Napoli - Maradona e la sua presenza dominante - Photogallery |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Mercoledì 05 Aprile 2017 10:07 |
Non è un caso che nel giorno dell'ennesima sfida tra Napoli e Juventus, quello che ormai è diventato il derby d'Italia, la Capitale del Nord Sabaudo contro la Capitale del Sud Borbonico, abbia al suo centro il più grande giocatore di tuttii tempi.
Maradona, anche se ormai non gioca più da un ventennio è sempre nel cuore e nella mente dei napoletani, anche quelli che Maradona, per ragioni anagrafiche, non lo hanno mai visto giocare, se non nelle innumerevoli repliche di partite memorabili, ormai pezzi di storia del Calcoi del XX secolo che hanno visto Napoli ed Il Napoli ai vertici d'Italia e d'Europa per quasi un decennio. Quello scudetto del 1987 (30 anni fa) porta la firma della Mano de Dios che riuscì a fare il "double" (Scudetto e Coppa Italia) al primo colpo, prima d'allora solo il Grande Torino nel 1943 e la Juventus nel 1960, fino al Napoli solo 1 volta ogni 27 anni, poi il Calcio divenne altro... Napoli è permeata di Maradona, perché in lui vivono gli eccessi, le buffonerie, la superiore genialità che sono parte di Napoli, e perché Napooli, come città, difficile, complessa, guardinga sa darsi e sa dare tantissimo a chi riesce a realizzare un sogno, uno dei tantissimi che ha la città nel cassetto. Maradona è stato capace di questo, far guardare per 2 volte, quasi 3, l'Italia dall'alto ed anche in quella Europa pre-Euro, Pre-Schengen, Pre-Maastricht è stato trascinatore al podio più alto. E Napoli ha ringraziato con la memoria eterna e con questo ultimo murales, che come quello di San Gennaro a Forcella, è stato dipinto da Jorit Agoch. Ma non è stato dipinto in una delle centralissme strade del Centro Storico, ma alla periferia di Napoli in quella Via Taverna del Ferro che ricorda la Napoli operaia della Zona Industriale oggetto di sciacallaggio del territorio dopo il Terremoto del 1980, dove in questi due agglomerati urbani vivono centinaia di persone che hanno trovato riscatto in quel simbolo di Napoli che era e sarà sempre il D10S Umano Diego Armando Maradona.
Photogallery - Il Maradona di San Giovanni a Teduccio Photo by Giovanni Di Cecca / MagnaPicture.com --- Archivio Storico dicecca.net - MONITORE NAPOLETANO
Short URL: http://calcio.pw/4f3 |