Maradona - Folla e lacrime al murales ai Quartieri Spagnoli - Photogallery |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Giovedì 26 Novembre 2020 15:14 |
Se la notizia è stato un fulmine a ciel sereno, l'aria che si respira in città, se fosse possibile, è peggiore di quella di ieri sera. Lo Stadio San Paolo, pardon, Maradona Stadium, è stata la meta della veglia funebre dei tifosi che si sono ammassati (sfidando anche il Covid-19) della zona di Fuorigrotta.
Al Centro nessun dubbio, il Maradona dei Quartieri è stato il pellegrinaggio di tutto il Centro Storico, una tappa obbligatoria, una devozione necessaria. Maradona è stato transgenerazionale. Se è ricordo vivo a pelle di tutti i napoletani di una certa età, quelli che perlomeno nel 1984 avevano 6-10 anni (io avevo il mio primo zainetto alle elementari con il numero 10 di Diego), quello che è stato il dopo è la leggenda del D10S Umano, parafrasando il murales di Jorit a San Giovanni. Di padre in figlio si sono narrate le gesta di un eroe mitologico, come per gli antichi poteva essere Ulisse, Ercole, Icaro, trasfigurando le gesta di Maradona in eventi leggendari ed epocali. Quello che più mi ha colpito sono state le lacrime (vere non per la stampa, come capita a volte) di ragazzi, di persone non solo anziane o in là con gli anni, ma 20enni e 30enni che poco o nulla potevano ricordare delle gesta nelle notti e pomeriggi magici inseguendo un gol. Il mito, già vivente, è ormai di diritto entrato nella leggenda. "Non sarò mai un uomo comune" disse di se stesso, e così è stato, nel bene e nel male. Napoli e l'Argentina piangono il loro libertadores, l'uomo del riscatto, colui che per la sua carriera ha saputo essere contro il "potere" ed a fianco del cosiddetto popolino che dalla Curva B, lo incitava. Sempre alla veglia al Maradona Stadium (ex San Paolo, ormai) la scena più struggente: una persona, un tifoso col cappuccio in testa, nel deserto del parcheggio lato Mc Donald's correva e gridava con voce strozzata "Diegooo Diegoo". Un degno finale, che sembra l'inizio di un film a struttura ellittica, di chi per 90' smetteva di preoccuparsi di tutto ed aveva un momento di felicità in una vita di me...
Photogallery - Il commiato a Maradona ai Quartieri Spagnoli - 26-11-2020 |