradhan Bannerjee
20:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI SJEĆAŠ LI DOLLY BELL (DO YOU REMEBER DOLLY BELL?) (1981) di Emir Kusturica (Bosnia, 107’, v.o. bosniaco s/t inglese/italiano) con Slavko Stimac, Slobodan Aligrudic, Ljiljana Blagojevic
22:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI QUIÉN SABE? (A BULLET FOR THE GENERAL) (1966) di Damiano Damiani (Italia, 120’, v.o. italiano s/t inglese) con Gian Maria Volonté, Klaus Kinski, Martine Beswick
17:30 SALA PASINETTI FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI CON IL FIATO SOSPESO di Costanza Quatriglio (Italia, 35’, v.o. italiano s/t inglese) con Alba Rohrwacher
A SEGUIRE FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI REDEMPTION di Miguel Gomes (Portogallo, Francia, Germania, Italia, 26’, v.o. portoghese/francese/tedesco/italiano s/t inglese/italiano)
17:30 SALA PERLA 2 VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI BERTOLUCCI ON BERTOLUCCI di Luca Guadagnino, Walter Fasano (Italia, 105’, v.o. italiano/inglese/francese s/t inglese/italiano)
20:00 SALA PERLA 2 BIENNALE COLLEGE – CINEMA MEMPHIS di Tim Sutton (Usa, 84’, v.o. inglese s/t italiano) con Willis Earl Beal 22:00 SALA PERLA 2 VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI DONNE NEL MITO: ANNA MAGNANI A HOLLYWOOD di Marco Spagnoli (Italia, 40’, v.o. italiano s/t inglese)
A SEGUIRE VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI DOUBLE PLAY: JAMES BENNING AND RICHARD LINKLATER di Gabe Klinger (Francia, Portogallo, Usa, 70’, v.o. inglese s/t italiano)
Giovedì 5 settembre 2013
09:30 SALA GRANDE FUORI CONCORSO - PROIEZIONI SPECIALI PINE RIDGE di Anna Eborn (Danimarca, 77’, v.o. inglese/lakota s/t italiano) con Vanessa Piper, Kassel Sky Little, Lance Red Cloud, Cassandra Warrior, Daniel runs Close, John Little Finger, Bert Lee Montileaux Jr
11:30 SALA GRANDE ORIZZONTI BAUYR (LITTLE BROTHER) di Serik Aprymov (Kazakhstan, 95', v.o. kazako s/t inglese/italiano) con François Damiens, Sergi Lopez, Jan Hammenecker, Anne Paulevich, Zacharie Chasseriaud
14:00 SALA GRANDE VENEZIA 70 JIAOYOU (STRAY DOGS) di Tsai Ming- liang (Taipei cinese, Francia, 138', v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Lee Kang sheng, Lu Yi-ching, Lee Yi-cheng, Chen Shiang-chyi
17:00 SALA GRANDE VENEZIA 70 SACRO GRA di Gianfranco Rosi (Italia, 93’, v.o. italiano s/t inglese)
19:30 SALA GRANDE VENEZIA 70 LA JALOUSIE di Philippe Garrel (Francia, 77’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Louis Garrel, Anna Mouglalis
21:45 SALA GRANDE FUORI CONCORSO WAŁĘSA. CZLOWIEK Z NADZIEI (WALESA. MAN OF HOPE) di Andrzej Wajda (Polonia, 127’, v.o. polacco s/t inglese/italiano) con Robert Wieckiewicz, Agnieszka Grochowska, Maria Rosaria Omaggio
13:00 PALABIENNALE ORIZZONTI LA VIDA DESPUÉS di David Pablos (Messico, 90’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Maria Renée Prudencio, Americo Hollander, Rodrigo Azuela
15:00 PALABIENNALE ORIZZONTI EASTERN BOYS di Robin Campillo (Francia, 128’, v.o. francese s/t inglese/ italiano) con Oliver Rabourdin, Kirill Emelyanov, Danil Vorobyev, Edea Darcque, Beka Markozashvili
17:45 PALABIENNALE FUORI CONCORSO UNE PROMESSE di Patrice Leconte (Francia, Belgio, 95’, v.o. inglese s/t italiano) con Richard Madden, Rebecca Hall, Alan Rickman
20:00 PALABIENNALE VENEZIA 70 LA JALOUSIE di Philippe Garrel (Francia, 77’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Louis Garrel, Anna Mouglalis
A SEGUIRE VENEZIA 70 SACRO GRA di Gianfranco Rosi (Italia, 93’, v.o. italiano s/t inglese)
14:00 SALA DARSENA SETTIMANA DELLA CRITICA ÅTERTRÄFFEN (THE REUNION) di Anna Odell (Svezia, 88’, v.o. svedese s/t inglese/italiano) con Anna Odell
17:00 SALA DARSENA GIORNATE DEGLI AUTORI TRAITORS di Sean Gullette (Marocco, Usa, 86’, v.o. arabo s/t inglese/italiano) con Chaimae Ben Acha, Soufia Issami, Driss Roukhe, Mourade Zeguindi, Morjana Alaoui
14:30 SALA PERLA ORIZZONTI – CORTOMETRAGGI BALLKONI (BALCONE) di Lendita Zeqiraj (Kosovo, 20’, v.o. kossovaro s/t inglese/italiano) con Arben Bajraktari, Sevdai Radogoshi, Osman Ahmeti LA GALLINA di Manel Raga (Spagna, 17’, v.o. spagnolo s/t inglese /italiano) con Arnau Gallén, JoaquínOrtega, Sílvia Sabaté DEATH FOR A UNICORN di Riccardo Bernasconi, Francesca Reverdito (Svizzera, 15’, v.o. inglese, s/t italiano) con Tilda Swinton, Luis Molteni, Lorenzoluca Gronchi, Emma Fossani, Elowen McClaud HOUSES WITH SMALL WINDOWS di Bülent Öztürk (Belgio, 15’, v.o. curdo s/t inglese/italiano) con Mizgin Mujde Arslan UN PENSIERO KALAŠNIKOV di Giorgio Bosisio (Italia, Regno Unito, 21’, v.o. italiano s/t inglese) con Paolo Roberto Di Seglio, Lorenza Pisano, Anna Sala BLANCO di Ignacio Gatica (Argentina, 8’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Celina Carbajal, Nicolás Bellati THE AUDITION di Michael Haussman (Italia, 9’, v.o. inglese s/t italiano) con Valeria Solarino, Marco Bocci
17:00 SALA PERLA FUORI CONCORSO - PROIEZIONI SPECIALI UKRAINA NE BORDEL (UKRAINA IS NOT BROTHEL) di Kitty Green (Australia, Ukraina, 78’, v.o. ucraino/russo s/t inglese/italiano)
14:30 SALA CASINÒ FUORI CONCORSO - PROIEZIONI SPECIALI AT BERKELEY di Frederick Wiseman (Usa, 244’, v.o. inglese s/t italiano)
09:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI QUIÉN SABE? (A BULLET FOR THE GENERAL) (1966) di Damiano Damiani (Italia, 120’, v.o. italiano s/t inglese) con Gian Maria Volonté, Klaus Kinski, Martine Beswick
11:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI MAHAPURUSH (THE HOLY MAN) (1965) di Satyajit Ray (India, 65’, v.o. Bengali/inglese s/t inglese/italiano) KAPURUSH (THE COWARD) (1965) di Satyajit Ray (India, 74’, v.o. bengali/inglese s/t inglese/italiano)
14:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI SJEĆAŠ LI SE DOLLY BELL (DO YOU REMEMBER DOLLY BELL?) (1981) di Emir Kusturica (Bosnia, 107’, v.o. bosniaco s/t inglese/italiano) con Slavko Stimac, Slobodan Aligrudic, Ljiljana Blagojevic
17:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI WHITE ROCK (1977) di Tony Maylam (Regno Unito, 80’, v.o. inglese s/t italiano) con James Coburn
19:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI HOTEL MONTEREY (1972) di Chantal Akerman (Belgio, Usa, 65’, v.o. senza dialoghi)
A SEGUIRE VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI LE 15/08 (1973) di Chantal Akerman (Belgio, Francia, 42’, v.o. inglese s/t italiano)
22:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI LA PROPRIETÀ NON È PIÙ UN FURTO (1973) di Elio Petri (Italia, 126’, v.o. italiano s/t inglese) con Flavio Bucci, Ettore Garofolo, Luigi Antonio Guerra
14:30 SALA PASINETTI FUORI CONCORSO DIE ANDERE HEIMAT - CHRONIK EINER SEHNSUCHT (HOME FROM HOME - CHRONICLE OF A VISION) di Edgar Reitz (Germania, 225’, v.o. tedesco s/t inglese/italiano) con Jan Dieter Schneider, Antonia Bill, Maximilian Scheidt, Marita Breuer, Rüdiger Kriese, Philine Lembeck, Mélanie Fouché, Eva Zeidler, Barbara Philipp, Christoph Luser
17:30 SALA PERLA 2 VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI DONNE NEL MITO - ANNA MAGNANI A HOLLYWOOD di Marco Spagnoli (Italia, 40’, v.o. italiano s/t inglese)
A SEGUIRE VENEZIA CLASSICI - DOCUMENTARI DOUBLE PLAY: JAMES BENNING AND RICHARD LINKLATER di Gabe Klinger (Usa, Portogallo, Francia, 70’, v.o. inglese s/t italiano)
19:45 SALA PERLA 2 BIENNALE COLLEGE - CINEMA MARY IS HAPPY, MARY IS HAPPY di Nawapol Thamrongrattanarit (Thailandia, 120’, v.o. thailandese s/t inglese/italiano)
22:15 SALA PERLA 2 BALLKONI (BALCONE) di Lendita Zeqiraj (Kosovo, 20’, v.o. kossovaro s/t inglese/italiano) con Arben Bajraktari, Sevdai Radogoshi, Osman Ahmeti LA GALLINA di Manel Raga (Spagna, 17’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Arnau Gallén, JoaquínOrtega, Sílvia Sabaté DEATH FOR A UNICORN di Riccardo Bernasconi, Francesca Reverdito (Svizzera, 15’, v.o. inglese, s/t italiano) con Tilda Swinton, Luis Molteni, Lorenzoluca Gronchi, Emma Fossani, Elowen McClaud HOUSES WITH SMALL WINDOWS di Bülent Öztürk (Belgio, 15’, v.o. curdo s/t inglese/italiano) con Mizgin Mujde Arslan UN PENSIERO KALAŠNIKOV di Giorgio Bosisio (Italia, Regno Unito, 21’, v.o. italiano s/t inglese) con Paolo Roberto Di Seglio, Lorenza Pisano, Anna Sala BLANCO di Ignacio Gatica (Argentina, 8’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Celina Carbajal, Nicolás Bellati THE AUDITION di Micheal Haussman (Italia, 9’, v.o. inglese s/t italiano) con Valeria Solarino, Marco Bocci
Venerdì 6 settembre 2013
11:15 SALA GRANDE ORIZZONTI MAHI VA GORBEH (FISH & CAT) di Shahram Mokri (Iran, 134', v.o. persiano s/t inglese/italiano) con Babak Karimi, Saeed Ebrahimi Far, Adeb Abes
14:00 SALA GRANDE ORIZZONTI LA PRIMA NEVE di Andrea Segre (Italia, 105’, v.o. italiano/francesce/togolese/dialetto mocheno s/t inglese/italiano) con Jean Christophe Folly, Matteo Marchel, Anita Caprioli, Peter Mitterrutzner, Giuseppe Battiston, Paolo Pierobon
16:45 SALA GRANDE FUORI CONCORSO CHE STRANO CHIAMARSI FEDERICO! SCOLA RACCONTA FELLINI di Ettore Scola (Italia, 93’, v.o. italiano s/t inglese) con Sergio Rubini, Antonella Attila, Vittorio Viviani, Sergio Pierattini, Tommaso Lanzotti
19:30 SALA GRANDE VENEZIA 70 ES-STOUH (LES TERRASSES) (THE ROOFTOPS) di Merzak Allouache (Algeria, Francia, 91', v.o. arabo s/t inglese/italiano) con Adila Bendimerad, Nassima Belmihoub, Ahcene Benzerari, Aïssa Chouat, Mourad Khen, Myriam Ait el Hadj
22:00 SALA GRANDE FUORI CONCORSO YURUSAREZARU MONO (UNFORGIVEN) di Lee Sang-il (Giappone, 135’, v.o. giapponese/ainu s/t inglese/italiano) con Ken Watanabe, Jun Kunimura, Yûra Yagira, Kôichi Satô, Akira Emoto, Shioni Kutsuna, Eiko Koike, Ken’ichi Takitô
12:30 PALABIENNALE ORIZZONTI BAUYR (LITTLE BROTHER) di Serik Aprymov (Kazakhstan, 95', v.o. kazako s/t inglese/italiano) con François Damiens, Sergi Lopez, Jan Hammenecker, Anne Paulevich, Zacharie Chasseriaud
14:30 PALABIENNALE VENEZIA 70 JIAOYOU (STRAY DOGS) di Tsai Ming-liang (Taipei cinese, Francia, 138', v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Lee Kang sheng, Lu Yi-ching, Lee Yi-cheng, Chen Shiang-chyi
17:15 PALABIENNALE FUORI CONCORSO WAŁĘSA. CZLOWIEK Z NADZIEI (WALESA. MAN OF HOPE) di Andrzej Wajda (Polonia, 127’, v.o. polacco s/t inglese/italiano) con Robert Wieckiewicz, Agnieszka Grochowska, Maria Rosaria Omaggio
20:00 PALABIENNALE VENEZIA 70 ES-STOUH (LES TERRASSES) (THE ROOFTOPS) di Merzak Allouache (Algeria, Francia, 91', v.o. arabo s/t inglese/italiano) con Adila Bendimerad, Nassima Belmihoub, Ahcene Benzerari, Aïssa Chouat, Mourad Khen, Myriam Ait el Hadj
A SEGUIRE FUORI CONCORSO CHE STRANO CHIAMARSI FEDERICO! SCOLA RACCONTA FELLINI di Ettore Scola (Italia, 93’, v.o. italiano s/t inglese) con Sergio Rubini, Antonella Attila, Vittorio Viviani, Sergio Pierattini, Tommaso Lanzotti
14:00 SALA DARSENA SETTIMANA DELLA CRITICA- EVENTO SPECIALE FUORI CONCORSO LAS ANALFABETAS (ILLITERATE) di Moisés Sepúlveda (Cile, 73', v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Paulina García, Valentina Muhr16:30 SALA DARSENA GIORNATE DEGLI AUTORI SIDDHARTH di Richie Mehta (Canada, India, 96', v.o. hindi s/t inglese/ italiano) con Rajesh Taliang, Tannishtha Chatterjee, Anurag Arora, Mukesh Chhabra , Geeta Agrawal-Sharma
19:30 SALA DARSENA FUORI CONCORSO - PROIEZIONI SPECIALI LA VOCE DI BERLINGUER di Mario Sesti, Teho Teardo (Italia, 20’, v.o. italiano s/t inglese)
A SEGUIRE SUMMER 82 WHEN ZAPPA CAME TO SICILY di Salvo Cuccia (Italia, Usa, 80’, v.o. inglese/italiano s/t italiano/inglese) con Gail Zappa, Moon Zappa, Diva Zappa, Dweezil Zappa, Mathilda Doucette, Megan Zappa, Massimo Bassoli, Steve Vai, Tanino Liberatore, Thomas Nordegg
22:00 SALA DARSENA FUORI CONCORSO - PROIEZIONI SPECIALI PINE RIDGE di Anna Eborn (Danimarca, 77’, v.o. inglese/lakota s/t italiano) con Vanessa Piper, Kassel Sky Little, Lance Red Cloud, Cassandra Warrior, Daniel Runs Close, John Little Finger, Bert Lee Montileaux Jr
14:30 SALA PERLA ORIZZONTI - CORTOMETRAGGI KUSH di Shubhashish Bhutiani (India, 20’, v.o. hindi/inglese s/t inglese/italiano) con Sonika Chopra, Shayaan Sameer, Anil Sharma COLD SNAP di Leo Woodhead (Nuova Zelanda, 11’, v.o. inglese s/t italiano) con Loren Taylor, Matthew Dowman, Craig’ Banjo’ Paterson SISHUI (STAGNANT WATER) di Wang Xiaowei (Cina, 17’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Li Zheng, Wang Xiaowei MINESH di Shalin Sirkar (Sud Africa, Germania, Danimarca, 12’, v.o. senza dialoghi) con Tristan De La Cruz, Randolph Adriaanse, Rochelle Anne Grainger, Athenkosi Mabele TOUTES LES BELLES CHOSES di Cécile Bicler (Francia, 17’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Laure Calamy, Marie- Bénedicte Cazeneuve QUELLO CHE RESTA di Valeria Allievi (Italia, 20’, v.o. patois valdostano s/t inglese/italiano) ANINGAAQ di Jonas Cuarón (Usa, 7’, v.o. groenlandese/inglese s/t inglese/italiano) con Orto Ignatiussen, Lajla Lange, Maligiaq Fredeik, Lange Siegstad, Sandra Bullock
17:00 SALA PERLA FUORI CONCORSO - PROIEZIONI SPECIALI PINE RIDGE di Anna Eborn (Danimarca, 77’, v.o. inglese/lakota s/t italiano) con Vanessa Piper, Kassel Sky Little, Lance Red Cloud, Cassandra Warrior, Daniel Runs Close, John Little Finger, Bert Lee Montileaux Jr
22:00 SALA PERLA VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI SORCERER (IL SALARIO DELLA PAURA) (1977) di William Friedkin (Usa, 121’, v.o. inglese s/t italiano) con Roy Scheider, Bruno Cremer, Francisco Rabal
17:00 SALA CASINÒ FUORI CONCORSO MOEBIUS di Kim Ki-duk (Corea del Sud, 90‘, v.o. coreano s/t inglese/italiano) con Cho Jae-hyun, Seo Young-ju, Lee Eun-woo
22:00 SALA CASINÒ GIORNATE DEGLI AUTORI - EVENTO SPECIALE VENEZIA SALVA di Serena Nono (Italia, 79’, v.o. italiano s/t inglese) con David Riondino, Nicola Golea, Roxana Kenjeeva, Domenico Palazzo, Matteo Parrinello, Vincenza Petrella, Katharina Miroslawa, Emilio Vinci, Ulisse Fiolo, Fabio Rosso, Maurizio Banin, Barry Alpha, Steve Lee Parker,Wahdan Elsaid, Bouchaib El Asri
09:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI LA PROPRIETÀ NON È PIÙ UN FURTO (1973) di Elio Petri (Italia, 126’, v.o. italiano s/t inglese) con Flavio Bucci, Ettore Garofolo, Luigi Antonio Guerra
11:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI WHITE ROCK (1977) di Tony Maylam (Regno Unito, 80’, v.o. inglese s/t italiano) con James Coburn
14:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI HÔTEL MONTEREY (1972) di Chantal Akerman (Belgio, Usa, 65’ v.o. senza dialoghi)
A SEGUIRE LE 15/08 (1973) di Chantal Akerman (Belgio, 42’ v.o. inglese s/t italiano)
17:00 SALA VOLPI VENEZIA SPECIALE 70 VENEZIA 70 - FUTURE RELOADED (70 cortometraggi – 70 autori, 120‘)
19:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI MOY DRUG IVAN LAPSHIN (IL MIO AMICO IVAN LAPSHIN) (1984) di Aleksey Guerman Sr. (Urss, 100’, v.o. russo s/t inglese/italiano) con Andrei Boltnev, Nina Ruslanova, Andrey Mironov
22:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI PAISÀ (PAISAN) (1946) di Roberto Rossellini (Italia, 125’, v.o. italiano s/t inglese) con Carmela Sazio, Robert Van Loon, Gar Moore
11:00 SALA PASINETTI PREMIO BIANCHI
14:30 SALA PASINETTI PROIEZIONI SPECIALI DIETRO LE QUINTE DI 8 E ½ di Gideon Bachmann (Italia, 120’, v.o. italiano s/t inglese)
17:30 SALA PASINETTI PROIEZIONI SPECIALI DAI NOSTRI INVIATI - LA RAI RACCONTA LA MOSTRA DEL CINEMA 1980 - 1989 di Enrico Salvatori, Giuseppe Giannotti, Davide Savelli (Italia, 60’, v.o. italiano s/t inglese)
20:00 SALA PERLA 2 ORIZZONTI - CORTOMETRAGGI KUSH di Shubhashish Bhutiani (India, 20’, v.o. hindi s/t inglese/italiano) con Sonika Chopra, Shayaan Sameer, Anil Sharma COLD SNAP di Leo Woodhead (Nuova Zelanda, 11’, v.o. inglese s/t italiano) con Loren Taylor, Matthew Dowman, Craig’ Banjo’ Paterson SISHUI (STAGNANT WATER) di Wang Xiaowei (Cina, 17’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Li Zheng, Wang Xiaowei MINESH di Shalin Sirkar (Sud Africa, Germania, Danimarca, 12’, v.o. senza dialoghi) con Tristan De La Cruz, Randolph Adriaanse, Rochelle Anne Grainger, Athenkosi Mabele TOUTES LES BELLES CHOSES di Cécile Bicler (Francia, 17’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Laure Calamy, Marie- Bénedicte Cazeneuve QUELLO CHE RESTA di Valeria Allievi (Italia, 20’, v.o. patois valdostano s/t inglese/italiano) (documentario) ANINGAAQ di Jonas Cuarón (Usa, 7’, v.o. groenlandese/inglese s/t inglese/italiano) con Orto Ignatiussen, Lajla Lange, Maligiaq Fredeik, Lange Siegstad, Sandra Bullock
22:15 SALA PERLA 2 FUORI CONCORSO - PROIEZIONI SPECIALI UKRAINA NE BORDEL (UKRAINA IS NOT BROTHEL) di Kitty Green (Australia, Ucraina, 78’, v.o. ucraino/russo s/t inglese/italiano)
Sabato 7 settembre 2013
20:45 SALA GRANDE FUORI CONCORSO - PROIEZIONI SPECIALI - FILM DI CHIUSURA AMAZONIA (3D) di Thierry Ragobert (Francia, Brasile, 83’, v.o. senza dialoghi)
22:45 SALA GRANDE PROIEZIONE FILM LEONE D’ORO
12:45 PALABIENNALE ORIZZONTI MAHI VA GORBEH (FISH & CAT) di Shahram Mokri (Iran, 134', v.o. persiano s/t inglese/italiano) con Babak Karimi, Saeed Ebrahimi Far, Adeb Abes
15:30 PALABIENNALE ORIZZONTI LA PRIMA NEVE di Andrea Segre (Italia, 105’, v.o. italiano/francese/togolese/dialetto mocheno s/t inglese/italiano) con Jean Christophe Folly, Matteo Marchel, Anita Caprioli, Peter Mitterrutzner, Giuseppe Battiston, Paolo Pierobon
17:45 PALABIENNALE FUORI CONCORSO YURUSAREZARU MONO (UNFORGIVEN) di Lee Sang-il (Giappone, 135’, v.o. giapponese/ainu s/t inglese/italiano) con Ken Watanabe, Jun Kunimura, Yûra Yagira, Kôichi Satô, Akira Emoto, Shioni Kutsuna, Eiko Koike, Ken’ichi Takitô
20:45 PALABIENNALE FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI AMAZONIA (3D) di Thierry Ragobert (Francia, Brasile, 83’, v.o. senza dialoghi)
A SEGUIRE PROIEZIONE DI UN FILM PREMIATO ORIZZONTI
14:00 SALA DARSENA GIORNATE DEGLI AUTORI [FILM DI CHIUSURA - EVENTO SPECIALE] TRES BODAS DE MAS di Javier Ruiz Caldera (Spagna, 94’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Inma Cuesta, Martiño Rivas, María Botto, Rossy de Palma
21:00 SALA DARSENA PROIEZIONE FILM LEONE D’ARGENTO
11:30 SALA PERLA ORIZZONTI CORTOMETRAGGI BALLKONI (BALCONE) di Lendita Zeqiraj (Kosovo, 20’, v.o. albanese s/t inglese/italiano) con Arben Bajraktaraj, Sevdai Radogoshi, Osman Ahmeti LA GALLINA di Manel Raga (Spagna, 17’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Arnau Gallén, Joaquín Ortega, Sílvia Sabaté DEATH FOR A UNICORN di Riccardo Bernasconi, Francesca Reverdito (Svizzera, 15’, v.o. inglese s/t italiano) con Tilda Swinton, Luis Molteni, Lorenzoluca Gronchi, Emma Fossani, Elowen McClaud HOUSES WITH SMALL WINDOWS di Bülent Öztürk (Belgio, 15’, v.o. curdo s/t inglese/italiano) con Mizgin Mujde Arslan UN PENSIERO KALAŠNIKOV di Giorgio Bosisio (Italia, Regno Unito, 21’, v.o. italiano s/t inglese) con Paolo Roberto Di Seglio, Lorenza Pisano, Anna Sala BLANCO di Ignacio Gatica (Argentina, 8’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Celina Carbajal, Nicolás Bellati THE AUDITION di Michael Haussman (Italia, 9’, v.o. inglese s/t italiano) con Valeria Solarino, Marco Bocci
14:30 SALA PERLA ORIZZONTI CORTOMETRAGGI KUSH di Shubhashish Bhutiani (India, 20’, v.o. hindi s/t inglese/italiano) con Sonika Chopra, Shayaan Sameer, Anil Sharma COLD SNAP di Leo Woodhead (Nuova Zelanda, 11’, v.o. inglese s/t italiano) con Loren Taylor, Matthew Dowman, Craig ‘Banjo’ Paterson SISHUI (STAGNANT WATER) di Wang Xiaowei (Cina, 17’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Li Zheng, Wang Xiaowei MINESH di Shalin Sirkar (Sud Africa, Germania, Danimarca, 12’, v.o. senza dialoghi) con Tristan De La Cruz, Randolph Adriaanse, Rochelle Anne Grainger, Athenkosi Mabele TOUTES LES BELLES CHOSES di Cécile Bicler (Francia, 17’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Laure Calamy, Marie-Bénedicte Cazeneuve QUELLO CHE RESTA di Valeria Allievi (Italia, 20’, v.o patois valdostano s/t inglese/italiano) ANINGAAQ di Jonas Cuarón (Usa, 7’, v.o. groenlandese/inglese s/t inglese) con Orto Ignatiussen, Lajla Lange, Maligiaq Fredeik, Lange Siegstad, Sandra Bullock
20:30 SALA PERLA PROIEZIONE FILM MIGLIORE OPERA PRIMA
22:30 SALA PERLA PROIEZIONE FILM PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
11:30 SALA CASINÒ SETTIMANA DELLA CRITICA PROIEZIONE DEL FILM VINCITORE DELLA SETTIMANA INTERNAZONALE DELLA CRITICA
14:00 SALA CASINÒ BIENNALE COLLEGE - CINEMA MEMPHIS di Tim Sutton (Usa, 85’, v.o. inglese s/t italiano) con Willis Earl Beal
16:00 SALA CASINÒ BIENNALE COLLEGE - CINEMA MARY IS HAPPY, MARY IS HAPPY di Nawapol Thamrongrattanarit (Thailandia, 120’, v.o. thailandese s/t inglese/italiano) con Patcha Poonpiriya, Chonnikan Netjui
18:30 SALA CASINÒ BIENNALE COLLEGE - CINEMA YURI ESPOSITO di Alessio Fava (Italia, 73’, v.o. italiano s/t inglese) con Matteo Lanfranchi, Beatrice Cevolani, Claudio Morganti, Max Speziani, Michele Di Mauro, Tommaso Banfi
09:00 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI PAISÀ (1946) di Roberto Rossellini (Italia, 125’, v.o. italiano s/t inglese) con Carmela Sazio, Robert Van Loon, Gar Moore
11:30 SALA VOLPI VENEZIA SPECIALE 70 VENEZIA 70 - FUTURE RELOADED (70 cortometraggi – 70 autori, 120‘)
14:30 SALA VOLPI VENEZIA CLASSICI - FILM RESTAURATI MOY DRUG IVAN LAPSHIN (MY FRIEND IVAN LAPSHIN) (1984) di Aleksey Guerman Sr. (Urss, 100’, v.o. russo s/t inglese/italiano) con Andrei Boltnev, Nina Ruslanova, Andrey Mironov
11:00 SALA PASINETTI FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI PINE RIDGE di Anna Eborn (Danimarca, 77’, v.o. inglese/lakota s/t inglese/italiano) con Vanessa Piper, Kassel Sky Little, Lance Red Cloud, Cassandra Warrior, Daniel Runs Close, John Little Finger, Bert Lee Montileaux Jr
14:30 SALA PASINETTI FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI FENG AI (‘TIL MADNESS DO US PART) di Wang Bing (Hong Kong - Cina, Francia, Giappone, 227’, v.o. cinese s/t inglese/italiano)
|